Istituto Mobiliare Italiano
027. "Sarasini Costruzioni Autogassogeno Sarasini Esercizio Autolinee, CASEA"- Cusumaro (Ferrara), 1938 - 1949
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
027.1 "Segreteria", 10 dicembre 1938 - 17 febbraio 1949.
Fascicolo 1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti ecc.", 10 dicembre 1938 - 16 novembre 1939.
a. "Domanda e corrispondenza", 10 dicembre 1938 - 16 novembre 1939.
Richiesta di mutuo per la costruzione di auto gassogeni brevettati e per la creazione di un nuovo impianto industriale per la produzione in serie e la vendita. Bilancio al 1938 con allegate fotografie dell'impianto di gassogeno montato su un'automobile. Informazioni sulla ditta e sui titolari fornite dalla Banca d'Italia.
b. "Relazioni e perizie tecnico-amministative", fascicolo vuoto.
c. "Relazioni d'ufficio", 24 febbraio 1939.
Relazione al CE del 15 aprile 1939.
d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 4 - 25 ottobre 1939.
Fascicolo 2. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 20 novembre 1939 - 17 febbraio 1949.
a. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 20 novembre 1939 - 17 febbraio 1949.
Operazione a fine autarchico fronteggiata dal Fondo Speciale di Riserva per Finanziamenti Autarchici. Richieste di poter vendere uno dei veicoli ipotecati a garanzia in cambio del versamento anticipato delle rate di mutuo accolte e relativi atti di assenso a cancellazione di privilegio automobilistico. Richiesta di estinzione anticipata del mutuo e relativi conteggi e comunicazione di avvenuta estinzione il 1° aprile 1942, atto di assenso per la cancellazione dei privilegi automobilistici e di svincolo delle polizze.
b. "Copia contratto di mutuo", 20 novembre 1939.
Notaio Camillo Grossi, rep. 31056-10516.
c. "Revisioni tecnico-amministative", fascicolo vuoto.
d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", fascicolo vuoto.
Fascicolo 3. "Ultimo bilancio, moduli IMI", 31 agosto 1941 - 23 febbraio 1942.
a. "Ultimo bilancio", 31 agosto 1941 - 23 febbraio 1942.
b. "Moduli IMI", fascicolo vuoto.
027. 2 "Cassaforte", 31 agosto 1939 - 22 aprile 1942.
Fascolo 1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 20 novembre 1939.
Fascicolo 2. "Certificati e note ipotecarie", 4 dicembre 1939.
Iscrizione di privilegio automobilistico.
Fascicolo 3."Quietanze, lettere e documenti vari", 10 gennaio 1940 - 22 aprile 1942.
Atto di assenso a cancellazione di privilegio e relazione sugli adempimenti contrattuali
Fascicolo 4. "Documenti di capacità giuridica", 31 agosto 1939 - 9 gennaio 1940.
Fascicolo 5."Polizze di assicurazione e documenti relativi", 20 gennaio 1941 - 17 aprile 1942.
Fascicolo 1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti ecc.", 10 dicembre 1938 - 16 novembre 1939.
a. "Domanda e corrispondenza", 10 dicembre 1938 - 16 novembre 1939.
Richiesta di mutuo per la costruzione di auto gassogeni brevettati e per la creazione di un nuovo impianto industriale per la produzione in serie e la vendita. Bilancio al 1938 con allegate fotografie dell'impianto di gassogeno montato su un'automobile. Informazioni sulla ditta e sui titolari fornite dalla Banca d'Italia.
b. "Relazioni e perizie tecnico-amministative", fascicolo vuoto.
c. "Relazioni d'ufficio", 24 febbraio 1939.
Relazione al CE del 15 aprile 1939.
d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 4 - 25 ottobre 1939.
Fascicolo 2. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 20 novembre 1939 - 17 febbraio 1949.
a. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 20 novembre 1939 - 17 febbraio 1949.
Operazione a fine autarchico fronteggiata dal Fondo Speciale di Riserva per Finanziamenti Autarchici. Richieste di poter vendere uno dei veicoli ipotecati a garanzia in cambio del versamento anticipato delle rate di mutuo accolte e relativi atti di assenso a cancellazione di privilegio automobilistico. Richiesta di estinzione anticipata del mutuo e relativi conteggi e comunicazione di avvenuta estinzione il 1° aprile 1942, atto di assenso per la cancellazione dei privilegi automobilistici e di svincolo delle polizze.
b. "Copia contratto di mutuo", 20 novembre 1939.
Notaio Camillo Grossi, rep. 31056-10516.
c. "Revisioni tecnico-amministative", fascicolo vuoto.
d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", fascicolo vuoto.
Fascicolo 3. "Ultimo bilancio, moduli IMI", 31 agosto 1941 - 23 febbraio 1942.
a. "Ultimo bilancio", 31 agosto 1941 - 23 febbraio 1942.
b. "Moduli IMI", fascicolo vuoto.
027. 2 "Cassaforte", 31 agosto 1939 - 22 aprile 1942.
Fascolo 1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 20 novembre 1939.
Fascicolo 2. "Certificati e note ipotecarie", 4 dicembre 1939.
Iscrizione di privilegio automobilistico.
Fascicolo 3."Quietanze, lettere e documenti vari", 10 gennaio 1940 - 22 aprile 1942.
Atto di assenso a cancellazione di privilegio e relazione sugli adempimenti contrattuali
Fascicolo 4. "Documenti di capacità giuridica", 31 agosto 1939 - 9 gennaio 1940.
Fascicolo 5."Polizze di assicurazione e documenti relativi", 20 gennaio 1941 - 17 aprile 1942.