Istituto Mobiliare Italiano
574. "Società Anonima Manifattura di Turro" - Milano. Vedi anche pratiche 79 e 3674, 1934 - 1942
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
574.1. "Segreteria", 1934 - 1940, con documenti a partire dal 1929.
1. "Domanda di mutuo, corrispondenza anteriore alla stipulazione (1^ domanda di mutuo del 1932: respinta)", 17 dicembre 1935 - 16 dicembre 1936.
Richiesta di lire 2 milioni per il consolidamento dei debiti, la domanda è inizialmente respinta dall'IMI perché non ritiene sufficienti le garanzie e reputa eccessivo lo squilibrio fra i mezzi propri dell'azienda e quelli forniti da terzi. Interessamento a che la domanda sia accolta è espresso dal Senatore Giuseppe Bevione presidente dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni. Corrispondenza tra Azzolini e Giovanni Balella della Confederazione Fascista degli Industriali riguardo alla richiesta di mutuo con allegata una memoria di Balella sull'industria delle calze su telai Cotton e il suo assetto consortile, Azzolini comunica che al momento la domanda è stata respinta dal CE, ma in una lettera successiva informa che, esaminati gli elementi aggiuntivi forniti da Balella con la sua relazione, si è deciso di dare seguito all'operazione per la somma di lire 1.750 mila. La società chiede di portare la cifra a 1.800 mila.
2. "Informazioni", 6 maggio 1936 - 26 giugno 1937.
Richiesta di informazioni alle sedi di Milano della Banca d'Italia, del Credito Italiano e del Banco di Roma; le informazioni fornite risultano buone dal punto di vista industriale ma meno buone dal punto di vista economico. Relazione di Francesco Mussi sull'azienda e sui suoi proprietari e dirigenti.
3. "Relazione: accertamenti tecnici, amministrativi. Corrispondenza col perito ragioniere Ernesto Cason", 22 maggio 1936 - 3 giugno 1936.
Affidamento dell'incarico e nota spese.
Nota di segreteria: [relazione in pratica Eximbank]
4. "Sopralluogo in data 4, 5 e 8 maggio 1936. Appunto costo e ammortamenti in base alle registrazioni contabili. Descrizione catastale degli immobili. Estratti di mappa. Cenni sommari sulla consistenza degli immobili. Elenco dei macchinari", 15 maggio 1936.
Relazioni di Aganippo Brocchi.
5. Relazioni legali, anteriori e posteriori alla stipulazione del mutuo, sulla libertà e provenienza dei beni offerti a garanzia, maggio 1936 - febbraio 1940.
6. "Appunti di studio, di trattative, ecc.", 1936 ca.
Appunti ms. sul bilancio della società.
7. "Relazioni d'ufficio sulle quali gli organi dell'Istituto hanno emesso le loro deliberazioni", marzo 1936 - febbraio 1940.
Bozze delle relazioni di Silvio Borri presentate alle riunioni del CE dell'IMI nel marzo e nel settembre 1936.
Nota di segreteria: [relazione in pratica Eximbank]
8. "Statuto", 20 settembre 1934 - 3 novembre 1936.
Statuti e verbali delle Assemblee della Manifattura di Turro e atto costitutivo, regolamento e convenzioni della Società Anonima Consorzio Calzifici Cotton.
9. "Bilanci", 1936 - 1940, con documenti a partire dal 1929.
Bilanci dal 1928 al 1939 con i relativi allegati. Verbali delle assemblee ordinarie e straordinarie dell'ottobre 1936.
10. "Estratti verbali del Comitato e del Consiglio dell'IMI", 18 giugno 1936 - 24 settembre 1936.
Estratti dei verbali delle riunioni del CE in cui si è discusso della richiesta della Di Turro.
11. "Bozze procure, contratti, ecc.", 1936.
12. "Società Anonima Manifattura di Turro, Milano. Mutuo di lire 1.839.000 stipulato il 7 dicembre 1936".
Notaio Riccardo Pongelli, rep. 4994.
13. "Copia convenzione finanziaria, copia deliberazione comitato", 1936.
14. "Corrispondenza varia successiva alla stipulazione della convenzione", 16 dicembre 1936 - 9 marzo 1940.
Nomina di Francesco Mussi a Consigliere d'Amministrazione e Torquato Passerani a Sindaco effettivo della società quali fiduciari dell'IMI. Corrispondenza con i fiduciari sul riassetto finanziario della società e con la mutuataria per gli adempimenti contrattuali.
15. "Corrispondenza assicurazioni", 10 - 17 dicembre 1936.
Vincolo delle polizze.
16. "Notizie tratte dai periodici", 7 novembre 1936 - 8 settembre 1938.
Ritagli di stampa con le convocazioni del CdA e le relazioni ai bilanci.
17. "Statuto vigente, moduli IMI 2, 3, 4", s.d.
574.2. "Cassaforte", 23 novembre 1936 - 4 giugno 1937.
Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo. Certificati di capacità giuridica e note di iscrizione e trascrizione ipotecaria e mandati speciali.
574.3. "Legale", 1936.
