Istituto Mobiliare Italiano
457. "Châtillon, Società Anonima Italiana per le Fibre Tessili Artificiali" - Milano. Vedi anche pratica 687, 1933 - 1947
si trova in
segnatura
Pratica
testo dell'inventario
457.1. "Segreteria I", 1933 - 1947.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza relativa", 11 dicembre 1933 - 2 febbraio 1934.
Richiesta di un mutuo di lire 30 milioni per l'estinzione del debito verso la Comit. Corrispondenza con l'ingegnere Tullio Fiorentini per la realizzazione della perizia tecnica sulla società e con la Comit per il versamento della somma mutuata a estinzione del debito della società.
2. "Appunti di studio", settembre 1933 - 1935.
Note sulla identificazione dei beni offerti a garanzia, bilancio della società per il 1935 e ritagli di stampa e appunti sul commercio e l'esportazione del rayon.
3. "Relazioni d'ufficio sulle quali gli organi dell'Istituto hanno emesse le loro deliberazioni", novembre 1933 - 7 gennaio 1934.
Appunti sulla produzione e l'esportazione del Rayon in America Latina e in Giappone. Relazione per il CdA dell'IMI sulla richiesta di mutuo e relazione amministrativa di Silvio Borri.
4. "Bozze, procure, contratti", 1933 ca.
Minute del contratto di mutuo e della delibera del CdA della Châtillon.
5. "Estratti autentici dei verbali dell'Assemblea e del Consiglio", 11 dicembre 1933.
Delibera dell'Assemblea della Châtillon sulla riduzione del capitale sociale.
6. "Châtillon, Società Anonima Italiana per le Fibre Tessili Artificiali, Milano. Mutuo di lire 30.000.000 stipulato il 6 febbraio 1934".
Notaio Riccardo Pongelli, rep. 690.
7. "Copia della convenzione", 1934.
Copia della delibera del CE dell'IMI per la concessione del mutuo, atto di rettifica di iscrizione ipotecaria e copia autentica dell'atto di mutuo.
8. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione", 6 febbraio 1934 - 13 ottobre 1939.
Corrispondenza con la mutuataria sugli adempimenti contrattuali e sulla cessione di una parte del terreno ipotecato a garanzia al Comune di Milano e con le assicurazioni per l'unificazione di alcune polizze antincendio e il vincolo delle stesse, oltreché per il pagamento direttamente alla società dell'indennizzo per un incendio scoppiato negli stabilimenti.
9. "Notizie tratte da periodici", 22 febbraio 1934 - 12 febbraio 1938.
Ritagli di stampa sulle Assemblee e i bilanci della società.
10. "Documenti e relazione", 24 agosto 1935 - 18 luglio 1947.
Relazione sull'andamento della società dal 1930 e previsioni per il 1936. Relazione d'ufficio sulla richiesta della Châtillon di poter dilazionare ulteriormente il pagamento delle ultime sette rate del mutuo. Promemoria (1 f.) per l'ufficio legale per l'emissione dell'atto di assenso a cancellazione di ipoteca.
457.2. "Segreteria II", 1933 - 1934.
"Appunti di atti e documenti serviti per l'esame della documentazione".
Elenco dei fabbricati civili annessi agli stabilimenti, descrizione sommaria dei fabbricati e degli impianti, mappe e certificati catastali, relazioni sull'identificazione dei beni e elenchi dei macchinari suddivisi per stabilimento industriale redatti dall'ingegnere Tullio Fiorentini.
457.3. "Segreteria III", 11 gennaio 1934 [in realtà 25 gennaio 1933] - 28 settembre 1934, con documenti a partire dal 1910
Identificazione dei beni offerti a garanzia e certificati ipotecari,
Atti di compravendita di terreni e fabbricati, certificati di morte e di successione, certificati catastali, certificati di iscrizione e trascrizione ipotecaria e relazione sulle garanzie ipotecarie offerte.
457.4. "Segreteria IV", 7 luglio 1933 - 19 novembre 1934, con documenti a partire dal 1907.
Descrizione e identificazione dei beni offerti a garanzia e certificati ipotecari,
Certificati di trascrizione ipotecarie, mappe e certificati catastali, descrizione storico-catastale dei beni offerti a garanzia. Corrispondenza con la società per l'invio della documentazione.
457.5. "Cassaforte", 1934 - 1936.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 6 febbraio 1934.
2. "Certificati ai sensi dell'art. 773 C.C. [precedenti iscrizioni ipotecarie]", 22 gennaio 1934 - 3 febbraio 1934.
3. "Rappresentanza, capacità giuridica", 1933 - 13 febbraio 1934.
4. "Note ipotecarie", 6 - 13 febbraio 1934.
5. "Atto di rettifica di iscrizione ipotecaria", novembre 1936.
