Istituto Mobiliare Italiano

753. "Giovanni e Giuseppe Famà Hotel Villa Flora - Taormina (Messina)", 09 maggio 1935 - 21 marzo 1960

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario
753.1. "Segreteria", 1935 - 1960.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni d'ufficio", 1937 - 1941.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 9 giugno 1937 - 15 marzo 1938.
Richiesta di 40 mila lire per l'estinzione di un mutuo contratto con una banca privata, allegata alla domanda una fotografia della facciata dell'albergo, informazioni sull'attività e sui titolari fornite dalla sede di Messina della Banca d'Italia.
sf. b. "Relazioni d'ufficio", 3 luglio 1937.
Nota sulla fattibilità dell'operazione di mutuo per il CE dell'IMI.
sf. c. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1938 - 1941.
Contiene anche lo schema del contratto di proroga.
2. "Giovanni e Giuseppe Famà, Taormina, mutuo di 42.000, stipulato il 17 marzo 1937".
Notaio Augusto Bette, rep. 50076.
3. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico-amministrative", 1937 - 1960.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 17 marzo 1937.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 2 febbraio 1938 - 21 marzo 1960.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo gli adempimenti contrattuali, il pagamento di rate di mutuo, il rinnovo e il vincolo delle polizze. Richieste di proroghe dei pagamenti accolte dall'IMI in seguito all'interessamento del Ministero della Cultura Popolare che assicura il versamento a parziale copertura delle rate scadute delle somme destinate all'albergo dall'Ente Provinciale per il Turismo quali contributi all'industria turistica. Comunicazione della risoluzione unilaterale del contratto di mutuo per il mancato pagamento di rate scadute e estinzione del mutuo nel 1948 senza che si arrivi al contenzioso, svincolo delle polizze.
sf. c. "Ditta Giovanni e Giuseppe Famà, Taormina", 24 agosto 1944 - 22 agosto 1945.
Corrispondenza con la sede di Messina della Banca d'Italia per le problematiche relative al mancato pagamento del mutuo da parte dei fratelli Famà. Atto integrativo del mutuo.
sf. d. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
4. "Documenti e relazioni legali", 9 maggio 1935 - 8 aprile 1948.
Relazioni, note e promemoria legali sugli adempimenti contrattuali e la consegna della documentazione richiesta e esame della provenienza e libertà dei beni offerti in garanzia. Atto notorio attestante l'assenza di capitoli matrimoniali. Elenco dei documenti restituiti alla ditta dopo l'estinzione del mutuo.
5. "Danni di guerra", 15 aprile 1944.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI.
6. "Ultimo bilancio [modulo IMI n. 3]", 1937 ca.
Bilancio al 31 maggio 1937.

753.2. "Cassaforte", 1937 - 1959.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 17 marzo 1938 - 5 gennaio 1942.
Atto di mutuo originario, atto di proroga del mutuo (notaio Filippo Chiofalo, rep. 26637) e atto aggiuntivo per inserzione del piano di ammortamento (notaio Filippo Chiofalo, rep. 26915).
2. "Certificati e note ipotecarie", 27 novembre 1937 - 3 novembre 1959.
3. "Quietanze, lettere e documenti vari", 21 marzo 1938 - 13 aprile 1948.
Contiene anche la situazione patrimoniale al 1938, la bozza dell'atto di risoluzione unilaterale del contratto, a cui non fu dato seguito, e l'elenco dei documenti restituiti alla ditta.
4. "Documenti di capacità giuridica", 28 settembre 1937 - 12 maggio 1938.
5. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 14 aprile 1938.
Convenzione con le compagnie assicuratrici.