Istituto Mobiliare Italiano

658. "Terni Società per l'Industria e l'Elettricità - Roma - Genova". Vedi anche pratiche 149, 1339, 1931 - 29 novembre 1960

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

658.1. "Segreteria I", 1932 - 1960.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza anteriore alla stipulazione", 12 novembre 1936 - 27 gennaio 1937.
Richiesta di 65 milioni di lire per la costruzione di un lago artificiale sul fiume Turano. La società ha ancora in corso con l'IMI un mutuo concesso nel 1933. Richiesta dell'IMI ai Ministeri delle Finanze e dei Lavori Pubblici di autorizzare l'iscrizione di una nuova ipoteca sulle concessioni governative già ipotecate a garanzia del primo mutuo concesso alla Terni.
2. "Perizia ingegnere Chiesa", 8 novembre 1932 - 12 maggio 1943.
Corrispondenza con l'ingegnere Terenzio Chiesa per il conferimento dell'incarico di svolgere la perizia tecnica sulla Terni e il pagamento degli onorari.
3. "Sezione elettrochimica, relazione professore [Arturo] Miolati e corrispondenza col perito", 23 dicembre 1932 - 29 novembre 1960.
Relazione e perizia ms. e dattiloscritta di Arturo Miolati sugli stabilimenti elettrochimici della Terni con schema dell'impianto, lettere di incarico e notule.
4. "Relazioni con le quali gli organi dell'Istituto hanno emesso le loro deliberazioni", 29 dicembre 1936.
Relazione sulla società e sulla fattibilità della richiesta di mutuo.
5. "Estratti verbali del Comitato e del Consiglio dell'IMI", 30 ottobre 1936.
Estratto del verbale del CE dell'IMI con la deliberazione di concessione del mutuo.
6. "Bozze di contratti ecc.", 1937.
7. "Terni Società per l'Industria e l'Elettricità, mutuo di lire 69.568.000 stipulato il 29 gennaio 1937", 29 gennaio 1937 - 10 febbraio 1939.
Notaio Carlo Capo, rep. 25827 e atto di proroga delle scadenze del primo e del secondo mutuo concesso alla Terni al 1° ottobre 1953 (notaio Carlo Capo, rep. 31350).
8. "Copia delle convenzioni finanziarie", 29 gennaio 1937 - 10 febbraio 1939.
9. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione", 16 gennaio 1937 - 21 aprile 1954.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali, al vincolo delle polizze di assicurazione, al pagamento delle rate di mutuo e alla cancellazione dell'ipoteca su alcuni beni dati a garanzia. Nomina di Pietro Terenzio Chiesa a consigliere di amministrazione e di Edmondo Balbo a sindaco effettivo della Terni su designazione dell'IMI. Richiesta della Terni all'IMI e ai Ministeri delle Corporazioni e delle Finanze di autorizzare la costituzione della Società Elettrica Alto Velino, necessaria per ottenere il contributo statale per la realizzazione del lago artificiale sul fiume Turano, e statuto della società stessa. Autorizzazione del Ministero delle Corporazioni all'iscrizione di ipoteca sulle concessioni statali. Promemoria (5 ff.) relativo alla volontà della Terni di rilevare i pacchetti azionari della Stima e della Sime titolari di concessioni minerarie e ferroviarie e entrambe mutuatarie IMI la cui situazione finanziaria è estremamente deficitaria. Ritagli di stampa sui bilanci e le assemblee della Terni.
10. "Statuto vigente, ultimo bilancio", 1938
sf. a. "Statuto vigente [Moduli IMI n. 2, 3, 4]", 1938 ca.
Specimen delle firme autorizzate della Terni.
sf. b. "Ultimo bilancio", s.d.
[Nota di segreteria: vedi pratica 1339].

