Istituto Mobiliare Italiano

800. "Guinzio - Rossi & C. - Torino", 20 luglio 1937 - 26 novembre 1951

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario
800.1. "Segreteria", 1937 - 1951.
1. "Domanda e corrispondenza", 20 luglio 1937 - 17 giugno 1939.
Richiesta di tre milioni di lire per la costruzione di nuovi impianti e l'estinzione di alcune passività. Allegati alla domanda una relazione sulla storia della ditta, la sua situazione economica, la sua produttività dalla sua fondazione al 1936 e la stima delle somme necessarie per l'ampliamento degli impianti. Informazioni riservate sulla società e sul titolare fornite dalla sede di Torino della Banca d'Italia. Inizialmente l'IMI accorda un mutuo di 1.760 mila lire, la ditta tuttavia, dovendo acquistare il terreno per la costruzione dei nuovi impianti, chiede una somma superiore, richiesta parzialmente accolta dall'IMI.
2. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 2 settembre 1937 - 10 dicembre 1938.
Relazione contabile-amministrativa di Renato Felicioli e tecnica di Aganippo Brocchi. Due brochure (10 e 12 pp.) illustrative degli impianti e della produzione, elenco di alcuni articoli prodotti dalla ditta con le specifiche tecniche.
3. "Relazioni d'ufficio", 20 dicembre 1938.
Relazione sulla società e sulla fattibilità dell'operazione di mutuo stilata per il CE dell'IMI.
4. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1938 - 1939.
5. "Guinzio - Rossi & C., Torino, mutuo di lire 1.854.000 stipulato il 22 giugno 1939".
Notaio Andrea Galleano, rep. 9840.
6. "Copia contratto di mutuo", 22 giugno 1939.
7. "Corrispondenza successiva mutuo", 22 giugno 1939 - 26 novembre 1951.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento di rate di mutuo e al rinnovo e al vincolo delle polizze. Elenco delle passività della società. Atto costitutivo e statuto della società Guinzio Rossi Meccanica. Promemoria sullo stato di avanzamento dei lavori di costruzione dei nuovi impianti e elenco dei macchinari installati. Estinzione del mutuo nel 1951.
8. "Revisioni tecnico-amministrative", 27 maggio 1941 - 4 luglio 1941.
Relazione sul sopralluogo effettuato presso la ditta da Aganippo Brocchi.

800.2. "Cassaforte", 1939 - 1951.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 22 giugno 1939.
2. "Certificati e note ipotecarie", 23 giugno 1939 - 22 novembre 1951.
3. "Documenti di capacità giuridica", 4 - 12 luglio 1939.
4. "Quietanze, lettere e documenti vari", 7 dicembre 1939 - 11 febbraio 1941.

800.3. "Legale", 1938 - 1941.
"S.A. Guinzio Rossi, Torino", 23 dicembre 1938 - 14 dicembre 1941.
Bilancio al giugno 1941. Nota ms. con l'identificazione catastale dei beni offerti in garanzia. Relazione sul sopralluogo effettuato da Aganippo Brocchi. Relazione contabile-amministrativa del ragioniere Cesare Bettini.