Istituto Mobiliare Italiano
652. "Società Anonima Sviluppi Industriali - Milano". Vedi anche pratica 1477, 01 agosto 1934 - 01 dicembre 1947
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
652.1. "Segreteria", 1934 - 1947, con documenti a partire dal 1929.
1. "Domanda di mutuo, corrispondenza", 23 ottobre 1936 - 31 luglio 1937.
Richiesta di un mutuo di 30 milioni di lire per sopperire alle necessità finanziarie dell'azienda e corrispondenza con la Società Italiana Ernesto Breda, a cui la Sviluppi Industriali è associata, riguardo le fidejussioni che la Breda presterà al momento dell'atto di mutuo e alla possibilità di ipotecare gli impianti della Breda stessa a garanzia del mutuo, il CE dell'IMI accoglie la richiesta. Dopo però aver letto la bozza di contratto di mutuo la Sviluppi Industriali decide di rinunciare al mutuo in quanto la Breda non ritiene di poter accettare la presenza nel suo CdA di un consigliere e di un sindaco effettivo indicati dall'IMI e anche i controlli periodici che l'IMI svolge presso le società mutuatarie; dopo varie trattative tra IMI e Breda si arriva alla concessione del mutuo e l'IMI accetta di indicare soltanto un sindaco effettivo nel CdA della Breda.
2. "Appunti di studio, di trattative ecc.", 19 novembre 1936 - 14 luglio 1937, con documenti a partire dal 1929.
Descrizione dell'operazione e appunti sull'attività della Breda e delle sue affiliate, bando dell'emissione di obbligazioni americane garantite con parte delle proprietà della Breda su cui l'IMI potrebbe apporre ipoteca di secondo grado.
3. "Relazioni e perizie tecniche, amministrative e contabili", 1° agosto 1934 - 11 maggio 1937.
Relazioni dell'ingegnere Alessandro Carella sugli impianti Breda di Milano, dell'ingegnere Vittorio Mariani sullo stabilimento di Brescia della Breda e degli stabilimenti e dell'aviorimessa della Società Industrie Meccaniche ed Aeronautiche Meridionali in provincia di Napoli. Relazione di Aganippo Brocchi sul sopralluogo effettuato presso le officine Breda.
4. "Relazioni d'ufficio con le quali gli organi dell'Istituto hanno emesso le loro deliberazioni", 11 gennaio 1937.
Relazione e nota ms. sulla società e sulla fattibilità della richiesta di mutuo.
5. "Bozze di procure, contratti, ecc.", 1937.
6. "Società Anonima Sviluppi Industriali, Milano, mutuo di lire 31.420.000 stipulato il 14 luglio 1937".
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 7519.
7. "Copia convenzione finanziaria", 14 luglio 1937.
8. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione", 14 luglio 1937 - 26 novembre 1947.
Corrispondenza riguardante gli adempimenti contrattuali, il pagamento di rate di mutuo e lo svincolo di parte delle azioni date a garanzia. Atto di assenso a cancellazione di ipoteca a seguito dell'estinzione del mutuo nel 1947.
9. "Corrispondenza assicurazioni", fascicolo vuoto.
10. "Notizie tratte da periodici", 16 novembre 1936 - 31 marzo 1939.
Ritagli e estratti da quotidiani e riviste riguardanti le assemblee e i bilanci della mutuataria e delle altre società coinvolte nell'operazione di mutuo.
11. "Statuto vigente, moduli IMI n. 2, 3, 4", 1937.
Statuto della Società Anonima Sviluppi Industriali, delle Industrie Meccaniche ed Aeronautiche Meridionali e della Società Italiana Ernesto Breda
12. "Ultimo bilancio", 1942.
Bilancio delle tre società al 31 marzo 1942.
652.2. "Cassaforte", 1937 - 1947, con documenti a partire dal 1929.
1. Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo, 14 luglio 1937.
2. Quietanze, certificati ipotecari e di capacità giuridica e documenti vari, 28 giugno 1937 - 1° dicembre 1947, con documenti a partire dal 1929.
Statuti della Società Anonima Sviluppi Industriali, delle Industrie Meccaniche ed Aeronautiche Meridionali e della Società Italiana Ernesto Breda; procura speciale di Pietro Pavesi, amministratore unico della Sviluppi Industriali, all'avvocato Dino Mattoli a agire per suo conto nel ritiro di una parte del mutuo erogato dall'IMI. Note di iscrizione e trascrizione ipotecaria, quietanze di pagamento, richiesta della Breda di escludere dall'ipoteca i suoi stabilimenti di Sesto San Giovanni già ipotecati a favore degli obbligazionisti americani; elenco delle azioni date in pegno, certificati di capacità giuridica. Opuscolo di H.A. Brasset & Company "Report on the Ernesto Breda Company" (23 pp. con illustrazioni degli stabilimenti industriali).
3. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 25 gennaio 1937 - 12 marzo 1937.
Polizze intestate alla Società Italiana Ernesto Breda.
652.3. "Legale", 21 gennaio 1937 - 26 luglio 1937
Legale.
Atto notarile per la fidejussione solidale concessa alla Sviluppo Industriale dalla Breda (notaio Raffaello Napoleone, rep. 7519). Esame della provenienza e libertà dei beni offerti a garanzia e descrizione dell'operazione di mutuo. Descrizione catastale dei beni della Società Immobiliare Milanese Anonima (Sigma) dati a garanzia del mutuo. Certificati dei Tribunali di Milano, Monza e Venezia che attestano la libertà dei macchinari presenti negli stabilimenti Breda. Certificati della R. Conservatoria delle Ipoteche di Milano con cui si attesta la libertà del privilegio agrario sui beni offerti in garanzia.