"Manifattura Di Turro, 1^ operazione", ottobre 1936.
Relazioni sugli immobili ipotecati a garanzia.
1. "Domanda di mutuo, corrispondenza anteriore alla stipulazione (1^ domanda di mutuo del 1932: respinta)", 17 dicembre 1935 - 16 dicembre 1936.
Richiesta di lire 2 milioni per il consolidamento dei debiti, la domanda è inizialmente respinta dall'IMI perché non ritiene sufficienti le garanzie e reputa eccessivo lo squilibrio fra i mezzi propri dell'azienda e quelli forniti da terzi. Interessamento a che la domanda sia accolta è espresso dal Senatore Giuseppe Bevione presidente dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni. Corrispondenza tra Azzolini e Giovanni Balella della Confederazione Fascista degli Industriali riguardo alla richiesta di mutuo con allegata una memoria di Balella sull'industria delle calze su telai Cotton e il suo assetto consortile, Azzolini comunica che al momento la domanda è stata respinta dal CE, ma in una lettera successiva informa che, esaminati gli elementi aggiuntivi forniti da Balella con la sua relazione, si è deciso di dare seguito all'operazione per la somma di lire 1.750 mila. La società chiede di portare la cifra a 1.800 mila.
2. "Informazioni", 6 maggio 1936 - 26 giugno 1937.
Richiesta di informazioni alle sedi di Milano della Banca d'Italia, del Credito Italiano e del Banco di Roma; le informazioni fornite risultano buone dal punto di vista industriale ma meno buone dal punto di vista economico. Relazione di Francesco Mussi sull'azienda e sui suoi proprietari e dirigenti.
3. "Relazione: accertamenti tecnici, amministrativi. Corrispondenza col perito ragioniere Ernesto Cason", 22 maggio 1936 - 3 giugno 1936.
Affidamento dell'incarico e nota spese.
Nota di segreteria: [relazione in pratica Eximbank]
4. "Sopralluogo in data 4, 5 e 8 maggio 1936. Appunto costo e ammortamenti in base alle registrazioni contabili. Descrizione catastale degli immobili. Estratti di mappa. Cenni sommari sulla consistenza degli immobili. Elenco dei macchinari", 15 maggio 1936.
Relazioni di Aganippo Brocchi.
5. Relazioni legali, anteriori e posteriori alla stipulazione del mutuo, sulla libertà e provenienza dei beni offerti a garanzia, maggio 1936 - febbraio 1940.
6. "Appunti di studio, di trattative, ecc.", 1936 ca.
Appunti ms. sul bilancio della società.
7. "Relazioni d'ufficio sulle quali gli organi dell'Istituto hanno emesso le loro deliberazioni", marzo 1936 - febbraio 1940.
Bozze delle relazioni di Silvio Borri presentate alle riunioni del CE dell'IMI nel marzo e nel settembre 1936.
Nota di segreteria: [relazione in pratica Eximbank]
8. "Statuto", 20 settembre 1934 - 3 novembre 1936.
Statuti e verbali delle Assemblee della Manifattura di Turro e atto costitutivo, regolamento e convenzioni della Società Anonima Consorzio Calzifici Cotton.
9. "Bilanci", 1936 - 1940, con documenti a partire dal 1929.
Bilanci dal 1928 al 1939 con i relativi allegati. Verbali delle assemblee ordinarie e straordinarie dell'ottobre 1936.
10. "Estratti verbali del Comitato e del Consiglio dell'IMI", 18 giugno 1936 - 24 settembre 1936.
Estratti dei verbali delle riunioni del CE in cui si è discusso della richiesta della Di Turro.
11. "Bozze procure, contratti, ecc.", 1936.
12. "Società Anonima Manifattura di Turro, Milano. Mutuo di lire 1.839.000 stipulato il 7 dicembre 1936".
Notaio Riccardo Pongelli, rep. 4994.
13. "Copia convenzione finanziaria, copia deliberazione comitato", 1936.
14. "Corrispondenza varia successiva alla stipulazione della convenzione", 16 dicembre 1936 - 9 marzo 1940.
Nomina di Francesco Mussi a Consigliere d'Amministrazione e Torquato Passerani a Sindaco effettivo della società quali fiduciari dell'IMI. Corrispondenza con i fiduciari sul riassetto finanziario della società e con la mutuataria per gli adempimenti contrattuali.
15. "Corrispondenza assicurazioni", 10 - 17 dicembre 1936.
Vincolo delle polizze.
16. "Notizie tratte dai periodici", 7 novembre 1936 - 8 settembre 1938.
Ritagli di stampa con le convocazioni del CdA e le relazioni ai bilanci.
17. "Statuto vigente, moduli IMI 2, 3, 4", s.d.
574.2. "Cassaforte", 23 novembre 1936 - 4 giugno 1937.
Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo. Certificati di capacità giuridica e note di iscrizione e trascrizione ipotecaria e mandati speciali.
574.3. "Legale", 1936.
"Manifattura Di Turro, 1^ operazione", ottobre 1936.
Relazioni sugli immobili ipotecati a garanzia.