Istituto Mobiliare Italiano

744. "Ingegnere Giuseppe Laganà - Reggio Calabria", 12 agosto 1933 - 17 settembre 1949

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario
744.1. "Segreteria", 1937 - 1947.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico amministrative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937 - 1938.
sf. a. "Domanda di mutuo e corrispondenza", 24 maggio 1937 - 24 novembre 1938.
Richiesta di 1.500 mila lire per il consolidamento dei debiti bancari, allegati alla domanda: computo metrico, stima e piantina del fabbricato di proprietà del Laganà. Ritagli di stampa sulla produzione della seta e l'allevamento dei bachi da seta. Informazioni sulla società e sul titolare fornite dalla sede di Reggio Calabria della Banca d'Italia.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", luglio 1937 - 5 ottobre 1938.
Relazione sul sopralluogo effettuato presso la ditta da Renato Felicioli con allegate piante e cinque fotografie della sede e degli arredi della stessa. Esame sulle polizze di assicurazione eseguito da Mario Chinigò. Relazione dello stesso Laganà in risposta ai dubbi sollevati da Fiorentino sulla delimitazione della proprietà. Relazione sull'identificazione dei beni offerti in garanzia.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 29 luglio 1937.
Relazione sulla società e sulla fattibilità della richiesta di mutuo presentata al CE dell'IMI.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1938.
2. "Ingegnere Giuseppe Laganà, Reggio Calabria, mutuo di lire 1.060.000, stipulato il 1° dicembre 1938".
Notaio Diego De Tommasi, rep. 3491.
3. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico-amministrative, raccolta dei bilanci e notizie varie", 1938 - 1947.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 1° dicembre 1938.
Contiene solo il piano di ammortamento del mutuo.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 3 dicembre 1938 - 24 febbraio 1947.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, il pagamento delle rate di mutuo e il rinnovo e il vincolo delle polizze. Elenco delle passività bancarie della ditta e nota sui creditori da saldare con il ricavato del mutuo. Estinzione del mutuo nel 1945 e svincolo delle polizze.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", 29 novembre 1940.
Relazione di Valerio Bochi con allegata nota sul bilancio 1938 e 1939.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", 1940.
Nota sulla situazione patrimoniale di Giuseppe Laganà al 30 aprile 1940.
4. "Danni di guerra", 15 aprile 1944.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza di Reggio Calabria del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI.
5. "Ultimo bilancio, moduli IMI", 1943.
sf. a. "Ultimo bilancio", 21 aprile 1943.
Bilancio al 30 settembre 1942.
sf. b. "Moduli IMI [n. 3]", s.d.

744.2. "Cassaforte", 1934 - 1949.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 1° dicembre 1938.
2. "Certificati e note ipotecarie", 5 - 24 dicembre 1938.
3. "Quietanze, lettere e documenti vari", 1° dicembre 1938 - 17 settembre 1949.
Contiene anche relazioni e promemoria sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo, la perizia di stima dei beni industriali e civili di proprietà del Laganà redatta da Tullio Fiorentini e la relazione di Valerio Bochi sull'identificazione catastale con la descrizione aggiornata dei beni e gli elenchi dei macchinari.
4. "Documenti di capacità giuridica", 14 febbraio 1934 - 10 gennaio 1939.
5. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 1938 - 10 marzo 1939.
Nota ms. sulle assicurazioni per gli incendi, copia della convenzione con le assicurazioni e relazione di Mario Chinigò sulle polizze stipulate.

744.3. "Legale", 1933 - 1945.
1. "Corrispondenza", 5 agosto 1937 - 27 ottobre 1938.
Richiesta di documentazione per l'identificazione dei beni offerti in garanzia.
2. "Relazioni avvocato [Settimio] Di Nola, promemoria, richieste", 15 novembre 1937 - 5 agosto 1938.
Relazioni legali sull'esame della provenienza, proprietà e libertà degli immobili in provincia di Reggio Calabria, con piante e mappe. Promemoria sulla documentazione richiesta, parere di Alfredo De Gregorio sulla proprietà dei suoli e resoconto del colloquio tra Laganà e Antonelli per la richiesta di chiarimenti per l'identificazione dei beni.
3. "Relazioni", 18 gennaio 1938 - 7 novembre 1945.
Relazioni sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo, elenchi dei macchinari e promemoria e elenchi sulla documentazione fornita dalla ditta e sull'operazione di mutuo in relazione alle garanzie offerte. Elenco dei documenti restituiti alla ditta dopo l'estinzione del mutuo.
4. Identificazione dei beni offerti in garanzia, 12 agosto 1933 - 29 marzo 1939
Il fascicolo suddiviso in più sottofascicoli contiene: certificati e mappe catastali, certificati ipotecari e dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette e la relazione di Tullio Fiorentini con la descrizione e l'identificazione dei beni. Attestazioni dell'iscrizione della ditta al Consiglio Provinciale delle Corporazioni e atti di notorietà.