Istituto Mobiliare Italiano

050. "Società Anonima Distilleria Agricola Marchigiana, S.A.D.A.M."- Bologna [pratica rinunciata], 1938 - 1941

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

Fascicolo 1. "Società Anonima Distilleria Agricola Marchigiana, S.A.D.A.M.", dicembre 1938 - 5 giugno 1941.
a. "Domanda e corrispondenza", 13 aprile 1939 - 5 giugno 1941.
Richiesta di mutuo per l'ampliamento della distilleria con annesso zuccherificio (la richiesta di ampliamento è stata già approvata dal Ministero delle Corporazioni dietro interessamento di Mussolini), copia del decreto di approvazione. Relazioni contenenti notizie sulla Sadam e identificazioni dei beni della società curate dall'ingegnere Valerio Bochi. Approvazione della richiesta da parte del CE IMI con parere favorevole del Comitato Tecnico Consultivo IMI-Autarchia. Comunicazione della rinuncia alla continuazione della pratica in quanto il Sottosegretariato Fabbricazioni di Guerra ha sospeso le assegnazioni del ferro.
b. "Relazioni e perizie tecnico-amministative", 20 maggio 1939 - 19 luglio 1940.
Relazioni del dottor Renato Felicioli e dell'ingegnere Mario Chinigò.
c. "Relazioni d'ufficio", 26 agosto 1939.
Relazione al CE del 3 ottobre 1939.
d. "Allegati alla domanda di mutuo", dicembre 1938 - maggio 1940.
Copie di vari numeri del "Foglio degli annunci legali" di Bologna con indicate le date di deposito dei bilanci. Situazione contabile al 1938. Relazione dell'Associazione Nazionale Bieticoltori in appoggio alla domanda di autorizzazione a nuovi impianti di zuccherifici. Copia della rivista "L'industria saccarifera italiana". Bozza del contratto di mutuo.
Fascicolo 2. "Distilleria", 30 aprile 1940.
Descrizione dei cespiti da ipotecare.
Fascicolo 3. "Documentazione zuccherificio", 29 novembre 1939 - 30 luglio 1940.
Descrizione dei cespiti da ipotecare ed esame della documentazione suppletiva sullo zuccherificio.
Fascicolo 4. "Sadam", 29 novembre 1939 - 15 luglio 1940.
Bozze del contratto di mutuo e identificazioni della distilleria e dello zuccherificio.