Istituto Mobiliare Italiano
1407. "Società Anonima Alfa Romeo - Milano-Napoli", 09 giugno 1939 - 14 aprile 1959
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
1407.1. "Segreteria I", 8 ottobre 1941 - giugno 1947.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni d'ufficio, relazioni e perizie tecnico-amministrative, schemi contrattuali, appunti ecc.", 8 ottobre 1941 - agosto 1944.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 8 ottobre 1941 - 6 febbraio 1942.
Richiesta di 400 milioni di lire per proseguire il completamento e il potenziamento dei due stabilimenti industriali di Milano e di Pomigliano d'Arco (Napoli). L'IMI subordina lo svincolo delle somme di mutuo allo stato di avanzamento dei lavori e alla estensione di ipoteca sugli edifici costruiti.
sf. b. "Relazioni d'ufficio", 1° dicembre 1941.
Relazione per il CE IMI.
sf. c. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", luglio - agosto 1944.
Relazioni del ragionier Cesare Bettini e dell'ingegner Valerio Bochi.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", febbraio 1942 - 19 settembre 1942.
2. "Relazioni tecnico-amministrative", 10 novembre 1941 - giugno 1947.
Relazione amministrativa di Valerio Bochi, identificazione catastale degli stabilimenti di Pomigliano d'Arco e Milano, elenco delle spese sostenute dall'Alfa Romeo per il potenziamento dei propri impianti industriali precedentemente alla richiesta di mutuo. Rapporti di Cesare Bettini e Valerio Bochi sui sopralluoghi effettuato presso l'Alfa Romeo dopo la concessione del mutuo e chiarimenti dati da Bettini sul bilancio della società al 31 dicembre 1946.
3. "Macchinario", 7 febbraio 1942.
Elenchi dei macchinari presenti presso gli stabilimenti di Milano e di Pomigliano. [Sulla copertina del fascicolo stampigliata la dicitura "Segreto"].
1407.2. "Segreteria II", 7 febbraio 1942 - 14 aprile 1959.
1. "Società Anonima Alfa Romeo, Milano-Napoli, mutuo di L. 216.720.000 stipulato il 7 febbraio 1942".
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 38935.
2. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione", 7 febbraio 1942 - 14 aprile 1959.
sf. a. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 7 febbraio 1942 - 14 aprile 1959.
Corrispondenza riguardo lo svincolo delle varie quote in cui era diviso il mutuo, sulle polizze di assicurazione e sulle iscrizioni di ipoteca sui nuovi impianti costruiti dall'Alfa Romeo. Resoconto degli incontri avuti da Antonelli presso i Ministeri dell'Economia Corporativa e delle Finanze per conoscere gli eventuali crediti vantati dall'Alfa Romeo nei confronti degli stessi Ministeri [le risposte ricevute risultano interlocutorie]. Richiesta scritta inviata al Ministero delle Forze Armate su eventuali crediti vantati dalla società nei confronti dell'ex Ministero dell'Aeronautica [la risposta è negativa]. Corrispondenza con l'IRI, che controlla l'Alfa Romeo, riguardo alle inadempienze della società e le operazioni compiute per rimediare a tale situazione, aggravatasi dopo i bombardamenti sugli stabilimenti. Estinzione del mutuo e relativi svincoli e cancellazioni di ipoteca.
sf. b. "Copia del contratto di mutuo", 3 ottobre 1942.
Contiene invece l'atto di estensione di ipoteca sugli stabilimenti di Pomigliano d'Arco. (Notaio Raffaello Napoleone, rep. 38935).
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", 17 giugno 1944 - 21 settembre 1944.
Elenco dei macchinari presenti negli stabilimenti di Milano e nota preliminare sui danni di guerra.
3. "Ultimo bilancio, statuto vigente", 1943 - 1950.
sf. a. "Ultimo bilancio", 1945 - 1950.
sf. b. "Statuto vigente", 1943 - 1944.
4. "Danni di guerra", 21 settembre 1944 - 31 luglio 1945.
