Istituto Mobiliare Italiano
2380 EIB. Ansaldo Società per azioni - Genova Cornigliano, 10 luglio 1947 - 29 dicembre 1959
Stipulati due contratti di aperture di credito EIB, per complessivi Usd 3.500.000 in data 15 marzo 1948 e 25 novembre 1949 per l'acquisto di materie prime e combustibili dagli Stati Uniti.
2380. 1. Segreteria e corrispondenza, maggio 1947 - 26 settembre 1951.
Si segnalano: domanda di prestito alla EIB corredata dalla relazione della società, in lingua inglese, 10 luglio 1947; rapporto sulla situazione Ansaldo ed il prestito della Eximbank, con allegata planimetria degli impianti, maggio 1947, 19 ff.; domanda di finanziamento supplementare, 28 gennaio 1949; relazione suppletiva per la richiesta di finanziamento EIB dalla Ansaldo, s. a., 5 agosto 1949, 7 ff.; resoconto riunione del Comitato consultivo per i prestiti Eximbank, 10 agosto 1951, 4 ff.
2380. 2. Cassaforte, 15 marzo 1948 - 29 dicembre 1959.
Si segnalano: contatto di apertura di credito, notaio Carlo Capo, rep. 63365, 15 marzo 1948; decreto dei ministri del Commercio Estero, Cesare Merzagora, e del Tesoro, Giuseppe Pella, sull'estinzione del debito della Ansaldo nei confronti dell'IMI e la facoltà di richiedere all'Ufficio italiano dei Cambi l'assegnazione della cifra in dollari occorrente per pagare la differenza, 15 giugno 1948; atto di dichiarazione d'obbligo finale, 6 novembre 1950; firma non leggibile, revisione degli adempimenti contrattuali della Ansaldo, 10 agosto 1951; lettera con firma non leggibile, dalla Ansaldo all'IMI, per nulla osta alla vendita alla Società Marconi Italiana di un complesso industriale con privilegio in favore dell'IMI, 18 gennaio 1954; relazione di Mario Tafani di descrizione dei beni pervenuti alla Società Ansaldo - San Giorgio per i quali sono stati richiesti svincoli dalle garanzie di finanziamento in corso, 12 aprile 1954; Ansaldo - San Giorgio, planimetria generale impianti di Sestri e Nuova San Giorgio, 26 febbraio 1955; estratto del verbale della seduta del Comitato Eximbank, con deliberazioni sulla liberazione di cespiti in garanzia dal privilegio in favore dell'IMI, 4 agosto 1956; s. a., "Ansaldo. Promemoria per l'ufficio legale", descrizione delle proprietà Ansaldo a Livorno e Muggiano, s. d.; lettera con firma non leggibile, dalla Ansaldo all'IMI, con elenco dei cespiti di proprietà o in concessione all'Ansaldo, 5 dicembre 1957; relazione amministrativa - contabile di Mario Tafani, 22 gennaio 1958; atti notarili relativi a privilegi sui beni Ansaldo in garanzia, 15 marzo 1948 - 28 ottobre 1958.
2380. 3. Cassaforte II, 18 novembre 1949 - 6 novembre 1959.
Si segnalano: copia autentica del contratto di apertura di credito, notaio Carlo Capo, rep. 58550, 25 novembre 1949; piano per la Banca d'Italia dei pagamenti del finanziamento EIB supplementare, 10 gennaio 1952; atto di dichiarazione di obbligo finale per il riconoscimento del debito Ansaldo nei confronti dell'IMI, 20 febbraio 1952; firma non leggibile, pro-memoria per il Comitato prestiti Eximbank per l'emanazione di un decreto del Ministero del Tesoro relativo alla fidejussione dello Stato sulla quota di debito, 3 giugno 1958; lettera di Astorre Oddi Baglioni e Giuseppe Pascale, alla sede IMI di Genova, sull'estinzione del debito della Ansaldo relativo al prestito Eximbank, 5 novembre 1959; atti notarili e certificati relativi a iscrizioni, ipoteche e privilegi sui beni Ansaldo in garanzia, 2 maggio 1949 - 28 ottobre 1958.