Istituto Mobiliare Italiano
802. "Società Veneziana per l'Industria delle Conterie - Venezia", 1935 - 11 luglio 1945
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
802.1. "Segreteria", 1937 - 1945.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio, documenti e relazioni legali, schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 13 luglio 1937 - 22 novembre 1937.
Richiesta iniziale di due milioni di lire poi elevata a tre milioni per dotazione di circolante. Allegata alla domanda una relazione sulla società e sulle sue affiliate. Relazione sulla solidità patrimoniale della società e sulla sua attività del Csvi. Composizione degli organi statutari.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 21 - 24 agosto 1937.
Relazione sull'identificazione dei beni della società con estratti di mappa di Aganippo Brocchi.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 31 luglio 1937 - 22 settembre 1937.
Relazioni sulla società e sulla fattibilità del mutuo per il CE dell'IMI.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937.
2. "Società Veneziana per l'Industria delle Conterie, Venezia, mutuo di lire 3.142.000 stipulato il 23 novembre 1937".
Notaio Angelo Zanghi, rep. 24708.
3. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico-amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 1937 - 1945.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 23 novembre 1937.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 23 novembre 1937 - 11 luglio 1945.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento di rate di mutuo e al rinnovo e al vincolo delle polizze. Designazione, su indicazione dell'IMI, a sindaco effettivo di Francesco Mussi e sue relazioni e note di Aganippo Brocchi sulle stesse.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", 19 gennaio 1939 - 19 febbraio 1941.
Brochure fotografica (48 pp.) "Società Veneziana per l'Industria delle Conterie, Venezia". Relazioni del fiduciario IMI Francesco Mussi.
4. "Ultimo bilancio, statuto vigente, moduli IMI", 1939 - 1941.
sf. a. "Statuto vigente", 1939.
sf. b. "Ultimo bilancio", 1941.
Bilancio al 31 ottobre 1940.
sf. c. "Moduli IMI n. 2, 3, 4", 1941.
802.2. "Cassaforte", 1935 - 1942, con documenti a partire dal 1929.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 23 novembre 1937.
2. Cassaforte, 1935 - 2 dicembre 1937.
Certificati e note ipotecarie, quietanze di pagamento, certificati di capacità giuridica, relazioni sugli adempimenti contrattuali, elenchi dei contratti di affitto e dei macchinari installati negli stabilimenti.
3. "Polizze di assicurazione", 9 marzo 1934 - 5 ottobre 1942, con documenti a partire dal 1929.
Convenzione con le compagnie assicuratrici e polizze.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio, documenti e relazioni legali, schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 13 luglio 1937 - 22 novembre 1937.
Richiesta iniziale di due milioni di lire poi elevata a tre milioni per dotazione di circolante. Allegata alla domanda una relazione sulla società e sulle sue affiliate. Relazione sulla solidità patrimoniale della società e sulla sua attività del Csvi. Composizione degli organi statutari.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 21 - 24 agosto 1937.
Relazione sull'identificazione dei beni della società con estratti di mappa di Aganippo Brocchi.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 31 luglio 1937 - 22 settembre 1937.
Relazioni sulla società e sulla fattibilità del mutuo per il CE dell'IMI.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937.
2. "Società Veneziana per l'Industria delle Conterie, Venezia, mutuo di lire 3.142.000 stipulato il 23 novembre 1937".
Notaio Angelo Zanghi, rep. 24708.
3. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico-amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 1937 - 1945.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 23 novembre 1937.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 23 novembre 1937 - 11 luglio 1945.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento di rate di mutuo e al rinnovo e al vincolo delle polizze. Designazione, su indicazione dell'IMI, a sindaco effettivo di Francesco Mussi e sue relazioni e note di Aganippo Brocchi sulle stesse.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", 19 gennaio 1939 - 19 febbraio 1941.
Brochure fotografica (48 pp.) "Società Veneziana per l'Industria delle Conterie, Venezia". Relazioni del fiduciario IMI Francesco Mussi.
4. "Ultimo bilancio, statuto vigente, moduli IMI", 1939 - 1941.
sf. a. "Statuto vigente", 1939.
sf. b. "Ultimo bilancio", 1941.
Bilancio al 31 ottobre 1940.
sf. c. "Moduli IMI n. 2, 3, 4", 1941.
802.2. "Cassaforte", 1935 - 1942, con documenti a partire dal 1929.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 23 novembre 1937.
2. Cassaforte, 1935 - 2 dicembre 1937.
Certificati e note ipotecarie, quietanze di pagamento, certificati di capacità giuridica, relazioni sugli adempimenti contrattuali, elenchi dei contratti di affitto e dei macchinari installati negli stabilimenti.
3. "Polizze di assicurazione", 9 marzo 1934 - 5 ottobre 1942, con documenti a partire dal 1929.
Convenzione con le compagnie assicuratrici e polizze.