Istituto Mobiliare Italiano

788. "SAIT, Sindacato Agricolo Industriale Trento - Trento", 1936 - 18 giugno 1952

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario
788.1. "Segreteria", 1936 - 1952.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1936 - 1938.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 12 luglio 1937 - 2 dicembre 1938.
Richiesta di tre milioni di lire per lo smobilizzo dei depositi che le Casse Rurali hanno presso la Sait e la dotazione del capitale necessario al regolare funzionamento della ditta, allegati alla domanda i rendiconti per il 1936 e il 1937, tre volantini pubblicitari sulle attività svolte dalla Sait durante la Settimana di propaganda del prodotto trentino e 4 fotografie della sede. Informazioni della Banca d'Italia, sede di Trento, riguardo l'obbligo per le Casse Rurali di estinguere i loro rapporti con enti e istituti non autorizzati, tra cui appunto la Sait, tuttavia l'Ispettorato per l'Esercizio del Credito e la Tutela del Risparmio ritiene vista la particolare importanza del Sindacato che si possa derogare alla legge e quindi si possa procedere a uno smobilizzo graduale. Richiesta di 200 mila lire al Csvi per il pagamento di una fornitura, il Comitato di Sconto accoglie la richiesta.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 7 luglio 1936 - 3 marzo 1938.
Relazione tecnica e sugli immobili del Sindacato dell'ingegnere Mario Chinigò con allegati i bilanci 1935 e 1936, gli ordini del giorno delle assemblee, i conti di corrispondenza e le accettazioni fatte dal sindacato a favore delle casse rurali al 1937.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", fascicolo vuoto.
[Nota di segreteria: relazione inviata al Csvi].
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1938.
2. "SAIT, Sindacato Agricolo Industriale Trento, Trento, mutuo di lire 1.272.000 stipulato il 9 dicembre 1938".
Notaio Aldo Rimer, rep.2304.
3. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico-amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 1937 - 1952.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 9 dicembre 1938.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 12 luglio 1937 - 18 giugno 1952.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento di rate di mutuo e al rinnovo e al vincolo delle polizze. Estinzione del mutuo nel 1943 e svincolo delle polizze.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", fascicolo vuoto.
4. "Statuto vigente, atto costitutivo, ultimo bilancio, moduli IMI", 1942.
sf. a. "Statuto vigente, atto costitutivo", fascicolo vuoto.
sf. b. "Ultimo bilancio", 14 aprile 1942.
Bilancio al 31 dicembre 1941.
sf. c. "Moduli IMI n. 3", s.d.

788.2. "Cassaforte", 1936 - 1943.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 9 dicembre 1938 - 3 luglio 1943.
Contiene anche un'istanza presentata al Tribunale di Trento dal Sindacato perché l'IMI emetta formale atto di cancellazione di ipoteca e l'atto di assenso alla cancellazione (notaio Mario Mossolin, rep. 16873).
2. "Certificati e note ipotecarie", 11 dicembre 1938 - 13 gennaio 1939.
3. "Documenti di capacità giuridica", 1936 - 15 dicembre 1938.
4. "Quietanze, lettere e documenti vari", 20 dicembre 1938 - 25 maggio 1943.
Contiene anche la relazione sugli adempimenti contrattuali e l'elenco della documentazione restituita alla società.
5. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 10 dicembre 1938 - 7 maggio 1943.
Convenzione con le compagnie assicuratrici per il vincolo delle polizze. Relazione di Mario Chinigò sulle polizze stipulate dalla società.

788.3. "Legale", 1937 - 1943.
1. "Stima degli immobili di proprietà del Sindacato Agricolo Industriale Trento [dell'ingegnere Luigi Doni]", 30 gennaio 1938.
2. "Documenti e relazioni legali", 27 febbraio 1937 - 1943.
Cartelle dei pagamenti dell'Esattoria di Rovereto, descrizione catastale dei beni offerti in garanzia, atti di compravendita, estratto tavolare, relazioni sulla documentazione presentata.