Istituto Mobiliare Italiano

041. "Società Scientifica Radio Brevetti Ducati"- Bologna, vedi pratiche 879 e 1423, 1937 - 1944

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

041.1 "Segreteria", 1939 - 1° aprile 1944.
Fascicolo 1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministative, relazioni d'ufficio".
a. "Domanda e corrispondenza", 27 febbraio 1939 - 6 dicembre 1939.
Richiesta di mutuo per la realizzazione di un impianto per la produzione autarchica di tungsteno e molibdeno malleabili. Autorizzazione del Ministero delle Corporazioni all'apertura di un nuovo reparto per la produzione dei suddetti materiali. Delibera del CdA Ducati per l'aumento di capitale richiesto dall'IMI per dar seguito alla richiesta di mutuo.
b. "Relazioni e perizie tecnico-amministative", 18 ottobre 1939.
Relazioni dell'ingegnere Giovanni Montiglio e disegni delle proprietà immobiliari e degli impianti della Ducati.
c. "Relazioni d'ufficio", 20 luglio 1939 - 18 dicembre 1939.
Relazione al CE del 27 luglio 1939, parere favorevole espresso da Ugo Frascherelli segretario generale del C.N.R. e nota sugli adempimenti previsti dall'art. 3 del contratto di mutuo.
d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 1939.
Fascicolo 2. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 4 dicembre 1939 - 1° aprile 1944.
a. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 4 dicembre 1939 - 1° aprile 1944.
Operazione a fine autarchico fronteggiata dal Fondo Speciale di Riserva per Finanziamenti Autarchici. Nota con firma illeggibile in cui si dice che l'operazione Ducati del Csvi non deve essere estinta col mutuo IMI. Ritaglio da "Il Sole" sui successi raggiunti nel campo delle leghe leggere dalla Ducati. Modulo IMI 78 con riportata la posizione della società al 31marzo 1944.
b. "Copia contratto di mutuo", 6 dicembre 1939.
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 23481.
c. "Revisioni tecnico-amministative", fascicolo vuoto.
d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", fascicolo vuoto.
Fascicolo 3. "Statuto vigente, atto costitutivo, ultimo bilancio", s.d.
a. "Statuto vigente, atto costitutivo", fascicolo vuoto.
b. "Ultimo bilancio", fascicolo vuoto.

041. 2 "Cassaforte", 19 ottobre 1937 - 7 gennaio 1940.
Fascicolo 1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 6 dicembre 1939 - 7 gennaio 1940.
Relazione sugli adempimenti previsti dall'art. 3 del contratto di mutuo.
Fascicolo 2. "Certificati e note ipotecarie", 9 - 14 dicembre 1939.
Fascicolo 3. "Quietanze, lettere e documenti vari", 28 dicembre 1939.
Fascicolo 4. "Documenti di capacità giuridica", 20 dicembre 1939.
Fascicolo 5. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 19 ottobre 1937 - 14 dicembre 1939.


Per il contratto di mutuo e la documentazione legale vedi serie mutui ordinari pratica 1243.