Istituto Mobiliare Italiano

701. "Reggiane Officine Meccaniche Italiane Società Anonima - Milano - Reggio Emilia". Vedi anche pratiche 975 e 1336, 1937 - 1942

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo di Lire 15.742.000, in data 8 giugno 1937, per il consolidamento dei debiti bancari.

701.1. "Segreteria", 1936 - 1942.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza", 11 marzo 1937 - 3 giugno 1937.
Richiesta di un finanziamento di 20 milioni di lire per il consolidamento dei debiti bancari. L'IMI come già riportato nel resoconto di una conversazione con l'ingegnere Scavia, presidente della ditta, pone come condizione per la concessione del mutuo l'aumento di capitale sociale.
2. "Documentazione della domanda", 1937.
Certificato dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette con indicati gli immobili di proprietà della ditta e ordine di servizio delle Reggiane con indicate le modalità di svolgimento dell'inventario per il 1936.
3. "Relazioni e perizie tecniche, amministrative e contabili", 12 - 29 aprile 1937.
Relazione amministrativa di Achille Brizzi e tecnica di Aganippo Brocchi. Notizie sulla società: vicende, sviluppi, previsioni, vecchio prestito ipotecario, piano proposto per il nuovo prestito curato dalla società stessa.
4. "Sopraluogo 12 e 13 aprile 1937 allegati: identificazione immobili, estratto mappa, pianta degli immobili, elenco fitti precedenti, elenco fabbricati, elenco macchinari con riassunto, pianta di Reggio", aprile 1937.
Contiene anche materiale illustrativo sulla società e sulla sua attività: tre volantini pubblicitari e un volume (126 pp.) con illustrazioni degli stabilimenti e dei prodotti "Reggiane Officine Meccaniche Italiane, macchine per laterizi".
5. "Appunti di studio, di trattative ecc.", 20 ottobre 1937 - 19 settembre 1938.
Appunto ms. sulla società e ritagli di stampa con riportati i bilanci e le relazioni delle assemblee.
6. "Relazioni d'ufficio sulle quali gli organi dell'Istituto hanno emesso le loro deliberazioni", 24 aprile 1937.
Relazione sulla società e sulla fattibilità del mutuo per il CE dell'IMI.
7. "Bozze procure, contratti, ecc.", 1937.
8. "Reggiane Officine Meccaniche Italiane Società Anonima, Reggio Emilia, mutuo di lire 15.742.000 stipulato l'8 giugno 1937".
Notaio Antonio Russo Ajello, rep. 46711.
9. "Copia convenzione finanziaria", 8 giugno 1937.
10. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione", 8 giugno 1937 - 8 ottobre 1941.
Corrispondenza con la mutuataria riguardante gli adempimenti contrattuali e il pagamento di rate di mutuo e sull'aumento di capitale della società con autorizzazione dei Ministeri delle Corporazioni e delle Finanze e richiesta al Ministero di Grazia e Giustizia perché tale aumento di capitale sia dichiarato di pubblica utilità visto che il consolidamento serve a rispettare i contratti stipulati con l'Aeronautica. Nomina di Eugenio Gualdi a membro del CdA e di Emilio Punturieri a sindaco effettivo delle Reggiane su indicazione dell'IMI. Richiesta di autorizzazione all'IMI per far partecipare la società al Consorzio Fonderie di Ghisa, accolta.
11. "Corrispondenza assicurazioni", 23 giugno 1937 - 20 ottobre 1938.
Rinnovo e vincolo delle polizze.
12. "Bilanci, statuto, verbali delle assemblee", 1936 - 1942.
sf. a. "Statuto vigente, moduli IMI n. 2, 3, 4", 1936 - 1938 ca.
Statuto delle Reggiane e del Consorzio Nazionale Approvvigionamenti materie prime per Fonderie Ghisa S.A.
sf. b. "Ultimo bilancio", 1938 - 1942.
Relazione del fiduciario Emilio Punturieri sui risultati del 1° quadrimestre 1938 e bilancio al 1941.

701.2. "Cassaforte", 1936 - 1937.
1. "Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo", 8 giugno 1937.
2. Certificati ipotecari e documenti di capacità giuridica, 1936 - 23 ottobre 1937

701.3. "Legale", 1937, con documenti a partire dal 1918.
"Reggiane Officine Meccaniche Italiane", 6 aprile 1937 - 7 giugno 1937, con documenti a partire dal 1918.
Relazioni sulla provenienza e libertà dei beni offerti in garanzia, descrizione dei beni di proprietà della ditta, elenco dei contratti di affitto, certificati catastali e ipotecari, mappe e atti di compravendita.