Istituto Mobiliare Italiano
507. "Società in Nome Collettivo Ingegner G. Persichetti & C." - Roma, 1932 - 1953
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
507.1. "Segreteria", 1934 - 1952.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza relativa", 13 novembre 1934 - 17 maggio 1935.
Richiesta di sconto cambiali ipotecarie, ricevute dagli acquirenti delle abitazioni costruite dalla società, per lire 2.500 mila, alla richiesta è allegata la bozza del contratto di vendita degli appartamenti.
2. "Relazioni, perizie tecniche, amministrative e contabili", 26 dicembre 1934.
Notizie catastali e osservazioni sugli immobili costruiti con indicate le differenze riscontrate rispetto alle indicazioni date dalla ditta.
3. "Relazioni d'ufficio sulle quali gli organi dell'Istituto hanno emesso le loro deliberazioni", 28 novembre 1934 - 4 aprile 1935.
Relazioni sulla società, sul titolare della stessa e sulla fattibilità della richiesta di mutuo presentata.
4. "Appunti di studio, di trattative ecc., bozze di contratto, procure ecc.", 22 dicembre 1934 - 1935 ca.
Elenco delle cambiali da scontare, minute del contratto di mutuo e del contratto per il vincolo delle polizze.
5. "Società in Nome Collettivo Ingegner G. Persichetti & C. Roma. Mutuo di lire 1.275.000 stipulato il 17 maggio 1935", 17 maggio 1935 - 3 maggio 1937.
Notaio Francesco Pocaterra, rep. 4772. Atto del notaio Agostino Balsi, rep. 19689, con cui l'IMI accetta la sostituzione di alcune cambiali ipotecarie date a garanzia e la surroga di ipoteca in cambio di altre cambiali ipotecarie di uguale importo.
6. "Copia delle convenzioni finanziarie", 29 aprile 1935 - 3 maggio 1937.
7. "Corrispondenza varia successiva alla stipulazione delle convenzioni", 17 maggio 1935 - 13 maggio 1949.
L'IMI chiede al Banco di Sicilia di curare tutti gli aspetti relativi all'incasso delle cambiali scontate alla Persichetti. Corrispondenza con la società mutuataria riguardante gli adempimenti contrattuali, l'incasso delle cambiali ipotecarie e l'eventuale estinzione anticipate delle cambiali stesse da parte degli acquirenti delle abitazioni [ciò avrebbe comportato per l'IMI la restituzione della cambiale e la rinuncia alla surroga], l'estinzione delle partite cambiarie a regolare scadenza e le cambiali che non sono state né pagate né rinnovate dagli intestatari.
8. "Corrispondenza assicurazioni", 10 luglio 1935 - 30 maggio 1938.
Vincolo, rinnovo e svincolo delle polizze di assicurazione sugli appartamenti.
9. "Posizione [Modulo IMI Segreteria Finanziaria n. 4]", 1936 - 1940 ca.
Conteggi relativi alla posizione della società nei confronti dell'IMI dal 1936 al 1940. Piantina e distinta dei lotti di appartamenti in costruzione in via Flaminia a Roma.
10. "Persichetti", 3 novembre 1943 - 6 dicembre 1952.
Corrispondenza con la società mutuataria riguardante gli atti di assenso alla rinunzia a surroga di ipoteca e la richiesta e la ricevuta di pagamento delle cambiali. Relazione sui dati ipotecari rilevati dalle visure presso l'Ufficio dei Registri Immobiliari di Roma sugli immobili riguardanti l'operazione Persichetti al novembre 1944.
507.2. "Cassaforte", 1935 - 1953.
1. Certificati di capacità giuridica, di annotamenti ipotecari e atti vari, 28 maggio 1935 - 26 maggio 1937.
Certificati di nascita e di capacità giuridica dei titolari della società e della società stessa, note di iscrizione ipotecaria, e richiesta di registrazione di testamento e di mandato ad amministrare i suoi beni presentata da Adele Gammarelli, una delle acquirenti delle abitazioni.
2. "Rinunzie ipotecarie", 10 agosto 1936 - 3 dicembre 1953.
Atti di rinuncia a surroga di ipoteca rilasciati dall'IMI in seguito all'estinzione delle cambiali da parte degli acquirenti degli immobili costruiti dalla Persichetti.
3. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 27 maggio 1935 - 1937 ca.
507.3. "Contratti di compravendita relativi a cambiali ipotecarie cedute all'IMI", 14 novembre 1933 - 4 giugno 1940.
Atti notarili.
507.4. "Legale", 1932 - 1941, con documenti a partire dal 1907.
1. "Documentazione della libertà e provenienza degli immobili ipotecari e relazioni", 7 dicembre 1932 - 16 maggio 1935.
Relazioni sulla società, sulla libertà e provenienza dei beni e sullo stato ipotecario. Annuncio della costituzione della società pubblicato sul "Foglio degli Annunci Legali della Provincia di Roma".
2. "Atti di trapasso", 27 agosto 1934 - 29 maggio 1941, con documenti a partire dal 1907.
Atti costitutivi di società, di compravendita di terreni e certificati degli Uffici Distrettuali delle Imposte Dirette.