Corrispondenza con le intendenze di finanza di Milano e Brescia riguardo il ruolo di creditore privilegiato dell'IMI con allegate le trascrizioni ipotecarie sugli stabilimenti e sui macchinari. Corrispondenza con l'Alfa Romeo riguardo i gravi danni subiti dagli impianti di Milano durante i bombardamenti e sulle procedure attuate per lo sfollamento dei macchinari da detti impianti con allegata una cartellina contenente la situazione generale di macchine ed impianti con i dati sia della sede di Milano sia dei vari luoghi di decentramento.
1407.3. "Cassaforte", 31 agosto 1939 - 30 settembre 1955.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 7 gennaio 1942 - 7 febbraio 1947.
Contiene anche: elenco dei macchinari presenti negli stabilimenti di Milano e Pomigliano d'Arco (classificato come segreto) e atto di estensione di ipoteca.
2. "Quietanze, lettere e documenti vari", 14 febbraio 1942 - 30 settembre 1955.
Statuto e bilancio della società per il 1944. Nuovo piano di ammortamento del mutuo redatto nel 1944. Trascrizioni ipotecarie per i macchinari sfollati. Atto di assenso a cancellazione di ipoteca.
3. "Documenti di capacità giuridica", 9 febbraio 1942 - 6 ottobre 1942.
4. "Relazioni legali", 12 febbraio 1942 - 12 gennaio 1948.
Elenchi degli adempimenti contrattuali compiuti dall'Alfa Romeo. Delibera del CE IMI per la cancellazione dell'ipoteca sugli stabilimenti di Pomigliano d'Arco che nell'ambito del piano industriale deciso dall'IRI per l'Alfa Romeo devono essere scorporati dalla società stessa e ceduti ad una società di nuova costituzione sempre controllata dall'IRI.
5. "Certificati e note ipotecarie", 7 febbraio 1942 - 4 agosto 1955.
6. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 31 agosto 1939 - 15 novembre 1944.
1407.4. "Legale I, parte generale", 1942 - 24 ottobre 1956.
1. "Operazione S.A. Alfa Romeo, indice dei volumi", 1942 ca.
Indice analitico della dislocazione della documentazione nelle varie buste.
2. "Parte generale", 2 - 12 febbraio 1942.
Relazioni sulla società.
3. "Relazioni preliminari e di carattere generale, adempimenti art. 3", 2 febbraio 1942 - 14 ottobre 1942.
4. "Corrispondenza", 8 luglio 1942 - 19 giugno 1946.
Richieste di documentazione riguardo i beni ipotecati a garanzia.
5. "Stato della documentazione legale esibita a tutto il 3 - 5 - 1943".
6. "Identificazione e descrizione dei beni ipotecandi", 7 - 23 settembre 1942.
7. "Parte II: stabilimento di Pomigliano, relazione marzo 1942", 11 maggio 1942.
Esame della provenienza e dei cespiti costituenti lo stabilimento di Pomigliano e gli annessi campo di volo ed azienda agricola, relazione composta da una premessa e settantaquattro fascicoli e conclusioni
8. "Parte II: Stabilimento di Pomigliano 1^ relazione suppletiva 26 - 8 - 42".
Fascicoli 75-85 e conclusioni.
9. "Parte II: stabilimento di Pomigliano 2^ relazione suppletiva 20 - 1 - 43", 23 settembre 1942 - 4 marzo 1943.
Fascicoli 86 e 87.
10. "Relazione definitiva per i beni di Milano", 19 febbraio 1942 - 19 luglio 1942.
11. "Espropri", 21 gennaio 1943 - 31 luglio 1943.
Relazioni sugli espropri effettuati dall'Alfa Romeo, sono esaminati sia quelli precedenti che quelli posteriori alla stipula del mutuo.
12. "Alfa Romeo, elenco dei documenti legali", 13 giugno 1956 - 24 ottobre 1956.
Documenti restituiti alla ditta dopo l'estinzione del mutuo.
1407.5. "Legale II, stabilimento di Milano", 27 aprile 1936 - 14 novembre 1942, con documenti a partire dal 1915.
1. "Stabilimento di Milano, certificati catastali, estratti di mappa. Identificazione, relazione legale", 12 gennaio 1942 - 2 luglio 1942.
Relazione del geometra Alberto Costa, mappe, piante e certificati catastali.
