Istituto Mobiliare Italiano

686. "Società Anonima Nazionale Cogne - Torino". Vedi anche pratica 1338, 1937 - 09 giugno 1950

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario
686.1 "Segreteria", 1937 - 1950.
1. "Domanda di mutuo, corrispondenza anteriore alla stipulazione", 12 febbraio 1937 - 22 aprile 1937.
Il mutuo è necessario all'azienda per ampliare gli impianti idro-elettrici in Valle d'Aosta e quindi per aumentare la produzione di elettricità.
2. "Bozze, procure, contratti", 1937 - 10 febbraio 1938.
3. "Relazioni d'ufficio sulle quali gli organi dell'Istituto hanno emesso le loro deliberazioni", giugno 1937 7 - 24 gennaio 1939.
Relazioni sui beni della società e sui documenti presentati.
4. "Documentazione", 19 marzo 1937
Copia bilancio consolidato e conto perdite e profitti per l'esercizio 1936.
5. "Copia convenzioni finanziarie", fascicolo vuoto.
6. "Società Anonima Nazionale Cogne, Torino, mutuo di L. 63.438.000 stipulato il 9 giugno 1937".
Notaio Paolo Castellini, rep. 37830.
7. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione", 18 maggio 1937 - 10 maggio 1950.
Delibera del CE IMI per la concessione del mutuo. Richiesta di nulla osta ai Ministeri delle Finanze e dei Lavori Pubblici per ipotecare le concessioni sugli impianti idroelettrici. Comunicazione alla Cogne che l'IMI non intende inserire un suo fiduciario nel CdA e nel Collegio Sindacale della società stessa. Estinzione del mutuo in data 27 aprile 1950 e assenso alla cancellazione dell'ipoteca.
8. "Relazione ing. Chiesa", 12 maggio 1937 - 18 novembre 1939.
Stima sugli impianti della società, relazioni sulla richiesta di liberazione da ipoteca di alcuni impianti.
9. "Ultimo bilancio", fascicolo vuoto.
10. "Statuto vigente [Moduli della Segreteria Finanziaria IMI n. 2, 3, 4]", s.d.

686.2. "Cassaforte", 1937 - 1950.
1. "Contratto di mutuo", 9 giugno 1937.
2. Certificati e note ipotecarie, 9 giugno 1937 - 9 giugno 1950.
Contiene anche atti di restrizione d'ipoteca e l'assenso alla cancellazione dell'ipoteca.
3. Documenti vari, 7 giugno 1937 - 3 aprile 1941.
Nulla osta del Ministero delle Corporazioni e del Ministero dei Lavori Pubblici all'iscrizione d'ipoteca sulle concessioni, certificato del Consiglio Provinciale delle Corporazioni d'iscrizione al registro delle ditte. Statuto del 1940.
4. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", s.d.
Appunto di segreteria [rimando alla pratica 1338].