Istituto Mobiliare Italiano

08. "Collotta, Cis & Figli Società a Garanzia Limitata"- Bezzecca (Trento), 1938 - 1954

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

(ex 647/2)


08.1 "I Segreteria", 16 febbraio 1938 - 1940.
Fascicolo 1."Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti ecc.".
a. "Domanda e corrispondenza", 16 febbraio 1938 - 15 gennaio 1940.
Richiesta di poter usufruire di un mutuo per la sistemazione della situazione finanziaria dell'azienda (già deliberato dal CE IMI nel 1937 cui la ditta aveva però rinunciato), sono anche presenti le raccomandazioni del Ministero delle Corporazioni e del Prefetto di Trento, riportate dal direttore della sede locale della Banca d'Italia, affinché la richiesta sia accettata. Relazione del commercialista Attilio Azziloni sulla situazione finanziaria e di bilancio della ditta.
b. "Relazioni d'ufficio", 19 luglio 1939 - 12 dicembre 1939.
Relazione sulla provenienza e libertà dei beni dati a garanzia.
c. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 29 aprile 1938 - 4 gennaio 1940.
Relazioni del commercialista Attilio Zanoni e degli ingegneri Fulvio Franceschetti e Aganippo Brocchi con piantine, mappe e descrizione ed elenco dei macchinari.
d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 12 dicembre 1939 - 1940.
Fascicolo 2."Corrispondenza successiva alla stipulazione, copia contratto di mutuo, revisioni tecnico amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 16 gennaio 1940 - 8 febbraio 1954.
a. "Copia contratto di mutuo", 16 gennaio 1940.
Notaio Aurelio Fascellari, rep. 2625.
b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 16 gennaio 1940 - 8 febbraio 1954.
Il mutuo è garantito anche dal fondo speciale di riserva per finanziamenti autarchici. Scambio di lettere tra IMI, mutuataria e compagnie di assicurazione sul risarcimento per un incendio negli stabilimenti della ditta e sul reimpiego dello stesso. Estinzione del mutuo in data 1 ottobre 1949, assenso a cancellazione di ipoteca e svincolo delle polizze assicurative.
c. "Revisioni tecnico-amministative", fascicolo vuoto.
d. "Raccolta di bilanci e notizie varie", fascicolo vuoto.
e. "Danni di guerra", 5 aprile 1944 - 31 luglio 1945.
Corrispondenza tra IMI e Intendenza di Finanza per tutelare il credito privilegiato vantato dall'Istituto sui beni dell'azienda ipotecati a garanzia. Notizie sui danni di guerra subiti dalla mutuataria.
Fascicolo 3. "Ultimo bilancio, moduli IMI",1943 - 1945 con documenti a partire dal 1922.
a. "Statuto vigente, moduli IMI", 14 dicembre 1922.
È presente solo lo statuto della società.
b. "Ultimo bilancio", 1943 - 20 marzo 1945.