2. "Aree da acquistare dall'Alfa Romeo per poi iscriverci ipoteca di 1° grado a favore dell'IMI entro il 7 - 2 - 44, art. 8 del contratto di mutuo", 29 novembre 1939 - 14 novembre 1942.
Corrispondenza, mappe e concessioni del Podestà di Milano per le aree da destinare alla costruzione degli impianti.
3. "Richiesta n. 12, proprietà area triangolare, sola inevasa dopo la relazione del 14 - 7 - 1942", 22 giugno 1942 - settembre 1942, con documenti a partire dal 1924.
Documentazione relativa la proprietà dell'area e mappa catastale.
4. "Corrispondenza", febbraio 1942 - 15 luglio 1942.
Richieste di documentazione e comunicazione degli esiti degli esami della stessa.
5. "Elenchi della documentazione pervenuti e restituiti per lo stabilimento di Milano", 4 febbraio 1942 - 23 luglio 1942.
6. Atti notarili riguardanti la società e i terreni di sua proprietà, 27 aprile 1936 - ottobre 1940, con documenti a partire dal 1915.
1407.6. "Legale III, stabilimento di Milano", 9 giugno 1932 - 4 luglio 1942, con documenti a partire dal 1916.
1. Atti notarili di compravendita terreni, 9 giugno 1932 - 15 aprile 1940, con documenti a partire dal 1916.
2. "Certificati ipotecari Milano", 15 gennaio 1942 - 4 luglio 1942.
1407.7. "Legale IV, Pomigliano D'Arco", 20 luglio 1939 - 5 agosto 1943.
1. "Corrispondenza", 14 gennaio 1941[gennaio 1942] - 5 agosto 1943.
Richieste di documentazione e comunicazione degli esiti degli esami della stessa.
2. Documentazione varia, 1942.
Indice dei fascicoli relativi allo stabilimento di Pomigliano, copia dell'atto di mutuo, elenco della documentazione restituita.
3. "Stabilimento di Pomigliano, parte generale, certificati catastali di collegamento", 5 giugno 1942.
Note di segreteria con indicata la particella catastale dei terreni.
4. "Stabilimento di Pomigliano D'Arco, parte generale, mandati conferiti per acquistare gli immobili", 20 luglio 1939 - 2 luglio 1940.
5. "Alfa Romeo", fascicolo vuoto.
1407.8. "Legale V, fascicoli da 1 al 32", 10 marzo 1937 - 26 giugno 1941.
1. "Fasc. da 1 a 4", 10 marzo 1937 - 9 ottobre 1940.
Certificati, atti notarili di compravendita, titoli di proprietà dei beni. È presente un indice della documentazione contenuta in ogni sotto fascicolo, alcuni documenti risultano mancanti ma sono riportate delle note con l'indicazione di dove sono stati collocati gli atti.
2. "Fasc. da 5 a 10", 2 - 17 dicembre 1940.
3. "Fasc. da 11 a 13", 17 dicembre 1940 - 6 febbraio 1941.
4. "Fasc. da 14 a 18", 11 - 25 febbraio 1941.
5. "Fasc. da 19 a 24", 28 marzo 1941 - 6 maggio 1941.
6. "Fasc. da 25 a 27", 30 maggio 1941 - 6 giugno 1941.
7. "Fasc. da 28 a 32", 12 - 26 giugno 1941.
1407.9. "Legale VI, fascicoli dal n. 33 al n. 87", 26 giugno 1941 - 8 agosto 1942.
1. "Fasc. da 33 a 39", 26 giugno 1941 - 12 luglio 1941.
2. "Fasc. da 40 a 44", 17 luglio 1941 - 1° agosto 1941.
3. "Fasc. da 45 a 48", 6 - 8 agosto 1941.
4. "Fasc. da 49 a 50", 8 agosto 1941 - 8 agosto 1942.
5. "Fasc. da 51 a 56", 22 agosto 1941 - 20 settembre 1941.
6. "Fasc. da 57 a 62", 20 - 26 settembre 1941.
7. "Fasc. da 63 a 70", 2 ottobre 1941 - 23 dicembre 1941.
8. "Fasc. da 71 a 74", 29 dicembre 1941 - 14 gennaio 1942.
