Istituto Mobiliare Italiano

663. "Società Anonima Corderia Napoletana - Napoli", 16 ottobre 1935 - 13 luglio 1950

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario
663.1. "Segreteria", 1936 - 1950, con documenti a partire dal 1919.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti ecc.", 1936 - 1938.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 11 novembre 1936 - 18 marzo 1938.
Richiesta di 1.250 mila lire per l'estinzione dei debiti e la sistemazione finanziaria dell'azienda. Informazioni sulla società e sui titolari forniti dalla sede di Napoli della Banca d'Italia. Ripartizione dei ricavi del mutuo tra i vari creditori.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", novembre 1936 - 29 marzo 1937.
Perizie di stima della corderia degli ingegneri Tullio Fiorentini e Emanuela Mazzia.
sf. c. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 1937 - 1938.
sf. d. "Documenti e relazioni legali", 18 dicembre 1937 - 9 marzo 1938.
Esame della provenienza e della libertà dei beni offerti in garanzia e richiesta di documentazione riguardante gli stessi.
2. "Corderia Napoletana Società Anonima, Napoli, mutuo di lire 845.000 stipulato il 21 marzo 1938".
Notaio Giuseppe Tozzi, rep. 60098.
3. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione", 1938 - 1950.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 21 marzo 1938.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 21 marzo 1938 - 13 luglio 1950.
Corrispondenza riguardante gli adempimenti contrattuali, le polizze assicurative, il pagamento di rate di mutuo e il pagamento dei creditori della ditta. Richiesta di informazioni riguardo le distruzioni subite dagli stabilimenti durante la guerra. Elenco dei documenti legali restituiti alla ditta.
4. "Danni di guerra", 15 aprile 1944.
Comunicazione all'Intendenza di Finanza di Napoli del ruolo di creditore privilegiato dell'IMI
5. "Ultimo bilancio", 1938 - 1945, con documenti a partire dal 1919.
sf. a. "Statuto vigente, atto costitutivo, moduli IMI 2, 3, 4", 24 febbraio 1938 - maggio 1941, con documenti a partire dal 1919.
Non è presente lo statuto. Contiene anche un estratto dal "Bollettino delle società per azioni" con gli esiti dell'assemblea e del bilancio 1938.
sf. b."Ultimo bilancio", 1943 - 1945.
Bilanci al 1942 e al 1944.

663.2. "Cassaforte", 1935 - 1950.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva, note e certificati ipotecari", 1938 - 31 maggio 1950.
Contiene anche lo statuto della società e l'atto di assenso a totale cancellazione di ipoteca a seguito dell'estinzione del mutuo nel 1950.
2. "Quietanze, lettere e documenti vari", maggio 1938 - 30 aprile 1950.
3. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 16 ottobre 1935 - 16 giugno 1947.
Vincolo delle polizze.