Istituto Mobiliare Italiano

684. "Società Elettrica Rio Mannu Anonima - Oristano", 19 settembre 1932 - 02 luglio 1957

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

684.1. "Segreteria", 1935 - 1952, con documenti a partire dal 1927.
1. "Domanda e corrispondenza", 20 gennaio 1937 - 15 gennaio 1938.
Richiesta di 300 mila lire per il consolidamento dei debiti. Informazioni sulla società e sul titolare fornite dalla sede di Cagliari della Banca d'Italia.
2. "Relazioni e perizie", 28 marzo 1935 - 27 febbraio 1937, con documenti a partire dal 1927.
Documentazione riguardante la trasformazione della società in cooperativa, sulla sua attività e sui contratti per le forniture di energia elettrica. Relazione sulla società e sulla fattibilità della richiesta di mutuo stilata per il CE dell'IMI.
3. "Bozze, minute e notizie tratte dai periodici",15 giugno 1937 - 1938.
4. "Società Elettrica Rio Mannu Anonima, Oristano, mutuo di lire 315.000 stipulato il 24 gennaio 1938".
Notaio Ignazio Cugusi, rep. 22606.
5. "Copia convenzione di mutuo", 24 gennaio 1938.
6. "Corrispondenza successiva mutuo", 29 gennaio 1938 - 2 luglio 1952.
Corrispondenza con la mutuataria riguardante gli adempimenti contrattuali, il pagamento di rate di mutuo e il rinnovo e il vincolo delle polizze. Ritagli di stampa sulle assemblee e i bilanci della società. Elenchi con la composizione del CdA della società. Estinzione del mutuo nel 1948, atto di assenso a totale cancellazione di ipoteca e svincolo delle polizze.
7. "Società Elettrica Rio Mannu", 9 agosto 1944 - 3 agosto 1948.
Corrispondenza con la sede di Cagliari della Banca d'Italia e la società riguardo il pagamento di rate di mutuo insolute e la situazione verificatasi con i pagamenti durante la guerra.
8. "Corrispondenza assicurazioni", 28 gennaio 1938 - 1° marzo 1938.
Vincolo delle polizze.
9. "Danni di guerra", 15 aprile 1944.
Comunicazione alla Intendenza di Finanza del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI.
10. Documentazione legale, 16 febbraio 1936 - 26 novembre 1937.
Relazioni sulla documentazione fornita dalla società e sulla proprietà e libertà dei beni offerti in garanzia. Certificati catastali e degli Uffici Distrettuali delle Imposte Dirette con piante e mappe catastali suddivisi per stabilimenti, certificati storici ipotecari e atti di compravendita. Convenzione tra la Rio Mannu e la Società Elettrica Sarda per la fornitura da parte della seconda alla prima di energia elettrica che la prima fornisce a vari comuni dell'Oristanese. Elenco dei materiali istallati nelle cabine di trasformazione elettrica. Perizia di stima sugli impianti dell'ingegnere Tullio Fiorentini.
11. "Bilanci", 1943.
Verbale dell'assemblea del marzo 1943 e conto perdite e profitti per il 1942.
12. "Statuto vigente, moduli IMI n. 2, 3, 4", maggio 1941.

684.2. "Cassaforte", 1932 - 1948.
1. "Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo", 24 gennaio 1938.
2. "Rio Mannu", 19 settembre 1932 - 29 maggio 1948.
Certificati di capacità giuridica, note di iscrizione e trascrizione ipotecaria, atto di assenso a totale cancellazione di ipoteca.
3. "Cassaforte", 8 dicembre 1937 - 3 agosto 1948.
Relazioni sugli adempimenti contrattuali, quietanze di pagamento, convenzione per la fornitura di energia elettrica.
4. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 28 dicembre 1937 - 20 febbraio 1942.
Convenzione con le società di assicurazione per il vincolo delle polizze.