9. "Fasc. da 75 a 82", 26 giugno 1941 - 9 marzo 1942.
10. "Fasc. da 83 a 87", 9 marzo 1942 - 15 luglio 1942.
1407.10. "Legale VII, espropri, documentazione suppletiva", 11 febbraio 1942 - 6 luglio 1943.
1. "Espropri", 11 febbraio 1942 - 6 agosto 1943.
Decreti di espropri pubblicati sul "Foglio degli annunci legali della Prefettura di Napoli", note di segreteria con indicate le date dei ritiri da parte dell'Alfa Romeo della documentazione.
2. "Documentazione suppletiva in esito alle richieste", 20 gennaio 1943 - 6 luglio 1943.
Appunti ms. sulla documentazione richiesta.
1407.11. "Legale VIII, relazioni legali", 19 febbraio 1942 - 31 luglio 1943.
1. Relazioni, 19 febbraio 1942 - 31 luglio 1943.
Relazioni sui beni ipotecati a garanzia e sulla loro identificazione.
1407.12. "Legale IX, allegati alla relazione ing. Bochi, ottobre - novembre 1941", 1941 - 3 ottobre 1942.
1. Atto di mutuo e atto di estensione di ipoteca, 7 febbraio 1942 - 3 ottobre 1942.
2. "Stabilimento di Milano: fabbricati al 1934 e al 1941", 20 ottobre 1941.
Piante dei fabbricati.
3. "Fabbricati", 28 ottobre 1941.
Descrizione dei fabbricati presenti nel 1934 e nel 1941.
4. "Situazione macchinario al 5 novembre 1941".
Elenco, descrizione e valutazione.
5. Documentazione suppletiva, 24 novembre 1941 - gennaio 1942.
Mappe e documentazione degli espropri successivi ad ottobre 1941.
6. "Servizio impianti: elenco dei fabbricati, strade, fognature, cunicoli, opere varie", 31 ottobre 1941.
Elenco, descrizione e valutazione.
7. "Attività produttiva", 1941.
Analisi sulla produzione dal 1934 al 1941.
8. "Attività sperimentale", 1941.
Analisi delle sperimentazioni eseguite dal 1934 al 1941.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni d'ufficio, relazioni e perizie tecnico-amministrative, schemi contrattuali, appunti ecc.", 8 ottobre 1941 - agosto 1944.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 8 ottobre 1941 - 6 febbraio 1942.
Richiesta di 400 milioni di lire per proseguire il completamento e il potenziamento dei due stabilimenti industriali di Milano e di Pomigliano d'Arco (Napoli). L'IMI subordina lo svincolo delle somme di mutuo allo stato di avanzamento dei lavori e alla estensione di ipoteca sugli edifici costruiti.
sf. b. "Relazioni d'ufficio", 1° dicembre 1941.
Relazione per il CE IMI.
sf. c. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", luglio - agosto 1944.
Relazioni del ragionier Cesare Bettini e dell'ingegner Valerio Bochi.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", febbraio 1942 - 19 settembre 1942.
2. "Relazioni tecnico-amministrative", 10 novembre 1941 - giugno 1947.
Relazione amministrativa di Valerio Bochi, identificazione catastale degli stabilimenti di Pomigliano d'Arco e Milano, elenco delle spese sostenute dall'Alfa Romeo per il potenziamento dei propri impianti industriali precedentemente alla richiesta di mutuo. Rapporti di Cesare Bettini e Valerio Bochi sui sopralluoghi effettuato presso l'Alfa Romeo dopo la concessione del mutuo e chiarimenti dati da Bettini sul bilancio della società al 31 dicembre 1946.
3. "Macchinario", 7 febbraio 1942.
Elenchi dei macchinari presenti presso gli stabilimenti di Milano e di Pomigliano. [Sulla copertina del fascicolo stampigliata la dicitura "Segreto"].
1407.2. "Segreteria II", 7 febbraio 1942 - 14 aprile 1959.
1. "Società Anonima Alfa Romeo, Milano-Napoli, mutuo di L. 216.720.000 stipulato il 7 febbraio 1942".
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 38935.
2. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione", 7 febbraio 1942 - 14 aprile 1959.
sf. a. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 7 febbraio 1942 - 14 aprile 1959.
Corrispondenza riguardo lo svincolo delle varie quote in cui era diviso il mutuo, sulle polizze di assicurazione e sulle iscrizioni di ipoteca sui nuovi impianti costruiti dall'Alfa Romeo. Resoconto degli incontri avuti da Antonelli presso i Ministeri dell'Economia Corporativa e delle Finanze per conoscere gli eventuali crediti vantati dall'Alfa Romeo nei confronti degli stessi Ministeri [le risposte ricevute risultano interlocutorie]. Richiesta scritta inviata al Ministero delle Forze Armate su eventuali crediti vantati dalla società nei confronti dell'ex Ministero dell'Aeronautica [la risposta è negativa]. Corrispondenza con l'IRI, che controlla l'Alfa Romeo, riguardo alle inadempienze della società e le operazioni compiute per rimediare a tale situazione, aggravatasi dopo i bombardamenti sugli stabilimenti. Estinzione del mutuo e relativi svincoli e cancellazioni di ipoteca.
sf. b. "Copia del contratto di mutuo", 3 ottobre 1942.
Contiene invece l'atto di estensione di ipoteca sugli stabilimenti di Pomigliano d'Arco. (Notaio Raffaello Napoleone, rep. 38935).
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", 17 giugno 1944 - 21 settembre 1944.
Elenco dei macchinari presenti negli stabilimenti di Milano e nota preliminare sui danni di guerra.
3. "Ultimo bilancio, statuto vigente", 1943 - 1950.
sf. a. "Ultimo bilancio", 1945 - 1950.
sf. b. "Statuto vigente", 1943 - 1944.
4. "Danni di guerra", 21 settembre 1944 - 31 luglio 1945.
Corrispondenza con le intendenze di finanza di Milano e Brescia riguardo il ruolo di creditore privilegiato dell'IMI con allegate le trascrizioni ipotecarie sugli stabilimenti e sui macchinari. Corrispondenza con l'Alfa Romeo riguardo i gravi danni subiti dagli impianti di Milano durante i bombardamenti e sulle procedure attuate per lo sfollamento dei macchinari da detti impianti con allegata una cartellina contenente la situazione generale di macchine ed impianti con i dati sia della sede di Milano sia dei vari luoghi di decentramento.
1407.3. "Cassaforte", 31 agosto 1939 - 30 settembre 1955.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 7 gennaio 1942 - 7 febbraio 1947.
Contiene anche: elenco dei macchinari presenti negli stabilimenti di Milano e Pomigliano d'Arco (classificato come segreto) e atto di estensione di ipoteca.
2. "Quietanze, lettere e documenti vari", 14 febbraio 1942 - 30 settembre 1955.
Statuto e bilancio della società per il 1944. Nuovo piano di ammortamento del mutuo redatto nel 1944. Trascrizioni ipotecarie per i macchinari sfollati. Atto di assenso a cancellazione di ipoteca.
3. "Documenti di capacità giuridica", 9 febbraio 1942 - 6 ottobre 1942.
4. "Relazioni legali", 12 febbraio 1942 - 12 gennaio 1948.
Elenchi degli adempimenti contrattuali compiuti dall'Alfa Romeo. Delibera del CE IMI per la cancellazione dell'ipoteca sugli stabilimenti di Pomigliano d'Arco che nell'ambito del piano industriale deciso dall'IRI per l'Alfa Romeo devono essere scorporati dalla società stessa e ceduti ad una società di nuova costituzione sempre controllata dall'IRI.
5. "Certificati e note ipotecarie", 7 febbraio 1942 - 4 agosto 1955.
6. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 31 agosto 1939 - 15 novembre 1944.
1407.4. "Legale I, parte generale", 1942 - 24 ottobre 1956.
1. "Operazione S.A. Alfa Romeo, indice dei volumi", 1942 ca.
Indice analitico della dislocazione della documentazione nelle varie buste.
2. "Parte generale", 2 - 12 febbraio 1942.
Relazioni sulla società.
3. "Relazioni preliminari e di carattere generale, adempimenti art. 3", 2 febbraio 1942 - 14 ottobre 1942.
