Istituto Mobiliare Italiano

Serie Mutui DLL 449/1946

segnatura
 4 
bibliografia

GS 449 e ricostruzione:
1. Rubino Alfani, Banca e società nell'Italia contemporanea. Il caso dell'IMI, Bari, De Donato, 1977.
2. Bruno Bottiglieri, Valerio Castronovo e altri, L'Italia della ricostruzione. Con una selezione di documenti dall'Archivio Confindustria 1945-1950, Roma, SIPI, 1994.
3. CER (Centro Europa Ricerche), IRS (Istituto per la Ricerca Sociale), La ricostruzione industriale. Settimo rapporto CER/IRS sull'industria e la politica industriale italiana. La politica per l'industria dopo l'impresa pubblica, le imprese dopo la crisi, Bologna, Il Mulino, 1995.
4. Giuseppe De Luca, Pensare l'Italia nuova, la cultura economica milanese tra corporativismo e ricostruzione, Atti del convegno, Milano 11-12 dicembre 1995, in "Studi e documenti sul settore pubblico dell'economia, collana CIRIE (Centro Italiano di Ricerche e d'Informazione sull'Economia pubblica, sociale e cooperativa)", n. 49, Franco Angeli, 1997.
5. Luigi De Rosa, Lo sviluppo economico dell'Italia dal dopoguerra a oggi, Roma-Bari, Laterza, 1997.
6. Francesca Fauri, Il Piano Marshall e l'Italia, Bologna, Il Mulino, 2010.
7. John Harper, L'America e la ricostruzione dell'Italia 1945-1948, Bologna, Il Mulino, 1987.
8. Missione Americana per l'ERP in Italia, Divisione Informazioni, Ufficio Stampa (a cura di), ERP in Italia, Roma, 1952.
9. Ettore Passarin e altri, Movimento operaio e sviluppo economico in Piemonte negli ultimi cinquant'anni, in "Società Piemontese", Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 1978.
10. Rolf Petri, Storia economica d'Italia. Dalla grande guerra al miracolo economico (1918-1963), Bologna, Il Mulino, 2002.
11. Rosario Romeo, Breve storia della grande industria in Italia 1861-1961, Bologna, Cappelli Editore, 1972.
12. Luciano Segreto, Finanza, industria e relazioni internazionali nella ricostruzione. Il prestito dell'Eximbank all'Italia 1947-1955, in "Passato e presente", a. XVIII (2000), n. 51, pp. 67-93.