Istituto Mobiliare Italiano
649. "Ditta Carlo Petrone" - Roccapiemonte (Salerno), 1935 - 1947
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
649.1. "Segreteria", 1935 - 1947.
1. "Domanda e corrispondenza", 21 ottobre 1936 - 28 agosto 1937.
Richiesta di un mutuo di lire 250 mila per aumento della dotazione di circolante.
2. "Perizia di Stima del Molino e Pastifico sito in Roccapiemonte (Salerno) di proprietà Petrone Carlo", 1 luglio 1935 - 15 agosto 1938.
Perizia sulla società inviata dalla stessa con allegati i bilanci e l'estratto del Tribunale di Salerno sui pagamenti effettuati ai creditori.
3. "Relazioni d'ufficio", 30 dicembre 1936.
Relazione di Silvio Borri sulla società e richiesta di mutuo.
4. "Documenti e relazioni legali", 28 gennaio 1937 - 24 settembre 1937.
Relazioni legali di Alfredo Apolloni, certificati catastali, atti di acquisto, estratti dall'Archivio Notarile di Salerno.
5. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937.
6. "Ditta Carlo Petrone, Roccapiemonte (Salerno). Mutuo di lire 262.000 stipulato il 9 settembre 1937".
Notaio Francesco Falvella, rep. 21994.
7. "Copia Convenzione Finanziaria", 9 settembre 1937.
8. "Corrispondenza posteriore mutuo", 22 settembre 1937 - 12 giugno 1947.
Scambio di lettere con la mutuataria riguardo gli adempimenti contrattuali e la dilazione dei pagamenti del mutuo e i solleciti di pagamento. Corrispondenza con le compagnie di assicurazione riguardo il vincolo delle polizze e il rinnovo delle stesse. Estinzione del mutuo nel 1945 e atto di assenso a totale cancellazione di ipoteca.
9. "Corrispondenza Assicurazione", 25 settembre 1937 - 18 ottobre 1937.
10. "Ultimo bilancio", 1937 - 1942.
Bilancio al 30 giugno 1942.
11. "Danni di guerra", 15 aprile 1944.
Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza di Brescia per comunicare il ruolo di creditore privilegiato dell'IMI.
649.2. "Cassaforte", 25 agosto 1937 - 30 novembre 1945.
1. "Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo", 21 settembre 1937.
2. "Lettere, quietanze e certificati vari", 25 agosto 1937 - 30 novembre 1945.
Quietanze di pagamento e assenso a cancellazione totale di ipoteca.
3. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", fascicolo vuoto.
1. "Domanda e corrispondenza", 21 ottobre 1936 - 28 agosto 1937.
Richiesta di un mutuo di lire 250 mila per aumento della dotazione di circolante.
2. "Perizia di Stima del Molino e Pastifico sito in Roccapiemonte (Salerno) di proprietà Petrone Carlo", 1 luglio 1935 - 15 agosto 1938.
Perizia sulla società inviata dalla stessa con allegati i bilanci e l'estratto del Tribunale di Salerno sui pagamenti effettuati ai creditori.
3. "Relazioni d'ufficio", 30 dicembre 1936.
Relazione di Silvio Borri sulla società e richiesta di mutuo.
4. "Documenti e relazioni legali", 28 gennaio 1937 - 24 settembre 1937.
Relazioni legali di Alfredo Apolloni, certificati catastali, atti di acquisto, estratti dall'Archivio Notarile di Salerno.
5. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937.
6. "Ditta Carlo Petrone, Roccapiemonte (Salerno). Mutuo di lire 262.000 stipulato il 9 settembre 1937".
Notaio Francesco Falvella, rep. 21994.
7. "Copia Convenzione Finanziaria", 9 settembre 1937.
8. "Corrispondenza posteriore mutuo", 22 settembre 1937 - 12 giugno 1947.
Scambio di lettere con la mutuataria riguardo gli adempimenti contrattuali e la dilazione dei pagamenti del mutuo e i solleciti di pagamento. Corrispondenza con le compagnie di assicurazione riguardo il vincolo delle polizze e il rinnovo delle stesse. Estinzione del mutuo nel 1945 e atto di assenso a totale cancellazione di ipoteca.
9. "Corrispondenza Assicurazione", 25 settembre 1937 - 18 ottobre 1937.
10. "Ultimo bilancio", 1937 - 1942.
Bilancio al 30 giugno 1942.
11. "Danni di guerra", 15 aprile 1944.
Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza di Brescia per comunicare il ruolo di creditore privilegiato dell'IMI.
649.2. "Cassaforte", 25 agosto 1937 - 30 novembre 1945.
1. "Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo", 21 settembre 1937.
2. "Lettere, quietanze e certificati vari", 25 agosto 1937 - 30 novembre 1945.
Quietanze di pagamento e assenso a cancellazione totale di ipoteca.
3. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", fascicolo vuoto.