Istituto Mobiliare Italiano

805. "Società Anonima Guantificio Nicola Savastano - Napoli", 1935 - 08 ottobre 1946

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario
805.1 "Segreteria", 1935 - 8 ottobre 1946, con documenti a partire dal 1929.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti ecc.", 1935 - 1938.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 8 maggio 1937 - 24 agosto 1938.
Mutuo richiesto per estinguere il debito verso l'IRI e per l'approvvigionamento di materie prime, notizie sulla società raccolte presso la sede della Banca d'Italia di Napoli e accettazione della domanda.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 1935 - 27 aprile 1938.
Relazione alla Corporazione dell'Abbigliamento presentata da Nicola Savastano. Resoconto del sopraluogo effettuato dall'ingegner Aganippo Brocchi presso la società e bilancio al 31 dicembre 1936.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 9 novembre 1937.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 1938.
2. "Società Anonima Guantificio Nicola Savastano, Napoli, mutuo di L. 371.000, stipulato il 30 agosto 1938".
Notaio Aristide D'Ambrosio, rep. 16544.
3. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico-amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 1938 - 8 ottobre 1946, con documenti a partire dal 1929.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 1938.
Piano di ammortamento del mutuo.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 30 agosto 1938 - 8 ottobre 1946.
Saldo del debito verso l'IRI e relativa comunicazione di cancellazione d'ipoteca. Estinzione anticipata del mutuo con l'IMI in data 19 settembre 1946 e relative cancellazioni d'ipoteca.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", 1935 - 30 agosto 1938, con documenti a partire dal 1929.
Copia atto di mutuo, atto costitutivo e bilanci della società.
sf. e. "Corrispondenza assicurazioni", 5 settembre 1938 - 22 dicembre 1938.
Svincoli delle polizze assicurative.
4. "Soc. Guantificio Nicola Savastano, Napoli", 26 giugno 1939 - 10 agosto 1945.
Richiesta di documentazione necessaria per l'espletamento della pratica. Solleciti di pagamento di rate scadute e relative ricevute. Richiesta di notizie in merito ai danni subiti dalla ditta durante la guerra.
5. "Danni di guerra", 15 aprile 1944.
Corrispondenza con l'intendenza di finanza di Brescia sul risarcimento dei danni alla società per tutelare i suoi interessi quale creditore privilegiato.
6. "Atto costitutivo, statuto vigente, ultimo bilancio", 9 giugno 1937 - 18 aprile 1942.
sf. a. "Atto costitutivo, statuto vigente, moduli [Segreteria Finanziaria] IMI n. 2, 3, 4", 9 giugno 1937 - maggio 1941.
Relazione dell'ingegner Arnaldo Tucci sulle modalità di edificazione dello stabilimento industriale.
sf. b. "Ultimo bilancio", 1941 - 18 aprile 1942.

805. 2 "Cassaforte", 15 settembre 1937 - 8 marzo 1939, con documenti a partire dal 1929.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 30 agosto 1938 - 17 novembre 1938.
Contiene anche l'atto di rettifica delle particelle catastali degli immobili dati a garanzia (notaio Aristide D'Ambrosio).
2. "Certificati e note ipotecarie", 11 settembre 1938 - 8 marzo 1939, con documenti a partire dal 1929.
3. "Quietanze, lettere e documenti vari", 6 ottobre 1938 - 12 novembre 1938.
Assenso alla cancellazione d'ipoteca.
4. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 15 settembre 1937.
Testo della clausola d'iscrizione per il vincolo delle polizze di assicurazione.

805.3 "Legale", novembre 1937 - 19 dicembre 1941, con documenti a partire dal 1904.
"Nicola Savastano, Napoli", novembre 1937 - 19 dicembre 1941, con documenti a partire dal 1904.
sf. a. "Elenco dei documenti legali che si restituiscono alla società", s.d.
sf. b. "Savastano", novembre 1937 - 19 dicembre 1941.
Esame della libertà e provenienza dei beni offerti in garanzia, relazione riassuntiva sugli adempimenti dell'art. 3 del contratto in merito alla documentazione da presentare.
sf. c. "Identificazioni, certificati catastali e tipi di mappe", 27 aprile 1938.
Relazione dell'ingegner Aganippo Brocchi.
sf. d. "Atti di acquisto", 28 maggio 1904 - 20 aprile 1929.
Rogiti per l'acquisto degli immobili intestati alla società.
sf. e. "Documenti legali", 29 luglio 1938.
Comunicazioni d'invio certificati.