658.2. "Segreteria II", 1931 - 1937.
1. "Documenti vari prima operazione", 22 dicembre 1932 - 7 febbraio 1933, con documenti a partire dal 1928.
Atto notarile tra Terni, Società Elettrica Alto Nera e Harris Trust and Savings Bank per l'emissione da parte della Terni di obbligazioni in dollari. Bozza della lettera alle compagnie di assicurazione per il vincolo delle polizze e elenchi della documentazione sugli impianti Terni consegnati all'IMI.
2. Impianti, 1936 ca.
Richiesta all'IMI dell'autorizzazione a effettuare ampliamenti degli impianti e più precisamente per la costruzione del bacino sul fiume Turano. Prospetto delle spese sostenute dalla società per gli impianti dal 1932 al 1936. Descrizione, carte topografiche, mappe, piante e schemi dell'impianto idroelettrico del Medio Nera.
3. "Stabilimenti elettrochimici Nera Montoro", 1937 ca.
Descrizione, piante e disegni degli stabilimenti elettrochimici di Papigno e di Nera Montoro.
4. "Terni impianti sui fiumi Nera e Velino", 1931.
Estratto da "Elettrotecnica, giornale e atti della Associazione Elettrotecnica Italiana" vol. 13, pubblicazione (63 pp.) con descrizione, fotografie, disegni e schemi degli impianti.
5. "Terni l'utilizzazione dei fiumi Nera e Velino con particolare riguardo all'impianto di Galleto", 1929.
Estratto dal mensile "L'energia elettrica", vol. 6, pubblicazione (43 pp.) con descrizione fotografie disegni e schemi dell'impianto di Galleto.
6. "Consorzio del Velino, derivazione dei fiumi Salto, Turano e Velino a mezzo di serbatoi per regolazione e per forza motrice. Progetto esecutivo serbatoi, sbarramenti ed utilizzazioni", 1928.
Progetto dell'ingegnere Angelo Omodeo con relazioni tecniche, corografia, planimetrie, sezioni e particolari.
7. Consorzio del Velino, derivazione dei fiumi Salto e Turano. Progetto esecutivo serbatoi, sbarramento ed utilizzazione (incarto supplementare)", 1928.
Idem.

658.3. "Segreteria III", 1936 - 1937.
1. "Mutuo Terni Società per l'Industria e l'Elettricità", 29 gennaio 1937.
Copia dell'atto di mutuo.
2. "Decreti di concessione alla Terni per impianti idroelettrici sui fiumi Nera e Velino", 1936.
Volume (535 pp.) con fotografie e mappe curato dalla società stessa. [2 copie].

658.4. "Cassaforte I", 31 gennaio 1937 - 22 marzo 1939.
Note di iscrizione e trascrizione ipotecaria e certificati storici delle ipoteche sulle proprietà terni e decreto dei Ministeri delle Finanze e dei Lavori Pubblici all'iscrizione della seconda ipoteca sugli impianti idroelettrici della Terni.

658.5. "Cassaforte II", 1937 - 1952.
1. Copie autentiche in forma esecutiva dell'atto di mutuo e dell'atto di proroga del 1° e del 2° mutuo, 29 gennaio 1937 - 10 febbraio 1939.
2. Ipoteca sui beni civili e industriali e atti di assenso a parziale cancellazione di ipoteca, 31 gennaio 1937 - 2 luglio 1952.
3. "Documentazione generica", 27 gennaio 1937 - 26 luglio 1938.
Note sugli adempimenti contrattuali, certificati di capacità giuridica, statuto e decreti dei Ministeri delle Finanze, dei Lavori Pubblici e delle Corporazioni che autorizzano l'iscrizione della seconda ipoteca.

658.6. "Legale", 1937.
1. "Certificati 2^ operazione", gennaio 1937 - 16 aprile 1937
Relazione legale dell'avvocato Stefano Antonelli sui beni offerti a garanzia e certificati e piante catastali degli stessi. Bozze delle variazioni da apportare alla descrizione degli impianti dietro suggerimento della Terni.
2. Minute, 1937.
Bozze delle lettere da inviare ai Ministeri per ottenere l'autorizzazione all'iscrizione di ipoteca, schema della delibera del CdA Terni per la richiesta di mutuo. Statuto della società.