Istituto Mobiliare Italiano

834. "Stabilimento Litografico Cernuschi Luigi - Milano", 1937 - 23 giugno 1948

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario
834.1. "Segreteria", 1937 - 1948.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937 - 1938.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 14 ottobre 1937 - 10 giugno 1938.
Richiesta 150 mila lire per il consolidamento dei debiti e la dotazione di circolante. Allegato l'elenco dei clienti della ditta, un contratto di compravendita di macchinario e il rendimento delle macchine installate. Informazioni sulla società e sul titolare raccolte dalla sede di Milano della Banca d'Italia.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 28 gennaio 1938 - 11 giugno 1938.
Nr. 20 campioni di realizzazioni litografiche della ditta. Relazione contabile-amministrativa di Achille Brizzi. Esame della provenienza e libertà dei beni offerti in garanzia. Relazione sull'accertamento effettuato da Aganippo Brocchi per l'installazione di nuovo macchinario con allegato l'elenco dello stesso. Certificato di iscrizione all'Ufficio Provinciale delle Corporazioni di Milano.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 5 novembre 1937.
Relazioni sulla società e sulla fattibilità del mutuo per il CE dell'IMI.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1938.
2. "Ditta Cernuschi Luigi Stabilimento Litografico, Milano, mutuo di lire 150.000 stipulato il 22 giugno 1938".
Notaio Gianfranco Vandoni, rep. 1151.
3. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico-amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 1937 - 1948.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 22 giugno 1938.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 22 giugno 1938 - 23 giugno 1948.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento di rate di mutuo e al rinnovo e al vincolo delle polizze. Estinzione del mutuo nel 1948 e svincolo delle polizze.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", 1937 - 1938.
Bilanci al 1936 e al 1937.
4. "Danni di guerra", 8 febbraio 1944 - 28 dicembre 1944.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza di Milano del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI. La mutuataria dichiara di aver subito solo lievi danni e che l'andamento dell'azienda è soddisfacente.
5. "Ultimo bilancio, moduli IMI n. 3", 1945.
sf. a. "Ultimo bilancio", 1945.
Bilancio al 31 dicembre 1944.
sf. b. "Moduli IMI n. 3", s.d.

834.2. "Cassaforte", 1937 - 1948.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 22 giugno 1938.
2. "Certificati e note ipotecarie", 24 giugno 1938 - 28 maggio 1948.
3. "Quietanze, lettere e documenti vari", 23 marzo 1938 - 23 giugno 1948.
Contiene anche i certificati di capacità giuridica e l'iscrizione all'Ufficio Provinciale delle Corporazioni di Milano.
4. "Polizze di assicurazione", 31 marzo 1937 - 10 maggio 1943.
Contiene anche la convenzione con le compagnie di assicurazione e note sulle polizze stipulate.