Istituto Mobiliare Italiano

675. "Industria dei Laterizi Fratelli Sandino - Sarzana (La Spezia)", 1937 - 02 gennaio 1947

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

675.1. "Segreteria I", 1937 - 1947.
1. "Domanda di mutuo, corrispondenza", 7 gennaio 1937 - 12 ottobre 1937.
Richiesta di 1.200 mila lire per consolidamento dei debiti, dotazione di circolante e ampliamento dello stabilimento industriale. Informazioni riservate sulla ditta e sui proprietari fornite dalla sede di La Spezia della Banca d'Italia.
2. "Relazioni tecnico-amministrative", 1938.
Relazione amministrativa di Cosimo Cherubini. Volantino illustrativo dei prodotti della ditta, depliant (4 pag.) su un particolare tipo di lavorazione brevettata. Pieghevole (4 facce) sulla lavorazione "volta sap", pieghevole (6 facce) sulla struttura brevettata Sap. Brochure (15 pp.) "Strutture brevettate in cemento laterizio armato Stimip".
3. "Bozze e minute", 1937.
4. "Ditta Fratelli Sandino, Sarzana, mutuo di lire 838.000 stipulato il 20 ottobre 1937".
Notaio Mario Federici, rep 77545.
5. "Copia convenzione mutuo [modulo IMI n. 3]", 20 ottobre 1937.
6. "Corrispondenza successiva mutuo", 29 ottobre 1937 - 2 gennaio 1947.
Corrispondenza con la mutuataria riguardante gli adempimenti contrattuali, il pagamento delle rate di mutuo, il rinnovo e il vincolo delle polizze. Planimetria delle Fornaci Saudino. Appunti e note sull'andamento industriale e sui pagamenti del mutuo. Richiesta di liberazione da ipoteca di parte dei beni offerti a garanzia, accolta. Estinzione del mutuo nel 1946, atto di assenso a cancellazione di ipoteca e svincolo delle polizze.
7. "Danni di guerra", 1° febbraio 1944 - 10 luglio 1945.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza di La Spezia del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI e corrispondenza con la mutuataria riguardo i danni subiti durante i bombardamenti e le richieste di indennizzo presentate.
8. "Ultimo bilancio", 1940.
Bilancio al 1939.

675.2. "Segreteria II", 1937 - 1939, con documenti a partire dal 1909.
Documentazione sui beni offerti a garanzia, 19 febbraio 1937 - 16 novembre 1939, con documenti a partire dal 1909.
Relazioni legali sulla documentazione presentata dalla ditta, esame della provenienza e libertà dei beni offerti in garanzia, certificati catastali e degli Uffici delle Imposte Dirette, atti di compravendita e di successione, certificati storici ipotecari, planimetrie e piante e certificati anagrafici. Relazione di Mario Chinigò sulla richiesta di parziale liberazione da ipoteca dei beni offerti a garanzia.

675.3. "Cassaforte", 1937 - 1946.
1. "Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo", 20 ottobre 1937.
2. Certificati ipotecari e di capacità giuridica, lettere varie, 30 ottobre 1937 - 6 novembre 1946.
Note di iscrizione e trascrizione ipotecaria, atto costitutivo e documenti di capacità civile dei titolari della ditta, corrispondenza riguardante l'invio di documentazione, atto di assenso a totale cancellazione di ipoteca, relazioni legali sugli adempimenti contrattuali, quietanze di pagamento.
3. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 1937 - 21 dicembre 1946, con documenti a partire da ottobre 1931.
Polizze assicurative, convenzione con la compagnia assicuratrice per il vincolo delle polizze, e stipula di polizze sostitutive.