Istituto Mobiliare Italiano
01-05. Pratiche respinte o abbandonate, 1938 - 1942
Fascicolo 1. "Enrico Pavesi di Romano"- Mantova, 13 luglio 1938 - 27 luglio 1939.
Numero storico: GS [Gestione Speciale] 01 (ex 232/1).
Richiesta, senza specificazione dell'ammontare, per la costruzione di un centro di raccolta di althea officinalis e per un impianto sperimentale per ricavarne una fibra tessile surrogato della juta. Respinta dal Comitato Tecnico Consultivo in quanto gli esperimenti sulla pianta sono ancora in fase iniziale. Si segnala: 3 fotografie b/n della pianta Altea Officinalis (pianta tessile).
Fascicolo 2. "Luigi Fausto Farina", Roma, 16 luglio 1938 - 3 febbraio 1939.
Numero storico: GS02 (ex 287/1).
Richiesta di finanziamento per la produzione di reti da pesca a strascico realizzate secondo un brevetto appartenente alla ditta.
Fascicolo 3. "SA Sindacato Cellulosa Pomilio"- Roma, 5 giugno 1938 - 8 giugno 1939.
Numero storico: GS03 (ex 963).
Finanziamento richiesto per la realizzazione di nuovi impianti industriali per lo sfruttamento della ginestra.
Fascicolo 4. "Società Toscana Industrie Fibre Tessili"- Arezzo, 8 agosto 1938 - 28 agosto 1940.
Numero storico: AE [Autarchia economica] 04 (ex 319).
Mutuo richiesto per la realizzazione di escavatori su cingoli.
Fascicolo 5. "Spadafora Francesco e Figli, Fabbrica di Laterizi", 29 agosto 1938 - 19 settembre 1938.
Numero storico: AE05 (ex 349).
Mutuo richiesto per miglioramento della produzione.