[Nota di segreteria: per i certificati ipotecari sui beni Breda vedi pratica 1477].
1. "Domanda di mutuo, corrispondenza", 23 ottobre 1936 - 31 luglio 1937.
Richiesta di un mutuo di 30 milioni di lire per sopperire alle necessità finanziarie dell'azienda e corrispondenza con la Società Italiana Ernesto Breda, a cui la Sviluppi Industriali è associata, riguardo le fidejussioni che la Breda presterà al momento dell'atto di mutuo e alla possibilità di ipotecare gli impianti della Breda stessa a garanzia del mutuo, il CE dell'IMI accoglie la richiesta. Dopo però aver letto la bozza di contratto di mutuo la Sviluppi Industriali decide di rinunciare al mutuo in quanto la Breda non ritiene di poter accettare la presenza nel suo CdA di un consigliere e di un sindaco effettivo indicati dall'IMI e anche i controlli periodici che l'IMI svolge presso le società mutuatarie; dopo varie trattative tra IMI e Breda si arriva alla concessione del mutuo e l'IMI accetta di indicare soltanto un sindaco effettivo nel CdA della Breda.
2. "Appunti di studio, di trattative ecc.", 19 novembre 1936 - 14 luglio 1937, con documenti a partire dal 1929.
Descrizione dell'operazione e appunti sull'attività della Breda e delle sue affiliate, bando dell'emissione di obbligazioni americane garantite con parte delle proprietà della Breda su cui l'IMI potrebbe apporre ipoteca di secondo grado.
3. "Relazioni e perizie tecniche, amministrative e contabili", 1° agosto 1934 - 11 maggio 1937.
Relazioni dell'ingegnere Alessandro Carella sugli impianti Breda di Milano, dell'ingegnere Vittorio Mariani sullo stabilimento di Brescia della Breda e degli stabilimenti e dell'aviorimessa della Società Industrie Meccaniche ed Aeronautiche Meridionali in provincia di Napoli. Relazione di Aganippo Brocchi sul sopralluogo effettuato presso le officine Breda.
4. "Relazioni d'ufficio con le quali gli organi dell'Istituto hanno emesso le loro deliberazioni", 11 gennaio 1937.
Relazione e nota ms. sulla società e sulla fattibilità della richiesta di mutuo.
5. "Bozze di procure, contratti, ecc.", 1937.
6. "Società Anonima Sviluppi Industriali, Milano, mutuo di lire 31.420.000 stipulato il 14 luglio 1937".
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 7519.
7. "Copia convenzione finanziaria", 14 luglio 1937.
8. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione", 14 luglio 1937 - 26 novembre 1947.
Corrispondenza riguardante gli adempimenti contrattuali, il pagamento di rate di mutuo e lo svincolo di parte delle azioni date a garanzia. Atto di assenso a cancellazione di ipoteca a seguito dell'estinzione del mutuo nel 1947.
9. "Corrispondenza assicurazioni", fascicolo vuoto.
10. "Notizie tratte da periodici", 16 novembre 1936 - 31 marzo 1939.
Ritagli e estratti da quotidiani e riviste riguardanti le assemblee e i bilanci della mutuataria e delle altre società coinvolte nell'operazione di mutuo.
11. "Statuto vigente, moduli IMI n. 2, 3, 4", 1937.
Statuto della Società Anonima Sviluppi Industriali, delle Industrie Meccaniche ed Aeronautiche Meridionali e della Società Italiana Ernesto Breda
12. "Ultimo bilancio", 1942.
Bilancio delle tre società al 31 marzo 1942.
652.2. "Cassaforte", 1937 - 1947, con documenti a partire dal 1929.
1. Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo, 14 luglio 1937.
2. Quietanze, certificati ipotecari e di capacità giuridica e documenti vari, 28 giugno 1937 - 1° dicembre 1947, con documenti a partire dal 1929.
Statuti della Società Anonima Sviluppi Industriali, delle Industrie Meccaniche ed Aeronautiche Meridionali e della Società Italiana Ernesto Breda; procura speciale di Pietro Pavesi, amministratore unico della Sviluppi Industriali, all'avvocato Dino Mattoli a agire per suo conto nel ritiro di una parte del mutuo erogato dall'IMI. Note di iscrizione e trascrizione ipotecaria, quietanze di pagamento, richiesta della Breda di escludere dall'ipoteca i suoi stabilimenti di Sesto San Giovanni già ipotecati a favore degli obbligazionisti americani; elenco delle azioni date in pegno, certificati di capacità giuridica. Opuscolo di H.A. Brasset & Company "Report on the Ernesto Breda Company" (23 pp. con illustrazioni degli stabilimenti industriali).
3. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 25 gennaio 1937 - 12 marzo 1937.
Polizze intestate alla Società Italiana Ernesto Breda.
652.3. "Legale", 21 gennaio 1937 - 26 luglio 1937
Legale.
Atto notarile per la fidejussione solidale concessa alla Sviluppo Industriale dalla Breda (notaio Raffaello Napoleone, rep. 7519). Esame della provenienza e libertà dei beni offerti a garanzia e descrizione dell'operazione di mutuo. Descrizione catastale dei beni della Società Immobiliare Milanese Anonima (Sigma) dati a garanzia del mutuo. Certificati dei Tribunali di Milano, Monza e Venezia che attestano la libertà dei macchinari presenti negli stabilimenti Breda. Certificati della R. Conservatoria delle Ipoteche di Milano con cui si attesta la libertà del privilegio agrario sui beni offerti in garanzia.
[Nota di segreteria: per i certificati ipotecari sui beni Breda vedi pratica 1477].