Istituto Mobiliare Italiano
704. "Società Anonima Industrie Riunite Editoriali Siciliane, I.R.E.S. - Palermo", 1937 - 29 aprile 1948
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
704.1. "Segreteria", 1937 - 1948, con documenti a partire dal 1921.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza", 20 marzo 1937 - 18 febbraio 1938.
Richiesta di 975 mila lire per consolidamento debiti bancari. Relazione legale sulla provenienza e libertà dei beni offerti in garanzia.
2. "Relazioni", 27 marzo 1937 - 4 maggio 1937.
Corrispondenza con il commercialista Cosimo Cherubini incaricato di effettuare la perizia amministrativa sulla società e sua relazione. Relazione sulla società e sulla fattibilità del mutuo per il CE dell'IMI.
3. "Ires, Industrie Riunite Editoriali Siciliane", 1937 - 1938.
Minute e bozze di contratti e procure.
4. "Società Anonima Industrie Riunite Editoriali Siciliane, Ires, Palermo, mutuo di lire 1.022.000 stipulato il 19 febbraio 1938".
Notaio Giuseppe La Placa, rep. 25004.
5. "Copia convenzione mutuo", 19 febbraio 1938.
6. "Corrispondenza successiva mutuo", 19 febbraio 1938 - 29 aprile 1948.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento delle rate di mutuo e al rinnovo, al vincolo e allo svincolo delle polizze assicurative. Lamentele della ditta per le disposizioni impartite dall'IMI alla sede di Palermo della Banca d'Italia perché provveda direttamente con il ricavato del mutuo al pagamento dei creditori della società stessa. Comunicazione della morte di Eugenio Biondo, amministratore delegato della società e fidejussore del mutuo. Avvio delle procedure di messa in mora della società in quanto nonostante i continui solleciti non ha provveduto al pagamento delle rate di mutuo scadute, estinzione anticipata del mutuo nel 1947 e svincolo delle polizze assicurative.
7. "Corrispondenza assicurazioni", 9 febbraio 1938 - 22 marzo 1938.
Vincolo delle polizze.
8. "Danni di guerra", 15 aprile 1944.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza di Palermo del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI.
9. "Documenti e relazioni legali", 28 giugno 1935 - 13 agosto 1945
Relazioni sulla documentazione presentata dalla ditta e sulla libertà e proprietà dei beni offerti in garanzia di Antonelli con allegati i certificati e le mappe catastali e dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette e atti di compravendita e di enfiteusi, elenco delle iscrizioni ipotecarie e esito della visura ipotecaria. Elenchi dei macchinari installati negli impianti e pianta degli stessi, Mandato all'avvocato Ignazio Li Gotti di agire per conto dell'IMI nel recupero del credito della società.
10. "Ultimo bilancio", 1942.
Bilancio 1941 - 1942.
11. "Statuto vigente, moduli IMI 2, 3, 4", 1938 - 1945 ca., con documenti a partire dal 1921.
Contiene anche l'atto costitutivo della società.
704.2. "Cassaforte", 1938 - 1948, con documenti a partire dal 1925.
1. "Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo", 19 febbraio 1938.
2. Certificati ipotecari e di capacità giuridica e documenti vari, 20 ottobre 1937 - 4 febbraio 1948, con documenti a partire dal 1925.
Note di iscrizione e trascrizione di ipoteca, atto di assenso a totale cancellazione di ipoteca, certificati di capacità giuridica della ditta e dei fidejussori. Atti di precetto a seguito del mancato pagamento delle rate del mutuo. Quietanze di pagamento.
3. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 27 gennaio 1938 - 5 aprile 1938.
Convenzione e vincolo delle polizze.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza", 20 marzo 1937 - 18 febbraio 1938.
Richiesta di 975 mila lire per consolidamento debiti bancari. Relazione legale sulla provenienza e libertà dei beni offerti in garanzia.
2. "Relazioni", 27 marzo 1937 - 4 maggio 1937.
Corrispondenza con il commercialista Cosimo Cherubini incaricato di effettuare la perizia amministrativa sulla società e sua relazione. Relazione sulla società e sulla fattibilità del mutuo per il CE dell'IMI.
3. "Ires, Industrie Riunite Editoriali Siciliane", 1937 - 1938.
Minute e bozze di contratti e procure.
4. "Società Anonima Industrie Riunite Editoriali Siciliane, Ires, Palermo, mutuo di lire 1.022.000 stipulato il 19 febbraio 1938".
Notaio Giuseppe La Placa, rep. 25004.
5. "Copia convenzione mutuo", 19 febbraio 1938.
6. "Corrispondenza successiva mutuo", 19 febbraio 1938 - 29 aprile 1948.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento delle rate di mutuo e al rinnovo, al vincolo e allo svincolo delle polizze assicurative. Lamentele della ditta per le disposizioni impartite dall'IMI alla sede di Palermo della Banca d'Italia perché provveda direttamente con il ricavato del mutuo al pagamento dei creditori della società stessa. Comunicazione della morte di Eugenio Biondo, amministratore delegato della società e fidejussore del mutuo. Avvio delle procedure di messa in mora della società in quanto nonostante i continui solleciti non ha provveduto al pagamento delle rate di mutuo scadute, estinzione anticipata del mutuo nel 1947 e svincolo delle polizze assicurative.
7. "Corrispondenza assicurazioni", 9 febbraio 1938 - 22 marzo 1938.
Vincolo delle polizze.
8. "Danni di guerra", 15 aprile 1944.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza di Palermo del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI.
9. "Documenti e relazioni legali", 28 giugno 1935 - 13 agosto 1945
Relazioni sulla documentazione presentata dalla ditta e sulla libertà e proprietà dei beni offerti in garanzia di Antonelli con allegati i certificati e le mappe catastali e dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette e atti di compravendita e di enfiteusi, elenco delle iscrizioni ipotecarie e esito della visura ipotecaria. Elenchi dei macchinari installati negli impianti e pianta degli stessi, Mandato all'avvocato Ignazio Li Gotti di agire per conto dell'IMI nel recupero del credito della società.
10. "Ultimo bilancio", 1942.
Bilancio 1941 - 1942.
11. "Statuto vigente, moduli IMI 2, 3, 4", 1938 - 1945 ca., con documenti a partire dal 1921.
Contiene anche l'atto costitutivo della società.
704.2. "Cassaforte", 1938 - 1948, con documenti a partire dal 1925.
1. "Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo", 19 febbraio 1938.
2. Certificati ipotecari e di capacità giuridica e documenti vari, 20 ottobre 1937 - 4 febbraio 1948, con documenti a partire dal 1925.
Note di iscrizione e trascrizione di ipoteca, atto di assenso a totale cancellazione di ipoteca, certificati di capacità giuridica della ditta e dei fidejussori. Atti di precetto a seguito del mancato pagamento delle rate del mutuo. Quietanze di pagamento.
3. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 27 gennaio 1938 - 5 aprile 1938.
Convenzione e vincolo delle polizze.