Istituto Mobiliare Italiano
773. "Colver Società Anonima Italiana per i Prodotti Proxlin - Milano", 1937 - 24 gennaio 1947
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
773.1. "Segreteria", 1937 - 1947.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza", 7 giugno 1937 - 19 ottobre 1937.
Richiesta di 800 mila lire per l'estinzione delle passività bancarie. Informazioni riservate sulla società e sul titolare fornite dalla sede di Milano della Banca d'Italia. Relazioni d'ufficio presentate al CE dell'IMI sulla società e sulla fattibilità dell'operazione di mutuo e relazione amministrativa di Achille Brizzi. Relazioni della società sui brevetti ottenuti e sulla produzione di vernici e coloranti. Il CE dell'IMI delibera di accogliere la domanda a condizione che sia estinto il debito verso la Comit in quanto garantito da ipoteca sui beni della società.
2. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 7 giugno 1937 - 20 aprile 1938.
Relazioni con descrizione catastale di Aganippo Brocchi con allegate piante degli stabilimenti e elenco dei macchinari installati. Relazioni presentate dalla ditta sulla situazione contabile al maggio 1937 e sui materiali cellulosici "Celnax" di loro produzione e sulle altre attività svolte. Relazione amministrativa di Brizzi.
3. "Bozze e minute", 1937.
4. "Colver Società Anonima Italiana per i Prodotti Proxlin, Milano, mutuo di lire 626.000 stipulato il 26 ottobre 1937".
Notaio Virgilio Neri, rep. 765.
5. "Colver", 18 novembre 1937.
Relazioni sulla proprietà e libertà dei beni offerti in garanzia e sulla documentazione fornita dalla ditta.
[Nota di segreteria: per la documentazione legale vedi pratica Eximbank]
6. "Copia convenzione mutuo", 26 ottobre 1937.
7. "Corrispondenza successiva mutuo", 27 ottobre 1937 - 24 gennaio 1947.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento di rate di mutuo e al rinnovo e al vincolo delle polizze. Composizione degli organi statutari della società. Resoconto del colloquio avuto da Aganippo Brocchi con Giovanni Gronchi, amministratore delegato della società, riguardo le difficoltà finanziarie in cui versa la ditta. Comunicazione dell'aumento di capitale sociale con copia del verbale dell'assemblea straordinaria che lo ha deliberato. Estinzione del mutuo nel 1946 e svincolo delle polizze.
8. "Notizie tratte da periodici", 11 marzo 1938 - 9 novembre 1939.
Ritagli di stampa sui bilanci e sulla convocazione dell'assemblea.
9. "Bilanci", 1943.
Bilancio al 31 dicembre 1942.
10. "Danni di guerra", 1° febbraio 1944 - 10 luglio 1945.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza di Milano del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI. La mutuataria comunica di non avere subito danni di guerra.
11. "Statuto vigente. Moduli IMI n. 2, 3, 4", maggio 1941 - 10 marzo 1945.
773.2. "Cassaforte", 1937 - 1942.
1. "Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo", 26 ottobre 1937.
2. "Cassaforte", 9 ottobre 1937 - 26 novembre 1942.
Certificati di capacità giuridica, note di iscrizione e trascrizione ipotecaria, relazione legale sulla consegna della documentazione e quietanze di pagamento.
3. "Polizze d'assicurazione", 17 aprile 1940 - 20 maggio 1940.
Convenzione con le compagnie assicuratrici. Polizze e nota sull'esame delle stesse.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza", 7 giugno 1937 - 19 ottobre 1937.
Richiesta di 800 mila lire per l'estinzione delle passività bancarie. Informazioni riservate sulla società e sul titolare fornite dalla sede di Milano della Banca d'Italia. Relazioni d'ufficio presentate al CE dell'IMI sulla società e sulla fattibilità dell'operazione di mutuo e relazione amministrativa di Achille Brizzi. Relazioni della società sui brevetti ottenuti e sulla produzione di vernici e coloranti. Il CE dell'IMI delibera di accogliere la domanda a condizione che sia estinto il debito verso la Comit in quanto garantito da ipoteca sui beni della società.
2. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 7 giugno 1937 - 20 aprile 1938.
Relazioni con descrizione catastale di Aganippo Brocchi con allegate piante degli stabilimenti e elenco dei macchinari installati. Relazioni presentate dalla ditta sulla situazione contabile al maggio 1937 e sui materiali cellulosici "Celnax" di loro produzione e sulle altre attività svolte. Relazione amministrativa di Brizzi.
3. "Bozze e minute", 1937.
4. "Colver Società Anonima Italiana per i Prodotti Proxlin, Milano, mutuo di lire 626.000 stipulato il 26 ottobre 1937".
Notaio Virgilio Neri, rep. 765.
5. "Colver", 18 novembre 1937.
Relazioni sulla proprietà e libertà dei beni offerti in garanzia e sulla documentazione fornita dalla ditta.
[Nota di segreteria: per la documentazione legale vedi pratica Eximbank]
6. "Copia convenzione mutuo", 26 ottobre 1937.
7. "Corrispondenza successiva mutuo", 27 ottobre 1937 - 24 gennaio 1947.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento di rate di mutuo e al rinnovo e al vincolo delle polizze. Composizione degli organi statutari della società. Resoconto del colloquio avuto da Aganippo Brocchi con Giovanni Gronchi, amministratore delegato della società, riguardo le difficoltà finanziarie in cui versa la ditta. Comunicazione dell'aumento di capitale sociale con copia del verbale dell'assemblea straordinaria che lo ha deliberato. Estinzione del mutuo nel 1946 e svincolo delle polizze.
8. "Notizie tratte da periodici", 11 marzo 1938 - 9 novembre 1939.
Ritagli di stampa sui bilanci e sulla convocazione dell'assemblea.
9. "Bilanci", 1943.
Bilancio al 31 dicembre 1942.
10. "Danni di guerra", 1° febbraio 1944 - 10 luglio 1945.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza di Milano del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI. La mutuataria comunica di non avere subito danni di guerra.
11. "Statuto vigente. Moduli IMI n. 2, 3, 4", maggio 1941 - 10 marzo 1945.
773.2. "Cassaforte", 1937 - 1942.
1. "Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo", 26 ottobre 1937.
2. "Cassaforte", 9 ottobre 1937 - 26 novembre 1942.
Certificati di capacità giuridica, note di iscrizione e trascrizione ipotecaria, relazione legale sulla consegna della documentazione e quietanze di pagamento.
3. "Polizze d'assicurazione", 17 aprile 1940 - 20 maggio 1940.
Convenzione con le compagnie assicuratrici. Polizze e nota sull'esame delle stesse.