Istituto Mobiliare Italiano
613. "Società Anonima Metallurgica Vittorio Cobianchi" - Milano, 30 settembre 1932 - 31 dicembre 1943
613.1. "Segreteria", 1932 - 1943, con lettera del 1961.
1. "Domanda di mutuo, corrispondenza anteriore alla stipulazione", 15 febbraio 1936 - 19 dicembre 1936.
Richiesta di lire 3 milioni per il consolidamento di parte dei debiti della società e l'impianto di uno stabilimento in Africa Orientale Italiana (AOI). Resoconto del colloquio avuto da Aganippo Brocchi con Giuseppe Scorza, consulente fiscale della ditta, per chiarimenti sulle modalità di presentazione della domanda e per fornire a sua volta delucidazioni sull'attività svolta dalla ditta e sulla sua situazione contabile.
2. "Relazioni dell'ufficio sulle quali gli organi dell'Istituto hanno emesso le loro deliberazioni", fascicolo vuoto.
3. "Relazioni e perizie tecniche, amministrative e contabili", 10 luglio 1936 - 2 ottobre 1936.
Perizia contabile e amministrativa del ragioniere Ernesto Cason e corrispondenza con lo stesso.
4. "Documentazione della proprietà e libertà degli immobili ipotecati e relazione Brocchi", 2 maggio 1934 - 3 agosto 1936.
Perizia dell'ingegnere Aganippo Brocchi sui beni offerti in garanzia dalla società, con descrizione sommaria degli impianti idroelettrici e industriali e dei terreni, elenchi dei macchinari, estratti catastali, planimetrie generali e particolari per i reparti dello stabilimento di Omegna e per l'impianto idroelettrico di Valle Strona. Listino generale di vendita n. 1 della Società Anonima Nuova Unione Siderurgica Italiana di Milano e atti di compravendita di terreni.
5. "Informazioni", 9 - 29 luglio 1936.
Notizie sulla società e sui suoi rappresentanti legali fornite dalla sede di Milano della Banca d'Italia.
6. "Estratti verbali del Comitato e del Consiglio dell'IMI", 24 settembre 1936.
Verbale della seduta del CE con la disamina della richiesta di mutuo e la delibera favorevole alla concessione.
7. "Bozze procure, contratti, ecc.", 1936.
Copia delle lettere inviate dalla società ai Ministeri dei Lavori Pubblici e delle Finanze per l'autorizzazione ad ipotecare le concessioni governative di derivazione delle acque.
8. "Legale, bozza contratto Cobianchi", 1936 ca.
9. "Società Anonima Metallurgica Vittorio Cobianchi, Milano. Mutuo di lire 3.155.000, stipulato il 19 dicembre 1936".
Notaio Metello Mencarelli, rep. 153256.
10. "Copia convenzioni finanziarie", 19 dicembre 1936.
11. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione", 31 dicembre 1936 - 26 agosto 1943, con lettera del 1961.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo agli adempimenti contrattuali e al pagamento delle rate di mutuo. Elenco dei pagamenti da effettuarsi con il ricavo del mutuo. Nomina, su designazione dell'IMI, di Roberto Gambino a consigliere d'amministrazione e di Ettore Boncinelli a sindaco effettivo della società. Autorizzazione alla vendita di buoni del tesoro depositati a garanzia presso l'IMI e pagamento delle cedole maturate. Relazioni dei fiduciari sull'andamento della società. Corrispondenza con le società di assicurazione per il risarcimento dei danni dovuti ad un incendio nello stabilimento della società, al rinnovo di polizze scadute e allo svincolo delle stesse. Estinzione del mutuo nel 1943 e lettera alla Conservatoria delle Ipoteche di Pallanza per non rinnovare l'iscrizione ipotecaria.
12. "Corrispondenza assicurazioni", 8 marzo 1937 - 28 marzo 1938.
Vincolo delle polizze e autorizzazione al pagamento direttamente alla società del risarcimento dei danni dovuti a un incendio.
13. "Notizie tratte dai periodici", 6 agosto 1936 - 9 marzo 1938.
Ritagli di stampa sulle Assemblee e sui bilanci della società.
14. "Statuto vigente, ultimo bilancio", 1936 - 1942.
SF. a. "Statuto vigente, moduli IMI n. 2, 3, 4", 1936 - maggio 1941.
SF. b. "Ultimo bilancio", 1942.
Bilancio al 31 dicembre 1941.
613.2. "Cassaforte", 1936 - 1943.
1. "Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo", 19 dicembre 1936.
2. "Certificati e documenti vari", 17 dicembre 1936 - 16 aprile 1943.
Ricevute di pagamento dei debiti contratti dalla società. Autorizzazione del Ministero dei Lavori pubblici all'accensione di ipoteca sulla concessione governativa. Note di iscrizione e trascrizione ipotecaria e atto di assenso a totale cancellazione di ipoteca. Documenti di capacità giuridica
3. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", s.d.
Elenco delle polizze stipulate sui beni offerti in garanzia.
Nota di segreteria: [polizze restituite alla mutuataria].
613.3 "Impianto Idroelettrico di Massiola, sul Torr. Strona", 30 settembre 1932 - 5 agosto 1937.
Relazioni catastali e bilanci 1932 - 1937.