Istituto Mobiliare Italiano

690. "Società Anonima Fabbrica Automobili Isotta Fraschini - Milano". Vedi anche pratica 1022, 1937 - 1942

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo di Lire 26.785.000, in data 8 aprile 1937, per aumentare la liquidità della società.

690.1 "Segreteria", 1936 - 1941.
1. "Domanda di mutuo, corrispondenza anteriore alla stipulazione", 10 febbraio 1937 - 23 marzo 1937.
La somma richiesta è necessaria alla società per aumentare la propria liquidità.
2. "Situazione al 31 dicembre 1937", 22 marzo 1937 - 26 gennaio 1938.
Analisi sulla situazione patrimoniale della società e conferma del Ministero della Guerra che la ditta ha in essere commesse col suddetto Ministero.
3. "Relazioni d'ufficio sulle quali gli organi dell'Istituto hanno emesso le loro deliberazioni", 9 marzo 1937 - 17 dicembre 1938.
Relazioni dell'ingegner Aganippo Brocchi e del ragionier Emilio Punturieri.
4. "Appunti di studio", s.d.
5. "Documentazione, minuta elenchi macchinari", 1936 - 1937 ca.
Descrizione del complesso degli impianti e delle officine della società e dei macchinari suddivisi per impianto. Conto industriale e statistiche per l'esercizio 1936.
6. "Minute di contratto, di procure, descrizioni immobili ecc.", 1937 ca.
7. "Società Anonima Fabbrica Automobili Isotta Fraschini, Milano, mutuo di L. 26.785.000, stipulato il 8 aprile 1937", 8 aprile 1937 - 21 febbraio 1938.
Notaio Antonio Russo Ajello, rep. 46495. Contiene anche una scrittura privata con cui sia l'IMI sia il Csvi acconsentono a liberare i crediti dipendenti dal contratto di fornitura stipulato dall'Isotta Fraschini con la Direzione Territoriale delle Costruzioni Aeronautiche ricevuti a garanzia della sovvenzione e del mutuo da sostituirsi con cambiali a garanzia delle quali andranno i crediti dipendenti dal contratto di fornitura stipulato con l'Ufficio Autonomo Approvvigionamenti Automobilistici R.E. di Torino.
8. "Copia contratto di mutuo", 8 aprile 1937 - aprile 1938.
Contiene anche scritture private attestanti la liberazione di crediti di commesse ministeriali sostituiti con altri.
9. "Revisioni tecnico amministrative", 1938 - 23 agosto 1939.
Lettera di Azzolini a Rodolfo Graziani cui si acclude il rapporto di Emilio Punturieri sull'andamento della società. [Punturieri è citato come Sindaco effettivo della società su designazione dell'IMI].
10. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione fino al 31 dicembre 1937", 5 marzo 1937 - 23 dicembre 1937.
Comunicazioni del Ministero dell'Aeronautica in merito alla commessa data all'Isotta Fraschini.
11. "Corrispondenza successiva alla stipulazione, dal 1° gennaio 1938", 20 gennaio 1938 - 8 ottobre 1941.
Resoconti di Punturieri sulle riunioni del CdA della società.
12. "Statuto vigente [Mod. IMI Segreteria Finanziaria n.2, 3, 4]", 26 maggio 1938 - maggio 1941.

690.2. "Cassaforte", 1933 - 1938.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 8 aprile 1937.
2. Certificati e note ipotecarie, 8 - 24 aprile 1937.
3. "Cessione di crediti per L. 25 milioni, atti notificati e accettazione del Ministero", 10 - 14 aprile 1937.
4. "Documenti di capacità giuridica", 13 - 15 aprile 1937.
5. "Copia autentica del contratto ceduto consegnato per la trascrizione del pegno", 11 aprile 1936 -8 aprile 1937.
Contratto tra la Direzione Territoriale delle Costruzioni Aeronautiche e l'Isotta Fraschini per la fornitura di motori.
6. Scritture private, 26 giugno 1933 - 15 aprile 1938.
Cessioni all'IMI di crediti vantati dall'Isotta Fraschini nei confronti dei Ministeri della Guerra e dell'Aeronautica e relativa autorizzazione.
7. "Polizze di assicurazione", s.d.
Appunto di segreteria [rimando alla pratica 1022].

690.3 "Legale", 1936 - 1942, con documenti a partire dal 1905.
1. "1^ operazione stabilimenti di Milano", 10 marzo 1937 - 24 giugno 1938, con documenti a partire dal 1905.
Certificati catastali e relazioni sugli stabilimenti.
2. "Certificati catastali, piante, identificazioni", 28 gennaio 1938 - 9 novembre 1938.
Stabilimento di Saronno.
3. "Atti di trapasso, documenti e certificati vari", 6 dicembre 1936 - 14 ottobre 1938, con documenti a partire dal 1909.
Certificati di morte, atti di acquisto e documenti di successione.
4. "Certificati ipotecari", 7 giugno 1938 - 17 settembre 1941.
5. "Documentazione CEMSA, Costruzioni Elettromeccaniche Saronno", 1936 - 1942.
Relazioni sui beni della CEMSA dati a garanzia del mutuo Isotta Fraschini. Bilanci 1935 - 1941.
Statuto della società. Verbale del CdA e dell'assemblea della società. Elenco del personale tecnico - amministrativo.