Istituto Mobiliare Italiano
742. "Pastificio Moderno Puritas F.lli Delfino Società in Accomandita Semplice - Pescara", 30 agosto 1933 - 10 novembre 1961
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
742.1. "Segreteria", 1936 - 1961.
1. "Domanda di mutuo, corrispondenza", 3 giugno 1937 - 7 ottobre 1937.
Richiesta di due milioni di lire per il consolidamento dei debiti. Allegato alla domanda il bilancio per il 1936.
2. "Relazioni e perizie", 21 gennaio 1936 - 11 ottobre 1938.
Comparsa conclusionale dell'avvocato Umberto Cipollone per il Pastificio Moderno Puritas contro la S.A. Mulini De Cecco per violazione contrattuale e danni. Relazioni sulla revisione contabile e sul sopralluogo presso gli uffici della ditta di Renato Felicioli. Perizie di stima sullo stabilimento con pianta catastale di Aganippo Brocchi e Tullio Fiorentini. Relazione di perizia dell'ingegnere Menè per la causa di esproprio dei beni della ditta intentata dall'IMI.
3. "Bozze", 1937.
4. "Pastificio Moderno Puritas F.lli Delfino Società in Accomandita Semplice, Pescara, mutuo di lire 1.574.000 stipulato il 11 ottobre 1937".
Notaio Michele Barone, rep. 1734/1007.
5. "Copia convenzione finanziaria", 11 ottobre 1937.
6. "Corrispondenza posteriore mutuo",11 ottobre 1937 - 10 novembre 1961.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento di rate di mutuo e al rinnovo e vincolo delle polizze assicurative e con la sede di Pescara della Banca d'Italia riguardo alle gravi difficoltà economiche in cui versa la ditta. Intervento del Prefetto di Pescara per cercare di salvare la ditta rivolgendosi a altri proprietari di mulini della zona per addivenire a una soluzione e richiesta all'IMI perché conceda una dilazione per il pagamento delle rate di mutuo scadute. Atto stragiudiziale per la risoluzione unilaterale del contratto di mutuo e procura a agire per conto dell'IMI conferita all'avvocato Francesco Paolo De Monte. Perorazione a Mussolini per salvare il Pastificio girata all'IMI da Osvaldo Sebastiani, segretario particolare del duce, con cui l'Istituto ha colloqui relativi all'andamento dell'azione legale che il segretario gradirebbe fosse interrotta. Sintesi di un colloquio tra Azzolini e Sebastiani in cui si parla dell'interruzione della procedura legale, accordata in parte dall'IMI, per il riavvio dell'attività del pastificio. Accordo dell'IMI a un progetto di sistemazione del Pastificio presentato da alcuni altri mulini della zona. Ripresa dell'azione legale in seguito alle mancate assicurazioni sulla definizione della pratica e atto di insinuazione nel fallimento della Puritas. Relazione del Curatore Fallimentare Giovanni Cavallone. Aggiudicazione all'asta dello stabilimento Puritas di Pescara all'IMI.
7. "Corrispondenza assicurazioni", 12 ottobre 1937 - 10 gennaio 1939.
Vincolo e rinnovo delle polizze.
8. "Bilanci, ecc.", 1936 - 1937.
9. "Moduli IMI n. 3", s.d.
742.2. "Cassaforte", 1933 - 1942, con documenti a partire dal 1928.
1. "Cassaforte", 17 settembre 1937 - 18 settembre 1940.
Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo, note di iscrizione e trascrizione ipotecaria, quietanze di pagamento, relazioni sugli adempimenti contrattuali, certificati di capacità giuridica, ricevute di pagamento del curatore giudiziario.
2. "Cessione del credito chirografario", 19 ottobre 1939 - 23 agosto 1942.
[Nota di segreteria: per gli atti di vendita dell'immobile e macchinario vedi fascicolo n. 1298]. Documentazione riguardante la procedura di esproprio e l'assegnazione dello stabilimento.
3. "Polizze di assicurazione", 30 agosto 1933 - 25 ottobre 1937, con documenti a partire dal 1928.
Convenzione stipulata con le compagnie assicuratrici e polizze.
742.3. "Legale", 1937 - 1943.
1. "Fallimento, corrispondenza", 11 aprile 1938 - 24 febbraio 1942.
Corrispondenza con la sede di Pescara della Banca d'Italia riguardo alle cattive condizioni in cui versa la Puritas e all'opportunità che si inizi la procedura per il recupero del credito. Incarico a Francesco Paolo Del Monte di curare gli interessi dell'IMI nelle azioni legali contro la Puritas. Dichiarazione di fallimento della Puritas. Richiesta di insinuazione dell'IMI nella procedura fallimentare, ordine di vendita del pastificio emesso dal Tribunale di Pescara.
