Istituto Mobiliare Italiano

491. "Società Anonima Adriatica di Elettricità, SADE" - Venezia. Vedi pratica 526, 1934 - 1943

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

491.1. "Segreteria", 1934 - 1943.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza relativa", 4 luglio 1934 - 25 settembre 1934.
Corrispondenza tra Teodoro Mayer e il Senatore Vittorio Cini sul prestito obbligazionario che la Sade è autorizzata ad emettere, Mayer suggerisce di svolgere l'operazione con l'IMI, tale proposta è girata da Cini a Giuseppe Volpi di Misurata, presidente della Sade, che ritiene l'operazione fattibile per 50 milioni di lire visto che la società non ha problemi di cassa al momento. La Sade chiede quindi all'IMI un mutuo di 50 milioni di lire offrendo come garanzie le azioni dal lei controllate delle società Acqua Pia Antica Marcia, dell'Acquedotto di Napoli, per la Condotta di Acque Potabili di Torino e dell'Acquedotto di Palermo.
2. "Appunti direzione, pareri legali", 28 luglio 1934 - 7 dicembre 1934.
Corrispondenza tra Guido Tonello e Alfredo Di Gregorio, consulente legale dell'IMI, riguardo la possibilità che la Sade continui a rappresentare a suo nome e non su delega dell'IMI le azioni date in pegno durante i CdA delle varie società.
3. "Minute di lettere e schemi di contratto", 28 agosto 1934 - 7 settembre 1935.
4. "Statuto, ultimo bilancio", 1941 - 1942.
Bilanci (1941) di Acquedotto di Napoli, Acquedotto di Palermo, Acque Potabili Torino, Acqua Pia Antica Marcia.
5. "Società Anonima Adriatica di Elettricità, S.A.D.E., Venezia. Mutuo di lire 50.000.000, stipulato il 29 settembre 1934".
Notaio Riccardo Pongelli, rep. 1074.
6. "Copia contratto di mutuo", 29 settembre 1934.
7. "Statuto vigente, moduli IMI n. 2, 3, 4", 6 agosto 1938.
8. Corrispondenza posteriore alla stipulazione, 29 settembre 1934 - 28 gennaio 1943.
Corrispondenza con la mutuataria sugli adempimenti contrattuali. Convocazioni delle Assemblee delle società le cui azioni sono state date in pegno all'IMI. Distinta delle azioni consegnate dalla Sade all'IMI. Notifica del versamento della somma mutuata all'Icipu. Lettere e promemoria riguardanti il parziale svincolo delle azioni date a garanzia secondo quanto previsto dal contratto di mutuo e attestazione degli avvenuti svincoli.

491.2. "Cassaforte", 1934 - 1943.
Sade, 29 settembre 1934 - 28 gennaio 1943.
Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo. Ricevute firmate dal rappresentate della Sade delegato al ritiro dei certificati azionari, dati in pegno all'IMI, svincolati secondo le scadenze indicate nel contratto di mutuo.