Istituto Mobiliare Italiano

543. "Società Anonima Elettrica Frentana" - Lanciano (Chieti), 1934 - 1946

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

543.1. "Segreteria", 1934 - 1946, con documenti a partire dal 1930.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza anteriore alla stipulazione", 8 maggio 1934 - 19 novembre 1936.
Richiesta di un mutuo di lire 800 mila per l'estinzione dei debiti della società. Relazione sulla reale situazione contabile della società di Mario Davanzo, Direttore della sede di Roma della Banca Commerciale Italiana. Richiesta di autorizzazione ai Ministeri dei Lavori Pubblici e delle Finanze per poter ipotecare la concessione di derivazione di acqua data alla società.
2. "Relazioni e perizie tecniche, amministrative e contabili", 1935 ca.
Descrizione degli impianti e elenco dei macchinari presenti, note sulle notizie catastali sugli immobili, analisi dei bilanci e elenco dei produttori e distributori di energia elettrica nella zona di Lanciano.
3. "Appunti personali Brocchi", 1935 ca.
Minute ms. della relazione sulle notizie catastali con schizzi planimetrici.
4. "Documenti concessione idroelettrica", 1° marzo 1935 - 20 gennaio 1936.
Regio Decreto di concessione di derivazione delle acque del fiume Aventino e decreti di autorizzazione ministeriale all'utilizzo della concessione per l'installazione di impianti per produzione di energia. Certificato di collaudo dell'impianto del Corpo Reale del Genio Civile di Chieti.
5. "Elettrica Frentana", 27 febbraio 1936 - 14 luglio 1936.
Relazioni sulla provenienza e la libertà dei beni offerti a garanzia.
6. "Relazioni d'ufficio sulle quali gli organi dell'Istituto hanno emesso le loro deliberazioni", 26 luglio 1935 - 12 maggio 1936.
Relazioni sulla società e sulla richiesta di mutuo presentate al CE e al CdA dell'IMI.
7. "Minute di contratto, di delibere ecc.", 3 dicembre 1935 - 1936.
8. "Società Anonima Elettrica Frentana, Lanciano. Mutuo di lire 867.000, stipulato il 25 giugno 1936".
Notaio Carlo Capo, rep. 24645.
9. "Copia convenzione finanziaria", 7 novembre 1935 - 25 giugno 1936.
Estratto del verbale della riunione del CE dell'IMI con la delibera del mutuo e copia del contratto.
10. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione", 25 giugno 1936 - 26 aprile 1946.
Corrispondenza con la mutuataria riguardante gli adempimenti contrattuali, il pagamento delle rate di mutuo e le disposizioni riguardanti la distribuzione della somma del mutuo tra i vari creditori e con il Ministero dei Lavori Pubblici per l'ipoteca sulla concessione e per la comunicazione di estinzione del mutuo e quindi dello svincolo della concessione stessa.
11. "Corrispondenza assicurazioni", 25 giugno 1936 - 17 luglio 1936.
Vincolo delle polizze assicurative.
12. "Notizie tratte dai periodici", 14 dicembre 1935 - 2 giugno 1938.
Ritagli di stampa su assemblee e bilanci della società.
13. "Statuto vigente, moduli IMI [Segreteria Finanziaria] n. 2, 3, 4", 31 marzo 1935 - 1937, con documenti a partire dal 1930.
Delibera dell'Assemblea generale degli azionisti della Frentana sull'emissione di obbligazioni ipotecarie.

543.2. "Cassaforte", 1934 - 1943.
1. "Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo", 25 giugno 1936.
2. Certificati e corrispondenza, 12 maggio 1934 - 6 ottobre 1943.
Note di iscrizione e trascrizione ipotecaria, certificati di capacità giuridica e sulla rappresentanza della società. Corrispondenza riguardante il versamento della somma rilasciata in deposito e il pagamento dei debiti sociali. Assenso del Ministero dei Lavori Pubblici all'iscrizione di ipoteca sulla concessione di derivazione delle acque del fiume Aventino. Nota dell'Ufficio Legale sull'avvenuta revisione di controllo che non ha riscontrato irregolarità.
3. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", fascicolo vuoto.