Istituto Mobiliare Italiano
028. "Società Anonima Miniere Rosas"- Roma, 1937 - 1939
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
Fascicolo 1."Società Anonima Miniere Rosas", 26 marzo 1937- 4 dicembre 1939.
a. "Domanda e corrispondenza", 1° dicembre 1938 - 4 dicembre 1939.
Richiesta di mutuo per il miglioramento degli impianti per lo sfruttamento delle miniere della società in Sardegna. Informazioni sulla società e sui titolari fornite dal Credito Italiano, dal Banco di Roma e dalla Banca d'Italia. Invito ai legali rappresentanti della Rosas a recarsi negli uffici dell'IMI per chiarimenti sullo scopo del finanziamento richiesto e delucidazioni fornite dall'Amministratore Delegato Luigi Frongia. Dopo altri incontri e scambio di corrispondenza e benché la richiesta avesse ricevuto parere favorevole dal CE dell'IMI, la Rosas decide di provvedere con mezzi propri al miglioramento dell'impianto e quindi tacitamente rinuncia alla richiesta.
b. "Relazioni d'ufficio", 19 luglio 1939.
Relazione presentata al CE del 27 luglio 1939.
c. "Bilanci, verbali, piante, allegati diversi", 26 marzo 1937 - 31 dicembre 1938.
a. "Domanda e corrispondenza", 1° dicembre 1938 - 4 dicembre 1939.
Richiesta di mutuo per il miglioramento degli impianti per lo sfruttamento delle miniere della società in Sardegna. Informazioni sulla società e sui titolari fornite dal Credito Italiano, dal Banco di Roma e dalla Banca d'Italia. Invito ai legali rappresentanti della Rosas a recarsi negli uffici dell'IMI per chiarimenti sullo scopo del finanziamento richiesto e delucidazioni fornite dall'Amministratore Delegato Luigi Frongia. Dopo altri incontri e scambio di corrispondenza e benché la richiesta avesse ricevuto parere favorevole dal CE dell'IMI, la Rosas decide di provvedere con mezzi propri al miglioramento dell'impianto e quindi tacitamente rinuncia alla richiesta.
b. "Relazioni d'ufficio", 19 luglio 1939.
Relazione presentata al CE del 27 luglio 1939.
c. "Bilanci, verbali, piante, allegati diversi", 26 marzo 1937 - 31 dicembre 1938.