Istituto Mobiliare Italiano

458. "Società Idroelettrica Bartolomeo Tosi, Sibat, - Alto Veneto di Elettricità, Ave" - Calalzo di Cadore e Pieve di Cadore (Belluno). Vedi anche pratica 1420, 1933 - 1945

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

458.1. "Segreteria", 1933 - 1945.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza relativa", 28 dicembre 1933 - 12 aprile 1939.
Richiesta di lire 3.667.000 per il consolidamento dei debiti fluttuanti. Richiesta ai Ministeri delle Finanze e dei Lavori Pubblici di autorizzazione all'iscrizione di ipoteca sulle concessioni idroelettriche della società e relativo nulla osta.
2. "Relazioni e perizie tecniche, amministrative e contabili", 19 dicembre 1933 - 16 marzo 1934.
Note sugli impianti della società e mappe degli stessi, relazioni per il CE e per il CdA dell'IMI.
3. "Appunti di studio, di trattative etc.", 1933 - 1934 ca.
Appunti ms. sugli impianti idroelettrici Sibat e Ave.
4. "Bozze procure contratti", 1934 - 1935.
Minute delle deliberazioni dei CdA delle due società, delle lettere da inviare ai Ministeri delle Finanze e dei Lavori Pubblici per l'autorizzazione ad accendere l'ipoteca sulle concessioni, bozza del contratto di mutuo e descrizione degli impianti con elenco dei macchinari offerti in garanzia.
5. "Contratti di fornitura", 1° febbraio 1932 - 16 gennaio 1933, con documenti a partire dal 1927.
Copie dei contratti stipulati dalle due società per la fornitura di energia elettrica.
6. "Verbali di accordo", 25 giugno 1933 - 23 novembre 1933, con documenti a partire dal 1925.
Accordi raggiunti con altri fornitori di energia elettrica per l'esclusiva della fornitura.
7. "Informazioni riservate", 20 dicembre 1933 - 24 febbraio 1934.
Informazioni sulle società e sui loro titolari fornite dalla Cassa di Risparmio di Verona e Vicenza.
8. "Ultimo bilancio e relazione inerente", 1941.
Bilancio al 31 dicembre 1940.
9. "Sibat, Calalzo di Calore, Ave, Pieve di Cadore. Mutuo di lire 3.667.000 stipulato il 23 agosto 1935".
Notaio Mario Mossolin, rep. 8166.
10. "Copia delle convenzioni finanziarie", 23 agosto 1935 - 20 dicembre 1935.
11. "Sibat - Ave documentazione per i soli cespiti Ave [per quelli della Sibat vedi Società Idroelettrica Alto Veneto, pratica 1420], 22 maggio 1935 - 18 settembre 1943.
Relazioni sulla proprietà e libertà dei beni offerti a garanzia, descrizione degli stessi e verifiche effettuate successivamente alla stipulazione del mutuo.
12. "Corrispondenza varia, successiva alla stipulazione della convenzione", 27 agosto 1935 - 26 settembre 1945.
Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali e al pagamento delle rate di mutuo, atto di assenso a totale cancellazione di ipoteca e di svincolo delle polizze a seguito dell'estinzione del mutuo nel 1945.
13. "Corrispondenza assicurazioni", 4 settembre 1935 - 18 novembre 1935.
Vincolo delle polizze assicurative stipulate sugli impianti delle due società.
14. "Statuto vigente. Moduli IMI n. 2, 3, 4", maggio 1941.

458.2. "Cassaforte", 1934 - 1943.
1. "Copia esecutiva dell'atto di mutuo", 23 agosto 1935.
2. "Copia autentica dell'atto di deposito di documento", 27 agosto 1935.
Atto con cui le due società incaricano l'IMI di distribuire la somma da loro versata in deposito infruttifero al momento della stipula del mutuo (notaio Mario Mossolin, rep. 8170).
3. Autorizzazioni ministeriali, 21 giugno 1934 - 15 ottobre 1935.
Decreti ministeriali di concessione e lettere dei Ministeri dei Lavori Pubblici e delle Finanze di autorizzazione a ipotecare le concessioni sui corsi d'acqua.
4. Iscrizioni e trascrizioni ipotecarie, 14 agosto 1935 - 23 novembre 1935.
5. Copia autentica del contratto di mutuo notificata alla Società per la Ferrovia delle Dolomiti e del deposito del contratto di fornitura di energia elettrica alla stessa società, 14 - 23 agosto 1935.
6. Documenti di capacità giuridica, 23 novembre 1935.
7. "Prove dell'estinzione dei debiti chirografari della Sibat e della Ave", 11 aprile 1933 - 9 gennaio 1936.
8. Documenti vari, 15 maggio 1936 - 30 ottobre 1945.
Elenco dei titoli Ave svincolati dall'IMI su richiesta delle due società. Revisione di controllo sulle garanzie offerte dalle società. Lettera della filiale della Banca d'Italia di Belluno che attesta la consegna ai mutuatari dell'atto di estinzione del mutuo.
9. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", s.d.
Nota di segreteria: [per le polizze vedi pratica n. 1420 Società Idroelettrica Alto Veneto].

458.3. "Legale", 1932 - 1937, con documenti a partire dal 1925.
Nota di segreteria: [vedi pratica 1420 relativa alla Società Idroelettrica Veneta per i certificati che attestano la voltura dei beni ex Sibat ed ex Ave a quella società e per la documentazione legale relativa alla Sibat]
1. "Decreti di concessione linee di alta tensione", 20 dicembre 1932 - 27 aprile 1935, con documenti a partire dal 1925.
2. "Decreti di concessione linee bassa tensione", 1934 ca., con documenti a partire dal 1930.
3. "Decreti di concessioni impianti produzione Ave", 3 maggio 1935, con documenti a partire dal 1925.
4. Documenti trasmessi dalla Sibat e dalla Ave, 17 ottobre 1935 - 2 marzo 1937.
Atti di compravendita di terreni e fabbricati.
5. "Documentazione Ave", 19 aprile 1933 - 3 dicembre 1935, con documenti a partire dal 1905.
Atti di acquisto, verbali di Assemblee e certificati censuari e ipotecari.
6. "Descrizione beni Ave", 26 marzo 1935.
7. "Concessioni e progetti degli impianti", 22 febbraio 1932, con documenti a partire dal 1929.
8. "Esame della provenienza e libertà degli immobili offerti in garanzia dalla Sibat", 1934.
9. "Sibat - Ave, rapporto Brocchi 1934", 22 marzo 1934.
Relazione dell'ingegnere Aganippo Brocchi sugli impianti della Sibat.
10. "Proprietà Sibat, certificati catastali e mappe", 8 agosto 1933 - 7 maggio 1934.
11. "Documentazione della provenienza degli immobili ipotecati e relazione", 5 agosto 1933 - 2 settembre 1933, con documenti a partire dal 1931.
La relazione non è presente.