6. "Ultimo bilancio [Moduli IMI, Segreteria Finanziaria, n. 2, 3, 4]", s.d.
1. "Domanda di mutuo e corrispondenza relativa", 11 dicembre 1933 - 2 febbraio 1934.
Richiesta di un mutuo di lire 30 milioni per l'estinzione del debito verso la Comit. Corrispondenza con l'ingegnere Tullio Fiorentini per la realizzazione della perizia tecnica sulla società e con la Comit per il versamento della somma mutuata a estinzione del debito della società.
2. "Appunti di studio", settembre 1933 - 1935.
Note sulla identificazione dei beni offerti a garanzia, bilancio della società per il 1935 e ritagli di stampa e appunti sul commercio e l'esportazione del rayon.
3. "Relazioni d'ufficio sulle quali gli organi dell'Istituto hanno emesse le loro deliberazioni", novembre 1933 - 7 gennaio 1934.
Appunti sulla produzione e l'esportazione del Rayon in America Latina e in Giappone. Relazione per il CdA dell'IMI sulla richiesta di mutuo e relazione amministrativa di Silvio Borri.
4. "Bozze, procure, contratti", 1933 ca.
Minute del contratto di mutuo e della delibera del CdA della Châtillon.
5. "Estratti autentici dei verbali dell'Assemblea e del Consiglio", 11 dicembre 1933.
Delibera dell'Assemblea della Châtillon sulla riduzione del capitale sociale.
6. "Châtillon, Società Anonima Italiana per le Fibre Tessili Artificiali, Milano. Mutuo di lire 30.000.000 stipulato il 6 febbraio 1934".
Notaio Riccardo Pongelli, rep. 690.
7. "Copia della convenzione", 1934.
Copia della delibera del CE dell'IMI per la concessione del mutuo, atto di rettifica di iscrizione ipotecaria e copia autentica dell'atto di mutuo.
8. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione", 6 febbraio 1934 - 13 ottobre 1939.
Corrispondenza con la mutuataria sugli adempimenti contrattuali e sulla cessione di una parte del terreno ipotecato a garanzia al Comune di Milano e con le assicurazioni per l'unificazione di alcune polizze antincendio e il vincolo delle stesse, oltreché per il pagamento direttamente alla società dell'indennizzo per un incendio scoppiato negli stabilimenti.
9. "Notizie tratte da periodici", 22 febbraio 1934 - 12 febbraio 1938.
Ritagli di stampa sulle Assemblee e i bilanci della società.
10. "Documenti e relazione", 24 agosto 1935 - 18 luglio 1947.
Relazione sull'andamento della società dal 1930 e previsioni per il 1936. Relazione d'ufficio sulla richiesta della Châtillon di poter dilazionare ulteriormente il pagamento delle ultime sette rate del mutuo. Promemoria (1 f.) per l'ufficio legale per l'emissione dell'atto di assenso a cancellazione di ipoteca.
457.2. "Segreteria II", 1933 - 1934.
"Appunti di atti e documenti serviti per l'esame della documentazione".
Elenco dei fabbricati civili annessi agli stabilimenti, descrizione sommaria dei fabbricati e degli impianti, mappe e certificati catastali, relazioni sull'identificazione dei beni e elenchi dei macchinari suddivisi per stabilimento industriale redatti dall'ingegnere Tullio Fiorentini.
457.3. "Segreteria III", 11 gennaio 1934 [in realtà 25 gennaio 1933] - 28 settembre 1934, con documenti a partire dal 1910
Identificazione dei beni offerti a garanzia e certificati ipotecari,
Atti di compravendita di terreni e fabbricati, certificati di morte e di successione, certificati catastali, certificati di iscrizione e trascrizione ipotecaria e relazione sulle garanzie ipotecarie offerte.
457.4. "Segreteria IV", 7 luglio 1933 - 19 novembre 1934, con documenti a partire dal 1907.
Descrizione e identificazione dei beni offerti a garanzia e certificati ipotecari,
Certificati di trascrizione ipotecarie, mappe e certificati catastali, descrizione storico-catastale dei beni offerti a garanzia. Corrispondenza con la società per l'invio della documentazione.
457.5. "Cassaforte", 1934 - 1936.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 6 febbraio 1934.
2. "Certificati ai sensi dell'art. 773 C.C. [precedenti iscrizioni ipotecarie]", 22 gennaio 1934 - 3 febbraio 1934.
3. "Rappresentanza, capacità giuridica", 1933 - 13 febbraio 1934.
4. "Note ipotecarie", 6 - 13 febbraio 1934.
5. "Atto di rettifica di iscrizione ipotecaria", novembre 1936.
6. "Ultimo bilancio [Moduli IMI, Segreteria Finanziaria, n. 2, 3, 4]", s.d.