2. "Fallimento: relazioni varie, promemoria, appunti", 1° marzo 1939 - 5 marzo 1940.
Relazioni del curatore fallimentare Giovanni Cavallone, appunti sui colloqui avuti da esponenti dell'IMI con lo stesso riguardo alle attività in corso per estinguere i debiti. Dichiarazione di fallimento della società. Osservazioni e proposte dell'Ufficio Legale sulla situazione della Puritas. Relazione sul sopralluogo dell'avvocato Cimino incaricato dall'IMI di proporre al Tribunale una procedura di vendita privata più veloce rispetto a quella prevista dal Tribunale stesso.
3. "Fallimento: insinuazione credito", 22 marzo 1939 - 11 aprile 1939.
4. "Concordato fallimentare della Società Pastificio Moderno Puritas F.lli Delfino", 18 luglio 1942 - 10 agosto 1942.
5. "Cessione del credito chirografario nei confronti del fallimento a stralcio", 23 aprile 1941 - agosto 1942.
[Nota di segreteria: a chiusura della pratica fallimentare per quanto riguarda l'IMI].
6. "Giudizio di esproprio: corrispondenza, relazioni, appunti, ecc.", 14 aprile 1938 - 16 luglio 1943.
Corrispondenza con la sede di Pescara della Banca d'Italia sulle procedure esecutive contro la Puritas, sull'aggiudicazione del Pastificio all'IMI, sulla consegna dell'immobile, sulla controversia per il pagamento del curatore Cavallone e sul pagamento delle tasse dopo l'aggiudicazione dell'immobile. Cancellazione di ipoteche accese sugli immobili della Puritas venduti dall'IMI alla nuova Società Anonima Puritas. Relazioni e appunti sui sopralluoghi effettuati.
7. "Esproprio: giudizio di graduazione, collocazione", 1940 - 5 dicembre 1942.
8. "Giudizio di esproprio: risoluzione del mutuo, precetto, nomina sequestratari, atti del giudizio e sentenza, aggiudicazione immobile, immissione in possesso", 11 ottobre 1937 - 19 novembre 1939.
9. "Liquidazione parcella avvocato De Monte", 3 settembre 1940 - 11 novembre 1940.
10. "Pignoramento presso terzi: Emporio dell'Anto, Cavallone, IMI", 6 agosto 1938 - 23 settembre 1938.
11. "Esproprio IRI", 3 - 4 ottobre 1939.
12. "Pratica compensi al curatore e custode e relativa corrispondenza", 21 giugno 1940 - 16 marzo 1941
1. "Domanda di mutuo, corrispondenza", 3 giugno 1937 - 7 ottobre 1937.
Richiesta di due milioni di lire per il consolidamento dei debiti. Allegato alla domanda il bilancio per il 1936.
2. "Relazioni e perizie", 21 gennaio 1936 - 11 ottobre 1938.
Comparsa conclusionale dell'avvocato Umberto Cipollone per il Pastificio Moderno Puritas contro la S.A. Mulini De Cecco per violazione contrattuale e danni. Relazioni sulla revisione contabile e sul sopralluogo presso gli uffici della ditta di Renato Felicioli. Perizie di stima sullo stabilimento con pianta catastale di Aganippo Brocchi e Tullio Fiorentini. Relazione di perizia dell'ingegnere Menè per la causa di esproprio dei beni della ditta intentata dall'IMI.
3. "Bozze", 1937.
4. "Pastificio Moderno Puritas F.lli Delfino Società in Accomandita Semplice, Pescara, mutuo di lire 1.574.000 stipulato il 11 ottobre 1937".
Notaio Michele Barone, rep. 1734/1007.
5. "Copia convenzione finanziaria", 11 ottobre 1937.
6. "Corrispondenza posteriore mutuo",11 ottobre 1937 - 10 novembre 1961.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento di rate di mutuo e al rinnovo e vincolo delle polizze assicurative e con la sede di Pescara della Banca d'Italia riguardo alle gravi difficoltà economiche in cui versa la ditta. Intervento del Prefetto di Pescara per cercare di salvare la ditta rivolgendosi a altri proprietari di mulini della zona per addivenire a una soluzione e richiesta all'IMI perché conceda una dilazione per il pagamento delle rate di mutuo scadute. Atto stragiudiziale per la risoluzione unilaterale del contratto di mutuo e procura a agire per conto dell'IMI conferita all'avvocato Francesco Paolo De Monte. Perorazione a Mussolini per salvare il Pastificio girata all'IMI da Osvaldo Sebastiani, segretario particolare del duce, con cui l'Istituto ha colloqui relativi all'andamento dell'azione legale che il segretario gradirebbe fosse interrotta. Sintesi di un colloquio tra Azzolini e Sebastiani in cui si parla dell'interruzione della procedura legale, accordata in parte dall'IMI, per il riavvio dell'attività del pastificio. Accordo dell'IMI a un progetto di sistemazione del Pastificio presentato da alcuni altri mulini della zona. Ripresa dell'azione legale in seguito alle mancate assicurazioni sulla definizione della pratica e atto di insinuazione nel fallimento della Puritas. Relazione del Curatore Fallimentare Giovanni Cavallone. Aggiudicazione all'asta dello stabilimento Puritas di Pescara all'IMI.