4. "Corrispondenza", 8 luglio 1942 - 19 giugno 1946.
Richieste di documentazione riguardo i beni ipotecati a garanzia.
5. "Stato della documentazione legale esibita a tutto il 3 - 5 - 1943".
6. "Identificazione e descrizione dei beni ipotecandi", 7 - 23 settembre 1942.
7. "Parte II: stabilimento di Pomigliano, relazione marzo 1942", 11 maggio 1942.
Esame della provenienza e dei cespiti costituenti lo stabilimento di Pomigliano e gli annessi campo di volo ed azienda agricola, relazione composta da una premessa e settantaquattro fascicoli e conclusioni
8. "Parte II: Stabilimento di Pomigliano 1^ relazione suppletiva 26 - 8 - 42".
Fascicoli 75-85 e conclusioni.
9. "Parte II: stabilimento di Pomigliano 2^ relazione suppletiva 20 - 1 - 43", 23 settembre 1942 - 4 marzo 1943.
Fascicoli 86 e 87.
10. "Relazione definitiva per i beni di Milano", 19 febbraio 1942 - 19 luglio 1942.
11. "Espropri", 21 gennaio 1943 - 31 luglio 1943.
Relazioni sugli espropri effettuati dall'Alfa Romeo, sono esaminati sia quelli precedenti che quelli posteriori alla stipula del mutuo.
12. "Alfa Romeo, elenco dei documenti legali", 13 giugno 1956 - 24 ottobre 1956.
Documenti restituiti alla ditta dopo l'estinzione del mutuo.
1407.5. "Legale II, stabilimento di Milano", 27 aprile 1936 - 14 novembre 1942, con documenti a partire dal 1915.
1. "Stabilimento di Milano, certificati catastali, estratti di mappa. Identificazione, relazione legale", 12 gennaio 1942 - 2 luglio 1942.
Relazione del geometra Alberto Costa, mappe, piante e certificati catastali.
2. "Aree da acquistare dall'Alfa Romeo per poi iscriverci ipoteca di 1° grado a favore dell'IMI entro il 7 - 2 - 44, art. 8 del contratto di mutuo", 29 novembre 1939 - 14 novembre 1942.
Corrispondenza, mappe e concessioni del Podestà di Milano per le aree da destinare alla costruzione degli impianti.
3. "Richiesta n. 12, proprietà area triangolare, sola inevasa dopo la relazione del 14 - 7 - 1942", 22 giugno 1942 - settembre 1942, con documenti a partire dal 1924.
Documentazione relativa la proprietà dell'area e mappa catastale.
4. "Corrispondenza", febbraio 1942 - 15 luglio 1942.
Richieste di documentazione e comunicazione degli esiti degli esami della stessa.
5. "Elenchi della documentazione pervenuti e restituiti per lo stabilimento di Milano", 4 febbraio 1942 - 23 luglio 1942.
6. Atti notarili riguardanti la società e i terreni di sua proprietà, 27 aprile 1936 - ottobre 1940, con documenti a partire dal 1915.
1407.6. "Legale III, stabilimento di Milano", 9 giugno 1932 - 4 luglio 1942, con documenti a partire dal 1916.
1. Atti notarili di compravendita terreni, 9 giugno 1932 - 15 aprile 1940, con documenti a partire dal 1916.
2. "Certificati ipotecari Milano", 15 gennaio 1942 - 4 luglio 1942.
1407.7. "Legale IV, Pomigliano D'Arco", 20 luglio 1939 - 5 agosto 1943.
1. "Corrispondenza", 14 gennaio 1941[gennaio 1942] - 5 agosto 1943.
Richieste di documentazione e comunicazione degli esiti degli esami della stessa.
2. Documentazione varia, 1942.
Indice dei fascicoli relativi allo stabilimento di Pomigliano, copia dell'atto di mutuo, elenco della documentazione restituita.
3. "Stabilimento di Pomigliano, parte generale, certificati catastali di collegamento", 5 giugno 1942.
Note di segreteria con indicata la particella catastale dei terreni.
4. "Stabilimento di Pomigliano D'Arco, parte generale, mandati conferiti per acquistare gli immobili", 20 luglio 1939 - 2 luglio 1940.
