Istituto Mobiliare Italiano

763. "Società Anonima Cervisia - Genova", 12 gennaio 1932 - 21 novembre 1952

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario
763.1. "Segreteria", 1932 - 1952.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1932 - 1937.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 16 giugno 1937 - 25 settembre 1937.
Richiesta di due milioni di lire per migliorie agli impianti industriali, allegato alla domanda il contratto di locazione con cui la Cervisia cede alla Corona locali completi di attrezzature per la produzione di vino e birra e lo statuto della Cervisia.
sf. b. "Planimetrie", 27 aprile 1932 - 7 luglio 1937.
Relazione tecnica con planimetrie degli stabilimenti di Aganippo Brocchi. Elenco dei macchinari presenti negli stabilimenti. Atto notarile di sconto cambiali con garanzia ipotecaria stipulato dalla Cervisia con l'Istituto San Paolo di Torino. Bilanci e elenco fornitori dal 1933 al 1937
sf. c. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937.
2. "Società Anonima Cervisia, Genova, mutuo di lire 1.571.000 stipulato il 28 settembre 1937".
Notaio Paolo Castellini, rep. 38382.
3. "Corrispondenza successiva alla stipulazione, copia contratto di mutuo, revisioni tecnico-amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 1937 - 1952.
sf. a. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 28 settembre 1937 - 21 novembre 1952.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento di rate di mutuo, al rinnovo e al vincolo delle polizze. Informazioni sulla società fornite dalla sede di Genova della Banca d'Italia. Nomina di Davide Mele a membro del CdA e di Michele Botrugno, poi sostituito da Edmondo Balbo, a sindaco effettivo della società su designazione dell'IMI. Dati sulla composizione degli organi statutari della società. Ritagli di stampa sui bilanci. Relazioni di Davide Mele sull'andamento della Cervisia. Estinzione del mutuo nel 1948 e svincolo delle polizze.
sf. b. "Copia contratto di mutuo", 28 settembre 1937.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", 6 luglio 1937 - 13 giugno 1939.
Relazione amministrativa di Brizzi e tecnica di Brocchi.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", 1938 - 1940.
Bilanci e verbali delle assemblee ordinarie e straordinarie dal 1937 al 1939.
4. "Danni di guerra", 1° febbraio 1944 - 10 luglio 1945.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza di Genova del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI e comunicazioni dei risarcimenti dei danni dovuti alla Cervisia. Corrispondenza con la mutuataria riguardo al blocco della produzione imposto dalle autorità tedesche e ai danni subiti durante i bombardamenti.
5. "Corrispondenza assicurazioni", 29 settembre 1937 - 17 gennaio 1938.
Pagamento delle polizze e vincolo sulle stesse.
6. "Statuto vigente, ultimo bilancio", maggio 1941 - 1945.
sf. a. "Statuto vigente, moduli IMI n. 2, 3 e 4", maggio 1941.
sf. b. "Ultimo bilancio [al 1944]", 1945.

763.2. "Cassaforte", 1932 - 1948, con documenti a partire dal 1906.
1. "Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo", 28 settembre 1937.
2. Certificati ipotecari e di capacità giuridica, quietanze di pagamento, atto costitutivo, statuto e composizione degli organi statutari, 2 settembre 1937 - 17 giugno 1948, con documenti a partire dal 1906.
3. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 1° agosto 1932 - 25 novembre 1947.

763.3. "Legale", 1932 - 1943, con documenti a partire dal 1906.
1. "Certificati catastali e mappe", 12 gennaio 1932 - 6 settembre 1937.
2. "Relazioni e corrispondenza", 17 settembre 1937 - 6 settembre 1943.
Esame della provenienza e libertà dei beni offerti in garanzia e lettere di delucidazione in merito della mutuataria.
3. "Identificazione, minuta contratto e lettere d'impegno, elenco documenti inviati dall'Istituto San Paolo di Torino", 24 agosto 1937 - 16 settembre 1937.
4. "Atti d'acquisto", 11 marzo 1932 - 23 aprile 1937, con documenti a partire dal 1906.
5. "Certificati ipotecari", 18 febbraio 1932 - 9 settembre 1937, con documenti a partire dal 1927.