Istituto Mobiliare Italiano

466. "Società Anonima Combustione Economica e Impianti Elettrici" - Genova, 1932 - 1943

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

466.1. "Segreteria", 1932 - 1943, con documenti a partire dal 1926.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza relativa", 24 gennaio 1934 - 12 dicembre 1934.
Richiesta dello sconto di dieci annualità, per un totale di lire 175.281.45, dovute alla società dalla Società Elettrica del Valdarno.
2. "Documentazione", 1932 - 29 novembre 1933, con documenti a partire dal 1926
Atto costitutivo, bilancio per il 1931, convenzione con la Società Elettrica del Valdarno per la vendita di energia. Depliant pieghevole (5 pp.) e volume (62 pp.) con cenni storici sulla società, fotografie degli stabilimenti, disegni degli impianti e elenco degli impianti costruiti.
3. "Informazioni riservate", 29 gennaio 1934 - 3 marzo 1934.
Informazioni sulla società e sui suoi proprietari fornite dal Banco di Roma e dalla Cassa di Risparmio e Monte di Pietà di Genova.
4. "Relazioni d'ufficio sulle quali gli organi dell'Istituto hanno emesso le loro deliberazioni", 31 gennaio 1934.
Relazione sulla società e sulla richiesta di sconto per il CE dell'IMI.
5. "Appunti di studio, di trattative, ecc.", 1934 ca.
Appunti ms. e non sulla convenzione per la ripartizione delle sovvenzioni statali tra la Società e la Società Idroelettrica del Valdarno.
6. "Bozze, procure, contratti, ecc.", 25 marzo 1934.
Minute della delibera del CdA e del contratto di mutuo.
7. "Ultimo bilancio [Moduli IMI Segreteria Finanziaria n. 4]", 18 ottobre 1934 - 1941.
8. "Società Anonima Combustione Economica e Impianti Elettrici, Genova. Mutuo di lire 175.281.45 stipulato il 14 dicembre 1934".
Notaio Mario Mossolin, rep. 7262.
9. "Copia delle convenzioni finanziarie", 14 dicembre 1934.
10. "Corrispondenza varia successiva alla stipulazione del contratto", 18 dicembre 1934 - 6 ottobre 1943.
Contratto tra la società Combustione Economica e Impianti Elettrici e la Società Elettrica del Valdarno con cui quest'ultima si impegna a versare alla prima, per otto anni, una parte della sovvenzione statale ottenuta per la centrale idroelettrica costruita dalla Combustione Economica. Corrispondenza sugli adempimenti contrattuali e il pagamento delle rate di mutuo. Esito positivo della revisione legale effettuata prima dell'estinzione del mutuo.

466.2. "Cassaforte", 1934 - 1943.
"Società Anonima Combustione Economica e Impianti Elettrici", 14 dicembre 1934 - 6 ottobre 1943.
Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di mutuo.
Nota di segreteria: [il 6 ottobre 1943 l'Ufficio Legale ha eseguito la revisione di controllo senza riscontrare inadempienze].