5. "Alfa Romeo", fascicolo vuoto.
1407.8. "Legale V, fascicoli da 1 al 32", 10 marzo 1937 - 26 giugno 1941.
1. "Fasc. da 1 a 4", 10 marzo 1937 - 9 ottobre 1940.
Certificati, atti notarili di compravendita, titoli di proprietà dei beni. È presente un indice della documentazione contenuta in ogni sotto fascicolo, alcuni documenti risultano mancanti ma sono riportate delle note con l'indicazione di dove sono stati collocati gli atti.
2. "Fasc. da 5 a 10", 2 - 17 dicembre 1940.
3. "Fasc. da 11 a 13", 17 dicembre 1940 - 6 febbraio 1941.
4. "Fasc. da 14 a 18", 11 - 25 febbraio 1941.
5. "Fasc. da 19 a 24", 28 marzo 1941 - 6 maggio 1941.
6. "Fasc. da 25 a 27", 30 maggio 1941 - 6 giugno 1941.
7. "Fasc. da 28 a 32", 12 - 26 giugno 1941.
1407.9. "Legale VI, fascicoli dal n. 33 al n. 87", 26 giugno 1941 - 8 agosto 1942.
1. "Fasc. da 33 a 39", 26 giugno 1941 - 12 luglio 1941.
2. "Fasc. da 40 a 44", 17 luglio 1941 - 1° agosto 1941.
3. "Fasc. da 45 a 48", 6 - 8 agosto 1941.
4. "Fasc. da 49 a 50", 8 agosto 1941 - 8 agosto 1942.
5. "Fasc. da 51 a 56", 22 agosto 1941 - 20 settembre 1941.
6. "Fasc. da 57 a 62", 20 - 26 settembre 1941.
7. "Fasc. da 63 a 70", 2 ottobre 1941 - 23 dicembre 1941.
8. "Fasc. da 71 a 74", 29 dicembre 1941 - 14 gennaio 1942.
9. "Fasc. da 75 a 82", 26 giugno 1941 - 9 marzo 1942.
10. "Fasc. da 83 a 87", 9 marzo 1942 - 15 luglio 1942.
1407.10. "Legale VII, espropri, documentazione suppletiva", 11 febbraio 1942 - 6 luglio 1943.
1. "Espropri", 11 febbraio 1942 - 6 agosto 1943.
Decreti di espropri pubblicati sul "Foglio degli annunci legali della Prefettura di Napoli", note di segreteria con indicate le date dei ritiri da parte dell'Alfa Romeo della documentazione.
2. "Documentazione suppletiva in esito alle richieste", 20 gennaio 1943 - 6 luglio 1943.
Appunti ms. sulla documentazione richiesta.
1407.11. "Legale VIII, relazioni legali", 19 febbraio 1942 - 31 luglio 1943.
1. Relazioni, 19 febbraio 1942 - 31 luglio 1943.
Relazioni sui beni ipotecati a garanzia e sulla loro identificazione.
1407.12. "Legale IX, allegati alla relazione ing. Bochi, ottobre - novembre 1941", 1941 - 3 ottobre 1942.
1. Atto di mutuo e atto di estensione di ipoteca, 7 febbraio 1942 - 3 ottobre 1942.
2. "Stabilimento di Milano: fabbricati al 1934 e al 1941", 20 ottobre 1941.
Piante dei fabbricati.
3. "Fabbricati", 28 ottobre 1941.
Descrizione dei fabbricati presenti nel 1934 e nel 1941.
4. "Situazione macchinario al 5 novembre 1941".
Elenco, descrizione e valutazione.
5. Documentazione suppletiva, 24 novembre 1941 - gennaio 1942.
Mappe e documentazione degli espropri successivi ad ottobre 1941.
6. "Servizio impianti: elenco dei fabbricati, strade, fognature, cunicoli, opere varie", 31 ottobre 1941.
Elenco, descrizione e valutazione.
7. "Attività produttiva", 1941.
Analisi sulla produzione dal 1934 al 1941.
8. "Attività sperimentale", 1941.
Analisi delle sperimentazioni eseguite dal 1934 al 1941.