Istituto Mobiliare Italiano
049. "Ditta Federico Raffaelli e Comm. Enrico Toniolo"- Milano [pratica abbandonata], 1936 - 1943
"Domanda e corrispondenza".
Richiesta di mutuo per la creazione di un impianto pilota per l'utilizzazione della ginestra. In allegato: relazione - programma per la creazione di un impianto pilota nell'Italia Centrale atto a valorizzare la ginestra ed i suoi prodotti, Contiene anche campionario dei prodotti tessili ricavati dalla lavorazione della ginestra, pubblicazione di Federico Raffaelli "Utilizzazione della ginestra", estratto dal fascicolo dedicato all'autarchia tessile "Il problema della ginestra", pubblicazione di Federico Raffaelli e Enrico Toniolo "La ginestra, utilizzazione razionale ed integrale dei suoi sottoprodotti". Parere interlocutorio del segretario generale del C.N.R. Ugo Fracherelli sulla richiesta di mutuo. Parere espresso dal Comitato Tecnico Consultivo IMI-Autarchia di far presentare la domanda ai richiedenti essendo il problema della ginestra di notevole interesse autarchico; in una seduta successiva lo stesso Comitato rinvia ogni decisione sulla richiesta ad un secondo momento, quando il Ministero delle Corporazioni avrà fatto conoscere le direttive sull'utilizzazione della ginestra. Richiesta al Ministero delle Corporazioni in merito all'industria per l'utilizzazione della ginestra. [Nota di segreteria: pratica abbandonata il 30 dicembre 1942].