Istituto Mobiliare Italiano

688. "Ditta Pietro Ceretti - La Spezia", 22 febbraio 1933 - 19 ottobre 1941

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario
688.1. "Segreteria I", 1937 - 1941.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 27 gennaio 1937 - 7 luglio 1937.
Richiesta di 800 mila lire per l'estinzione del precedente mutuo stipulato con l'IMI e per dotazione di liquidità di cassa. Informazioni sulla società fornite dalla sede di La Spezia della Banca d'Italia e proposta di fornire un credito a breve termine attraverso il CSVI.
sf. b. "Relazioni d'ufficio", 9 febbraio 1937 - 3 maggio 1937.
Relazione sulla società e sulla fattibilità del mutuo presentata al CE dell'IMI e relazione di Aganippo Brocchi sulla revisione sull'andamento della società effettuata durante il corso del 1° mutuo.
sf. c. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937.
Contiene anche nr. 6 fotografie dell'inaugurazione del Porto Mercantile di La Spezia costruito dalla Ceretti.
2. "Ditta Pietro Ceretti, La Spezia, mutuo di lire 837.000 stipulato il 16 luglio 1937".
Notaio Carlo Capo, rep. 26934.
3. "Corrispondenza successiva alla stipulazione, copia del contratto di mutuo", 1937 - 1941.
sf. a. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 16 luglio 1937 - 22 novembre 1941.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al pagamento delle rate di mutuo e al rinnovo e al vincolo delle polizze. Pagamento dei mandati del Ministero dei Lavori Pubblici per l'esecuzione del porto trattenuti dall'IMI. Informazioni sulla società fornite dalla Cassa di Risparmio di La Spezia. Atto di rinuncia dell'IMI alla cessione di alcune quote di annualità del Ministero che la Ceretti intende cedere all'Ente Fascista della Previdenza Sociale e documento dell'avvenuta cessione. Richiesta di cessione all'Ente Nazionale Fascista per gli Infortuni sul Lavoro delle ultime 29 annualità statali, accolta. Comunicazione della requisizione da parte del Ministero della Marina del piroscafo Maria Ceretti. Estinzione del mutuo nel 1941 e svincolo delle polizze assicurative.
sf. b. "Copia contratto di mutuo", 16 luglio 1937.
4. "Ultimo Bilancio", 1941.
sf. a. "Ultimo bilancio", 29 maggio 1941
Bilancio al 1940.
sf. b. "Modulo IMI n. 3", s.d.

688.2. "Segreteria II", 1933 - 1941, con documenti a partire dal 1917.
1. "Documenti legali", 18 luglio 1933 - 19 ottobre 1941.
Relazioni sulla provenienza e libertà dei beni offerti in garanzia e sulla documentazione presentata dalla ditta. Nota di Antonelli sul ricorso presentato alla Commissione Centrale per l'applicazione della tassa di registro sull'operazione di cessione di annualità dalla Ceretti all'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale. Note sulla cessione dei mandati dalla Ceretti all'INFPS. Certificati catastali e della Capitaneria di Porto sulle imbarcazioni di proprietà della ditta, certificati storici ipotecari. Copia del primo atto di mutuo tra IMI e Ceretti (notaio Carlo Capo, rep. 20737). Certificati degli uffici delle imposte. Documenti notarili riguardanti la successione ereditaria al defunto Pietro Ceretti. Iscrizione della ditta all'Ufficio Provinciale delle Corporazioni. Appunto di Aganippo Brocchi sulla società e sui suoi beni redatto in occasione del primo mutuo.
2. "Documentazione della domanda", 22 febbraio 1933 - 16 novembre 1934, con documenti a partire dal 1917.
Relazioni sugli adempimenti contrattuali, contratto stipulato dalla ditta con il Ministero dei Lavori Pubblici. Cartolina illustrata con l'immagine di Villa Ceretti. Elenco e descrizione degli impianti e dei macchinari. Estratti dall'archivio notarile di la Spezia riguardanti gli atti svolti sugli immobili. Estratti dei verbali delle sedute del CE dell'IMI per la concessione dei due mutui. Documenti e piante catastali, certificati degli Uffici Distrettuali delle Imposte Dirette, atti di compravendita e certificati sullo stato delle ipoteche sugli immobili dati in garanzia.

688.3. "Cassaforte", 1933 - 1941.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 16 luglio 1937.
2. "Quietanze, lettere e documenti vari", 16 luglio 1937 - 8 maggio 1943.
3. "Documenti di capacità giuridica", 19 luglio 1937 - 18 agosto 1937.
4. "Certificati e note ipotecarie", 8 novembre 1934 - 9 agosto 1941.
Contiene anche l'atto di assenso a cancellazione di ipoteca.
5. "Cessione crediti statali", 22 febbraio 1933 - gennaio 1939.
Cessione dei crediti all'Infps e all'Infail e contratto con il Ministero dei lavori pubblici.
6. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 19 novembre 1934 - 7 gennaio 1939.
Convenzione con le assicurazioni per il vincolo delle polizze.