7. "Corrispondenza assicurazioni", 12 ottobre 1937 - 10 gennaio 1939.
Vincolo e rinnovo delle polizze.
8. "Bilanci, ecc.", 1936 - 1937.
9. "Moduli IMI n. 3", s.d.
742.2. "Cassaforte", 1933 - 1942, con documenti a partire dal 1928.
1. "Cassaforte", 17 settembre 1937 - 18 settembre 1940.
Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo, note di iscrizione e trascrizione ipotecaria, quietanze di pagamento, relazioni sugli adempimenti contrattuali, certificati di capacità giuridica, ricevute di pagamento del curatore giudiziario.
2. "Cessione del credito chirografario", 19 ottobre 1939 - 23 agosto 1942.
[Nota di segreteria: per gli atti di vendita dell'immobile e macchinario vedi fascicolo n. 1298]. Documentazione riguardante la procedura di esproprio e l'assegnazione dello stabilimento.
3. "Polizze di assicurazione", 30 agosto 1933 - 25 ottobre 1937, con documenti a partire dal 1928.
Convenzione stipulata con le compagnie assicuratrici e polizze.
742.3. "Legale", 1937 - 1943.
1. "Fallimento, corrispondenza", 11 aprile 1938 - 24 febbraio 1942.
Corrispondenza con la sede di Pescara della Banca d'Italia riguardo alle cattive condizioni in cui versa la Puritas e all'opportunità che si inizi la procedura per il recupero del credito. Incarico a Francesco Paolo Del Monte di curare gli interessi dell'IMI nelle azioni legali contro la Puritas. Dichiarazione di fallimento della Puritas. Richiesta di insinuazione dell'IMI nella procedura fallimentare, ordine di vendita del pastificio emesso dal Tribunale di Pescara.
2. "Fallimento: relazioni varie, promemoria, appunti", 1° marzo 1939 - 5 marzo 1940.
Relazioni del curatore fallimentare Giovanni Cavallone, appunti sui colloqui avuti da esponenti dell'IMI con lo stesso riguardo alle attività in corso per estinguere i debiti. Dichiarazione di fallimento della società. Osservazioni e proposte dell'Ufficio Legale sulla situazione della Puritas. Relazione sul sopralluogo dell'avvocato Cimino incaricato dall'IMI di proporre al Tribunale una procedura di vendita privata più veloce rispetto a quella prevista dal Tribunale stesso.
3. "Fallimento: insinuazione credito", 22 marzo 1939 - 11 aprile 1939.
4. "Concordato fallimentare della Società Pastificio Moderno Puritas F.lli Delfino", 18 luglio 1942 - 10 agosto 1942.
5. "Cessione del credito chirografario nei confronti del fallimento a stralcio", 23 aprile 1941 - agosto 1942.
[Nota di segreteria: a chiusura della pratica fallimentare per quanto riguarda l'IMI].
6. "Giudizio di esproprio: corrispondenza, relazioni, appunti, ecc.", 14 aprile 1938 - 16 luglio 1943.
Corrispondenza con la sede di Pescara della Banca d'Italia sulle procedure esecutive contro la Puritas, sull'aggiudicazione del Pastificio all'IMI, sulla consegna dell'immobile, sulla controversia per il pagamento del curatore Cavallone e sul pagamento delle tasse dopo l'aggiudicazione dell'immobile. Cancellazione di ipoteche accese sugli immobili della Puritas venduti dall'IMI alla nuova Società Anonima Puritas. Relazioni e appunti sui sopralluoghi effettuati.
7. "Esproprio: giudizio di graduazione, collocazione", 1940 - 5 dicembre 1942.
8. "Giudizio di esproprio: risoluzione del mutuo, precetto, nomina sequestratari, atti del giudizio e sentenza, aggiudicazione immobile, immissione in possesso", 11 ottobre 1937 - 19 novembre 1939.
9. "Liquidazione parcella avvocato De Monte", 3 settembre 1940 - 11 novembre 1940.
10. "Pignoramento presso terzi: Emporio dell'Anto, Cavallone, IMI", 6 agosto 1938 - 23 settembre 1938.
11. "Esproprio IRI", 3 - 4 ottobre 1939.
12. "Pratica compensi al curatore e custode e relativa corrispondenza", 21 giugno 1940 - 16 marzo 1941