Istituto Mobiliare Italiano
045. "Giovanni Baldo e Figli Industria Ricuperi Metallici"- Marghera (Venezia), 1932 - 1952
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
045.1 "Segreteria", 23 novembre 1938 - 16 ottobre 1950.
Fascicolo 1. "Domanda e corrispondenza, relazioni d'ufficio, relazioni e perizie tecnico-amministative, schemi contrattuali, appunti ecc.", 23 novembre 1938 - 1° settembre 1944.
a. "Domanda e corrispondenza", 23 novembre 1938 - 12 febbraio 1941.
Richiesta dell'IMI al Direttore della Banca d'Italia, sede di Venezia, di esaminare tra i nominativi indicati dall'Istituto, scelti tra quelli emersi nella riunione della Corporazione della Metallurgia, quale potrebbe necessitare dell'assistenza finanziaria dell'IMI. Informazioni sulla ditta e sui contatti presi per un eventuale concessione di mutuo IMI fornite dal Csvi. Richiesta di mutuo, infine presentata, per la realizzazione di nuovi impianti.
b. "Relazioni d'ufficio", 24 - 25 luglio 1939.
Relazione al CE e parere espresso dal Comitato Tecnico Consultivo per l'autarchia
c. "Relazioni e perizie tecnico-amministative", 24 marzo 1939 - 1° settembre 1944.
Relazioni legali e del ragioniere Cipriano Zavanella.
d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 1940 - 1941.
Fascicolo 2. "Corrispondenza successiva alla stipulazione, copia contratto di mutuo, revisioni tecnico amministrative", 24 febbraio 1941 - 16 ottobre 1950.
a. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 24 febbraio 1941 - 16 ottobre 1950.
Richiesta di documentazione per completare gli adempimenti contrattuali. Rinnovi di polizze vincolate a favore dell'IMI. Richiesta di estinzione anticipata del mutuo e relativi conteggi, estinzione avvenuta il 27 settembre 1948 e relativo atto di assenso a cancellazione ipoteca e svincoli delle polizze.
b. "Copia contratto di mutuo", 24 febbraio 1941.
Notaio Antonio Tessari, rep. 12141.
c. "Revisioni tecnico-amministative", fascicolo vuoto.
d. "Danni di guerra", 14 febbraio 1944 - 4 maggio 1946.
Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza riguardo i crediti privilegiati dell'IMI. Richieste di notizie sui danni subiti e risposta della ditta e notizie raccolte in merito dal Direttore della Banca d'Italia di Venezia.
Fascicolo 3. "Ultimo bilancio", 1941 - 1945.
a. "Ultimo bilancio", 1941 - 1945.
045. 2 "Cassaforte", 4 gennaio 1932 - 24 dicembre 1949 con documenti a partire dal 1911.
Fascicol 1."Contratto di mutuo in forma esecutiva", 17 settembre 1940 - 28 agosto 1942.
Relazione sugli adempimenti previsti dall'art. 3 del contratto di mutuo e relazioni legali.
Fascicolo 2."Certificati e note ipotecarie", 8 settembre 1933 - 24 gennaio 1949 con documenti a partire dal 1911.
Contiene anche certificati, piante e mappe catastali, contratti di locazione in essere sui beni ipotecati, atti di compravendita di immobili, relazioni sulla descrizione ed identificazione dei beni della società e atto di assenso a cancellazione di ipoteca in seguito ad anticipata estinzione del mutuo.
Fascicolo 3. "Quietanze, lettere e documenti vari", 27 maggio 1941 - 19 febbraio 1949.
Fascicolo 4. "Documenti di capacità giuridica", 1° luglio 1932 - 21 maggio 1941.
Fascicolo 5. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 4 gennaio 1932 - 24 dicembre 1949 con documenti a partire dal 1925.
Elenco e descrizione delle polizze stipulate.
Fascicolo 1. "Domanda e corrispondenza, relazioni d'ufficio, relazioni e perizie tecnico-amministative, schemi contrattuali, appunti ecc.", 23 novembre 1938 - 1° settembre 1944.
a. "Domanda e corrispondenza", 23 novembre 1938 - 12 febbraio 1941.
Richiesta dell'IMI al Direttore della Banca d'Italia, sede di Venezia, di esaminare tra i nominativi indicati dall'Istituto, scelti tra quelli emersi nella riunione della Corporazione della Metallurgia, quale potrebbe necessitare dell'assistenza finanziaria dell'IMI. Informazioni sulla ditta e sui contatti presi per un eventuale concessione di mutuo IMI fornite dal Csvi. Richiesta di mutuo, infine presentata, per la realizzazione di nuovi impianti.
b. "Relazioni d'ufficio", 24 - 25 luglio 1939.
Relazione al CE e parere espresso dal Comitato Tecnico Consultivo per l'autarchia
c. "Relazioni e perizie tecnico-amministative", 24 marzo 1939 - 1° settembre 1944.
Relazioni legali e del ragioniere Cipriano Zavanella.
d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 1940 - 1941.
Fascicolo 2. "Corrispondenza successiva alla stipulazione, copia contratto di mutuo, revisioni tecnico amministrative", 24 febbraio 1941 - 16 ottobre 1950.
a. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 24 febbraio 1941 - 16 ottobre 1950.
Richiesta di documentazione per completare gli adempimenti contrattuali. Rinnovi di polizze vincolate a favore dell'IMI. Richiesta di estinzione anticipata del mutuo e relativi conteggi, estinzione avvenuta il 27 settembre 1948 e relativo atto di assenso a cancellazione ipoteca e svincoli delle polizze.
b. "Copia contratto di mutuo", 24 febbraio 1941.
Notaio Antonio Tessari, rep. 12141.
c. "Revisioni tecnico-amministative", fascicolo vuoto.
d. "Danni di guerra", 14 febbraio 1944 - 4 maggio 1946.
Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza riguardo i crediti privilegiati dell'IMI. Richieste di notizie sui danni subiti e risposta della ditta e notizie raccolte in merito dal Direttore della Banca d'Italia di Venezia.
Fascicolo 3. "Ultimo bilancio", 1941 - 1945.
a. "Ultimo bilancio", 1941 - 1945.
045. 2 "Cassaforte", 4 gennaio 1932 - 24 dicembre 1949 con documenti a partire dal 1911.
Fascicol 1."Contratto di mutuo in forma esecutiva", 17 settembre 1940 - 28 agosto 1942.
Relazione sugli adempimenti previsti dall'art. 3 del contratto di mutuo e relazioni legali.
Fascicolo 2."Certificati e note ipotecarie", 8 settembre 1933 - 24 gennaio 1949 con documenti a partire dal 1911.
Contiene anche certificati, piante e mappe catastali, contratti di locazione in essere sui beni ipotecati, atti di compravendita di immobili, relazioni sulla descrizione ed identificazione dei beni della società e atto di assenso a cancellazione di ipoteca in seguito ad anticipata estinzione del mutuo.
Fascicolo 3. "Quietanze, lettere e documenti vari", 27 maggio 1941 - 19 febbraio 1949.
Fascicolo 4. "Documenti di capacità giuridica", 1° luglio 1932 - 21 maggio 1941.
Fascicolo 5. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 4 gennaio 1932 - 24 dicembre 1949 con documenti a partire dal 1925.
Elenco e descrizione delle polizze stipulate.