Istituto Mobiliare Italiano

656. "Società Aeronautica Italiana Ing. A.[Angelo] Ambrosini e C., S.A.I. - Roma". Vedi anche pratiche 966, 1192 e 1453, 10 giugno 1935 - 11 febbraio 1955

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo di Lire 3117.000 in data 10 marzo 1937 destinato al completamento e la messa in funzione degli impianti di Reggio Emilia.

656.1. "Segreteria", 1935 - 1955.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza anteriore alla stipulazione con la società e informazioni Ministero Aeronautica", 5 novembre 1936 - 4 marzo 1937.
Richiesta di 3 milioni di lire per il completamento e la messa in funzione degli impianti di Reggio Emilia. Promemoria (3 ff.) riguardante l'attività della società, che principalmente produce olio di ricino per la R. Aeronautica, sia in Italia sia nelle colonie africane. Richiesta al Ministero dell'Aeronautica di informazioni sui rapporti intrattenuti con la società e sull'andamento di quest'ultima e risposta con la descrizione delle attività svolte per il Ministero nei vari stabilimenti della Sai.
2. "Documentazione", 10 giugno 1935 - 24 dicembre 1936.
Contratti stipulati dalla Sai con il Ministero dell'Aeronautica suddivisi per stabilimento industriale e fatture emesse all'ordine del Ministero stesso.
3. "Relazione, allegati: elenco fabbricati, elenchi macchinari, estratto di mappa, planimetria generale, tavole", 15 novembre 1936 - 4 dicembre 1936.
Relazione tecnica e amministrativa di Aganippo Brocchi. Inventari degli impianti installati negli stabilimenti di Reggio Emilia. Mappe catastali e disegni tecnici degli impianti.
4. "Relazioni d'ufficio", 5 gennaio 1936.
Relazione con la descrizione delle attività e dello stato finanziario della società e analisi della richiesta di mutuo.
5. "Bozze contratti, procure, ecc.", 18 febbraio 1937 - 3 marzo 1937.
6. "S.A.I. Società Aeronautica Italiana Ing. A. Ambrosini e C., Roma, mutuo di lire 3.117.000 stipulato il 10 marzo 1937".
Notaio Enrico Masi, rep. 16513.
7. "Copia convenzione finanziaria", 10 marzo 1937.
8. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione", 5 marzo 1937 - 11 febbraio 1955.
Corrispondenza riguardante gli adempimenti contrattuali e il pagamento delle rate di mutuo, il vincolo delle polizze di assicurazione. Mandati di pagamento emessi dal Ministero dell'Aeronautica a favore della Sai e pagabili all'IMI quale cessionario. Atto di assenso a cancellazione di ipoteca in seguito all'estinzione del mutuo.
9. "Notizie tratte da periodici", 11 giugno 1938 - 22 ottobre 1938.
Ritagli di stampa sulle assemblee e i bilanci della società.
10. "Statuto, moduli IMI n. 2, 3, 4", giugno 1937.
Contiene solo i moduli IMI e la relazione all'assemblea generale del 1937.

656.2. "Cassaforte", 1937 - 1955.
1. "Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo", 10 marzo 1937.
2. Quietanze, certificati ipotecari e di capacità giuridica e documenti vari, 8 febbraio 1937 - 2 febbraio 1955.
Contiene anche: l'accettazione del Ministero della Aeronautica alla cessione del credito vantato nei suoi confronti dalla Sai all'IMI. Statuto della Sai. Atto di assenso a totale cancellazione di ipoteca.

656.3. "Legale", 3 ottobre 1935 - 31 marzo 1937, con documenti a partire dal 1907.
"Operazione S.A.I. documentazione della 1^ operazione".
Relazioni sull'identificazione e la libertà dei beni ipotecati a garanzia, certificati catastali e estratti di mappa, rogiti d'acquisto e atti di successione, certificati ipotecari e di privilegio sui macchinari.