Istituto Mobiliare Italiano
752. "Costruzioni Meccaniche per Opere Ferroviarie Portuali, Edilizie, Stradali Trojsi Ugo - Milano", 03 giugno 1937 - 07 luglio 1944
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
752.1. "Segreteria", 1937 - 1944.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937 - 1938
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 3 giugno 1937 - 28 marzo 1938.
Richiesta di 600 mila lire per l'acquisto di un terreno, la costruzione e l'impianto di un nuovo stabilimento.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 10 giugno 1937 - 17 gennaio 1938.
Relazione e promemoria di Aganippo Brocchi sui beni offerti in garanzia e relazione sulla società e sulla fattibilità dell'operazione di mutuo preparata per il CE dell'IMI.
sf. c. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.",1938.
2. "Ugo Trojsi, Milano, mutuo di lire 524.000, stipulato il 28 marzo 1938".
Notaio Gino Nussi, rep.25600.
3. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico-amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 1938 - 1944.
sf. a. "Copia del contratto di mutuo", 28 marzo 1938.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione",19 marzo 1938 - 7 luglio 1944.
Corrispondenza con la mutuataria riguardante gli adempimenti contrattuali, il pagamento di rate di mutuo e i lavori di costruzione del nuovo impianto. Richieste di parziale liberazione da ipoteca di alcuni terreni, accolta, atto di vendita dei terreni e pagamento anticipato di parte del mutuo erogato. Estinzione del mutuo nel 1944 e svincolo delle polizze.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
4. "Troisi", 12 luglio 1938 - 11 gennaio 1939.
Relazioni sulla documentazione fornita e in generale sull'identificazione dei beni offerti in garanzia.
5. "Documentazione", 5 agosto 1937 - 25 febbraio 1939.
Relazioni e promemoria sull'identificazione dei beni offerti in garanzia, richieste di documentazione e elenchi dei macchinari.
6. "Danni di guerra", 8 febbraio 1944 - 2 maggio 1944.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza di Milano del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI. Note e corrispondenza riguardo i danni di lieve entità subiti dall'azienda.
7. "Ultimo bilancio, moduli IMI n. 3 e n. 4", 1943.
sf. a. "Ultimo bilancio", 1943.
Bilancio al 1942.
sf. b. "Moduli IMI n. 3 e n. 4", s.d.
752.2. "Cassaforte", 1937 - 1944.
1. "Copia autentica in forma esecutiva del contratto di mutuo", 28 marzo 1938.
2. Certificati ipotecari e di capacità giuridica e documenti vari, 3 gennaio 1938 - 13 giugno 1944.
Contiene anche le relazioni sugli adempimenti contrattuali, quietanze di pagamento, atti di assenso a parziale e totale cancellazione di ipoteca e elenco della documentazione restituita alla ditta.
3. "Polizze di assicurazione", 5 dicembre 1937.
Elenco delle polizze stipulate.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937 - 1938
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 3 giugno 1937 - 28 marzo 1938.
Richiesta di 600 mila lire per l'acquisto di un terreno, la costruzione e l'impianto di un nuovo stabilimento.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 10 giugno 1937 - 17 gennaio 1938.
Relazione e promemoria di Aganippo Brocchi sui beni offerti in garanzia e relazione sulla società e sulla fattibilità dell'operazione di mutuo preparata per il CE dell'IMI.
sf. c. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.",1938.
2. "Ugo Trojsi, Milano, mutuo di lire 524.000, stipulato il 28 marzo 1938".
Notaio Gino Nussi, rep.25600.
3. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico-amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 1938 - 1944.
sf. a. "Copia del contratto di mutuo", 28 marzo 1938.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione",19 marzo 1938 - 7 luglio 1944.
Corrispondenza con la mutuataria riguardante gli adempimenti contrattuali, il pagamento di rate di mutuo e i lavori di costruzione del nuovo impianto. Richieste di parziale liberazione da ipoteca di alcuni terreni, accolta, atto di vendita dei terreni e pagamento anticipato di parte del mutuo erogato. Estinzione del mutuo nel 1944 e svincolo delle polizze.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
4. "Troisi", 12 luglio 1938 - 11 gennaio 1939.
Relazioni sulla documentazione fornita e in generale sull'identificazione dei beni offerti in garanzia.
5. "Documentazione", 5 agosto 1937 - 25 febbraio 1939.
Relazioni e promemoria sull'identificazione dei beni offerti in garanzia, richieste di documentazione e elenchi dei macchinari.
6. "Danni di guerra", 8 febbraio 1944 - 2 maggio 1944.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza di Milano del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI. Note e corrispondenza riguardo i danni di lieve entità subiti dall'azienda.
7. "Ultimo bilancio, moduli IMI n. 3 e n. 4", 1943.
sf. a. "Ultimo bilancio", 1943.
Bilancio al 1942.
sf. b. "Moduli IMI n. 3 e n. 4", s.d.
752.2. "Cassaforte", 1937 - 1944.
1. "Copia autentica in forma esecutiva del contratto di mutuo", 28 marzo 1938.
2. Certificati ipotecari e di capacità giuridica e documenti vari, 3 gennaio 1938 - 13 giugno 1944.
Contiene anche le relazioni sugli adempimenti contrattuali, quietanze di pagamento, atti di assenso a parziale e totale cancellazione di ipoteca e elenco della documentazione restituita alla ditta.
3. "Polizze di assicurazione", 5 dicembre 1937.
Elenco delle polizze stipulate.