Istituto Mobiliare Italiano

839. "Società Anonima Lavorazione Conserve Alimentari, SALCA - Alghero (Sassari) - Milano", 11 ottobre 1937 - 05 luglio 1950

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

839.1. "Segreteria", 1937 - 1950, con documenti a partire dal 1911.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937 - 1938.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 11 ottobre 1937 - 18 ottobre 1938.
Richiesta 300 mila lire per la dotazione di circolante. Allegati la descrizione e la valutazione degli immobili e l'elenco delle fatture per acquisto dell'olio. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Sassari della Banca d'Italia.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 1° marzo 1937- 6 novembre 1937.
Relazioni contabili- amministrative di Achille Brizzi.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 16 novembre 1937.
Relazione sulla società e sulla fattibilità del mutuo per il CE dell'IMI.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1938.
2. "Documentazione legale", 19 aprile 1935 - 13 dicembre 1938, con documenti a partire dal 1911.
Perizia di stima dello stabilimento dell'ingegnere Tullio Fiorentini con piante e elenco dei macchinari e descrizione degli immobili. Esame della libertà e provenienza degli immobili offerti in garanzia. Esame della documentazione fornita dalla ditta. Atto costitutivo, certificati dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette e dell'archivio notarile, della Conservatoria delle Ipoteche e del Tribunale, atti di compravendita.
3. "Società Anonima Lavorazione Conserve Alimentari, SALCA, Alghero, mutuo di lire 291.000 stipulato il 22 ottobre 1938".
Notaio Italo Lobina, rep. 17816.
4. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico-amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 1938 - 1950.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 22 ottobre 1938.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 22 ottobre 1938 - 5 luglio 1950.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento di rate di mutuo e al rinnovo e al vincolo delle polizze.
Problemi nella riscossione del mutuo in quanto l'azienda è in territorio invaso, al pagamento provvede Edmondo Balbo proprietario della ditta.
Parere di Alfredo De Gregorio riguardo l'eventualità di esecuzione immobiliare per immobili in territorio invaso.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", fascicolo vuoto.
5. "Danni di guerra", febbraio 1944 - 15 aprile 1944.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza di Brescia del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI.
6. "Atto costitutivo, statuto vigente, ultimo bilancio, moduli IMI n. 2, 3, 4", 1942 - 1943.
sf. a. "Atto costitutivo, statuto vigente", fascicolo vuoto.
sf. b. "Ultimo bilancio", 1942 - 1943.
Bilanci al 1941 e al 1942.
sf. c. "Moduli IMI", s.d.

839.2. "Cassaforte", 1935 - 1950.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 22 ottobre 1938.
2. "Certificati e note ipotecarie", 30 ottobre 1938 - 21 settembre 1948.
Contiene anche relazioni e corrispondenza sullo stato delle iscrizioni ipotecarie.
3. "Documenti di capacità giuridica", 19 aprile 1935 - 3 dicembre 1938.
4. "Quietanze, lettere e documenti vari", 22 ottobre 1938 - 17 febbraio 1950.
5. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 15 novembre 1938 - 10 gennaio 1949.
Contiene anche la convenzione con le assicurazioni e note ms. sulle polizze stipulate.