Istituto Mobiliare Italiano
825. "Ditta Fratelli Giovannoni - Milano", 10 settembre 1937 - 21 agosto 1952
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
825.1. "Segreteria", 1937 - 1952.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937 - 1938.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 10 settembre 1937 - 4 agosto 1938.
Richiesta di 300 mila lire per la realizzazione di un nuovo impianto. Allegato il bilancio al settembre 1937. Informazioni sulla società e sul titolare raccolte dalla sede di Milano della Banca d'Italia.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio", 25 settembre 1937 - 26 settembre 1938.
Relazioni tecniche e amministrativo-contabili di Aganippo Brocchi e Achille Brizzi. Identificazione catastale dei beni offerti in garanzia.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 3 novembre 1937.
Relazioni sulla società e sulla fattibilità del mutuo per il CE dell'IMI.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1938.
2. "Ditta Fratelli Giovannoni, Milano., mutuo di lire 208.000 stipulato il 4 agosto 1938".
Notaio Arturo Lovato, rep. 31779.
3. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico-amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 1938 - 1952.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 4 agosto 1938.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 8 agosto 1938 - 21 agosto 1952.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento di rate di mutuo e al rinnovo e al vincolo delle polizze. Estinzione del mutuo nel 1944 e svincolo delle polizze.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", 10 novembre 1938 - 29 febbraio 1944.
Bilanci al 1937 e al 1943. Nr 4 fotografie degli stabilimenti.
4. "Danni di guerra", 8 febbraio 1944 - 16 dicembre 1944.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza di Milano del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI. Dichiarazione dell'IMI di non essere interessato al risarcimento danni in quanto il mutuo è estinto.
5. "Ultimo bilancio, statuto vigente, moduli IMI", 1943.
sf. a. "Ultimo bilancio", 1943
Bilancio al 1942.
sf. b. "Statuto vigente, moduli IMI n. 2, 3, 4", s.d.
Sono presenti solo i moduli n. 2 e 3.
825.2. "Cassaforte", 1937 - 1952.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 4 agosto 1938.
2. "Certificati e note ipotecarie", 10 agosto 1938 - 22 luglio 1952.
3. "Documenti di capacità giuridica", 4 dicembre 1937 - 18 settembre 1938.
4. "Quietanze, lettere e documenti vari", 9 settembre 1938 - 21 agosto 1952.
5. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 17 ottobre 1938.
Convenzione con le compagnie assicuratrici e elenco ms. delle polizze stipulate.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937 - 1938.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 10 settembre 1937 - 4 agosto 1938.
Richiesta di 300 mila lire per la realizzazione di un nuovo impianto. Allegato il bilancio al settembre 1937. Informazioni sulla società e sul titolare raccolte dalla sede di Milano della Banca d'Italia.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio", 25 settembre 1937 - 26 settembre 1938.
Relazioni tecniche e amministrativo-contabili di Aganippo Brocchi e Achille Brizzi. Identificazione catastale dei beni offerti in garanzia.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 3 novembre 1937.
Relazioni sulla società e sulla fattibilità del mutuo per il CE dell'IMI.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1938.
2. "Ditta Fratelli Giovannoni, Milano., mutuo di lire 208.000 stipulato il 4 agosto 1938".
Notaio Arturo Lovato, rep. 31779.
3. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico-amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 1938 - 1952.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 4 agosto 1938.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 8 agosto 1938 - 21 agosto 1952.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento di rate di mutuo e al rinnovo e al vincolo delle polizze. Estinzione del mutuo nel 1944 e svincolo delle polizze.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", 10 novembre 1938 - 29 febbraio 1944.
Bilanci al 1937 e al 1943. Nr 4 fotografie degli stabilimenti.
4. "Danni di guerra", 8 febbraio 1944 - 16 dicembre 1944.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza di Milano del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI. Dichiarazione dell'IMI di non essere interessato al risarcimento danni in quanto il mutuo è estinto.
5. "Ultimo bilancio, statuto vigente, moduli IMI", 1943.
sf. a. "Ultimo bilancio", 1943
Bilancio al 1942.
sf. b. "Statuto vigente, moduli IMI n. 2, 3, 4", s.d.
Sono presenti solo i moduli n. 2 e 3.
825.2. "Cassaforte", 1937 - 1952.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 4 agosto 1938.
2. "Certificati e note ipotecarie", 10 agosto 1938 - 22 luglio 1952.
3. "Documenti di capacità giuridica", 4 dicembre 1937 - 18 settembre 1938.
4. "Quietanze, lettere e documenti vari", 9 settembre 1938 - 21 agosto 1952.
5. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 17 ottobre 1938.
Convenzione con le compagnie assicuratrici e elenco ms. delle polizze stipulate.