3. "Certificati ipotecari", 10 febbraio 1934 - 1° febbraio 1935.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza relativa", 13 novembre 1934 - 17 maggio 1935.
Richiesta di sconto cambiali ipotecarie, ricevute dagli acquirenti delle abitazioni costruite dalla società, per lire 2.500 mila, alla richiesta è allegata la bozza del contratto di vendita degli appartamenti.
2. "Relazioni, perizie tecniche, amministrative e contabili", 26 dicembre 1934.
Notizie catastali e osservazioni sugli immobili costruiti con indicate le differenze riscontrate rispetto alle indicazioni date dalla ditta.
3. "Relazioni d'ufficio sulle quali gli organi dell'Istituto hanno emesso le loro deliberazioni", 28 novembre 1934 - 4 aprile 1935.
Relazioni sulla società, sul titolare della stessa e sulla fattibilità della richiesta di mutuo presentata.
4. "Appunti di studio, di trattative ecc., bozze di contratto, procure ecc.", 22 dicembre 1934 - 1935 ca.
Elenco delle cambiali da scontare, minute del contratto di mutuo e del contratto per il vincolo delle polizze.
5. "Società in Nome Collettivo Ingegner G. Persichetti & C. Roma. Mutuo di lire 1.275.000 stipulato il 17 maggio 1935", 17 maggio 1935 - 3 maggio 1937.
Notaio Francesco Pocaterra, rep. 4772. Atto del notaio Agostino Balsi, rep. 19689, con cui l'IMI accetta la sostituzione di alcune cambiali ipotecarie date a garanzia e la surroga di ipoteca in cambio di altre cambiali ipotecarie di uguale importo.
6. "Copia delle convenzioni finanziarie", 29 aprile 1935 - 3 maggio 1937.
7. "Corrispondenza varia successiva alla stipulazione delle convenzioni", 17 maggio 1935 - 13 maggio 1949.
L'IMI chiede al Banco di Sicilia di curare tutti gli aspetti relativi all'incasso delle cambiali scontate alla Persichetti. Corrispondenza con la società mutuataria riguardante gli adempimenti contrattuali, l'incasso delle cambiali ipotecarie e l'eventuale estinzione anticipate delle cambiali stesse da parte degli acquirenti delle abitazioni [ciò avrebbe comportato per l'IMI la restituzione della cambiale e la rinuncia alla surroga], l'estinzione delle partite cambiarie a regolare scadenza e le cambiali che non sono state né pagate né rinnovate dagli intestatari.
8. "Corrispondenza assicurazioni", 10 luglio 1935 - 30 maggio 1938.
Vincolo, rinnovo e svincolo delle polizze di assicurazione sugli appartamenti.
9. "Posizione [Modulo IMI Segreteria Finanziaria n. 4]", 1936 - 1940 ca.
Conteggi relativi alla posizione della società nei confronti dell'IMI dal 1936 al 1940. Piantina e distinta dei lotti di appartamenti in costruzione in via Flaminia a Roma.
10. "Persichetti", 3 novembre 1943 - 6 dicembre 1952.
Corrispondenza con la società mutuataria riguardante gli atti di assenso alla rinunzia a surroga di ipoteca e la richiesta e la ricevuta di pagamento delle cambiali. Relazione sui dati ipotecari rilevati dalle visure presso l'Ufficio dei Registri Immobiliari di Roma sugli immobili riguardanti l'operazione Persichetti al novembre 1944.
507.2. "Cassaforte", 1935 - 1953.
1. Certificati di capacità giuridica, di annotamenti ipotecari e atti vari, 28 maggio 1935 - 26 maggio 1937.
Certificati di nascita e di capacità giuridica dei titolari della società e della società stessa, note di iscrizione ipotecaria, e richiesta di registrazione di testamento e di mandato ad amministrare i suoi beni presentata da Adele Gammarelli, una delle acquirenti delle abitazioni.
2. "Rinunzie ipotecarie", 10 agosto 1936 - 3 dicembre 1953.
Atti di rinuncia a surroga di ipoteca rilasciati dall'IMI in seguito all'estinzione delle cambiali da parte degli acquirenti degli immobili costruiti dalla Persichetti.
3. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 27 maggio 1935 - 1937 ca.
507.3. "Contratti di compravendita relativi a cambiali ipotecarie cedute all'IMI", 14 novembre 1933 - 4 giugno 1940.
Atti notarili.
507.4. "Legale", 1932 - 1941, con documenti a partire dal 1907.
1. "Documentazione della libertà e provenienza degli immobili ipotecari e relazioni", 7 dicembre 1932 - 16 maggio 1935.
Relazioni sulla società, sulla libertà e provenienza dei beni e sullo stato ipotecario. Annuncio della costituzione della società pubblicato sul "Foglio degli Annunci Legali della Provincia di Roma".
2. "Atti di trapasso", 27 agosto 1934 - 29 maggio 1941, con documenti a partire dal 1907.
Atti costitutivi di società, di compravendita di terreni e certificati degli Uffici Distrettuali delle Imposte Dirette.
3. "Certificati ipotecari", 10 febbraio 1934 - 1° febbraio 1935.