Istituto Mobiliare Italiano
2379 EIB. Odero Terni Orlando (OTO) poi OTO Melara - Genova - La Spezia, 9 luglio 1947 - 7 novembre 1959
Stipulato un contratto di apertura di credito EIB, di Usd 800.000 in data 7 aprile 1948 per l'acquisto di macchinari e materie prime dagli Stati Uniti.
2379. 1. Segreteria, 9 luglio 1947 - 9 aprile 1952.
Si segnalano: domanda di prestito alla EIB corredata dalla relazione della società, in lingua inglese, 9 luglio 1947; documentazione inviata alla EIB, 16 ottobre 1947, 5 fascicoli: "Produzione", 68 ff., "Descrizione dei reparti. Preparazione Maestranze", 52 ff., "Diagrammi di produzione 1947 - 1948. Destinazione della produzione. Relazione sul fabbisogno materiali", 15 ff., "Organizzazione commerciale in Italia e all'estero", 2 ff., statuto, a stampa; album "Fotografie di corredo alla documentazione della relazione inviata all'Eximbank", 16 ottobre 1947, 100 fotografie in BN che riproducono naviglio costruito per l'Italia e l'estero, mezzi ferroviari costruiti, componenti meccanici per navi e treni, vedute e interni degli stabilimenti.
2379. 2. Corrispondenza e documentazione legale, 20 ottobre 1949 - 8 ottobre 1947.
Si segnala: contratto di apertura di credito, 7 aprile 1948.
2379. 3. Documentazione cantieri Livorno, 3 agosto 1940 - 31 maggio 1948.
Si segnalano: s. a., relazione sui danni di guerra, 3 agosto 1940 - 3 agosto 1945, 137 ff.; relazione legale, s. a., ex pratica 2134/ GS, 5 aprile 1948, 9 ff.; relazione legale, s. a., allegata alla pratica 2379/ EIB, 7 aprile 1948, 3 ff.; relazione tecnica sugli stabilimenti OTO di Livorno di Carlo Masera, 8 aprile 1948; elenco macchinari in uso presso i cantieri navali di Livorno, s. d., 70 ff.
2379. 4. Documentazione impianti Genova e La Spezia, 17 marzo 1930 - 2 marzo 1948.
Si segnalano: piano generale dei fabbricati ed abitazioni civili di proprietà OTO, 31 dicembre 1947; piano generale dei terreni di proprietà OTO, 31 dicembre 1947; planimetria generale dei cantieri OTO di Muggiano, s. d.; pianta generale dei terreni e fabbricati OTO Termomeccanica di La Spezia; terreni di proprietà dello stabilimento OTO Termomeccanica di La Spezia; copia conforme all'originale della concessione da parte del Consorzio Autonomo del Porto di Genova, di terreni in favore della OTO, 31 marzo 1930; copia conforme all'originale della concessione da parte del Consorzio Autonomo del Porto di Genova, di terreni in favore della OTO, giugno 1947; relazione di descrizione dei beni in garanzia di Tullio Fiorentini, 2 marzo 1948, 32 ff.
2379. 5. "Odero Terni Orlando Spa. Genova. Cassaforte", 17 ottobre 1947 - 7 novembre 1959.
Si segnalano: rapporto sui cantieri OTO di Livorno con allegata planimetria generale degli impianti, 20 gennaio 1948, 28 ff.; contratto di apertura di credito, notaio Carlo Capo, rep. 58763, 7 aprile 1948; atto di dichiarazione d'obbligo finale per il riconoscimento del debito OTO nei confronti dell'IMI, 7 ottobre 1952; atti notarili relativi a privilegi sui beni OTO in garanzia, 7 aprile 1948 - 18 luglio 1957.
2379. 6. "Società Meccanica della Melara. Cassaforte", 27 dicembre 1954 - 29 ottobre 1959.
Si segnalano: lettera con firma illeggibile, da Finmeccanica all' IMI, sull'assenso all'accollo dei debiti della OTO in liquidazione alla Società Meccanica della Melara di La Spezia, 24 gennaio 1955; contratto di adesione ad accollo di finanziamento Eximbank, notaio Carlo Capo, rep. 88285, 12 maggio 1956; lettera di Astorre Oddi Baglioni alla OTO Melara, sul rilascio dell'atto di consenso alla cancellazione del contratto di prestito EIB, a seguito dell'estinzione del finanziamento, 29 ottobre 1959; "Documentazione relativa ai finanziamenti IMI/OTO da accollare alla Spa OTO Melara già Meccanica della Melara", s. d.