Istituto Mobiliare Italiano

2228. GS 367 Ingegner Luigi Conti-Vecchi SpA [pratica rifiutata o abbandonata], 1947 - 3 maggio 1950

segnatura
Pratica 177 
testo dell'inventario

2228.1 Ingegner Luigi Conti-Vecchi SpA" - Roma, 23 settembre 1938 - 3 maggio 1950.
1. "Ing. Luigi Conti Vecchi SpA - Roma", 31 dicembre 1943 - 3 maggio 1950.
sf. a . "Domanda di finanziamento", 31 dicembre 1943 - 23 aprile 1947.
Richiesta di un mutuo di Lire 160.000.000 ai sensi del dll 1° novembre 1944 n. 367 (fondi per la Sardegna) per il ripristino e la riattivazione degli impianti dell'azienda deteriorati dalla prolungata inattività a causa della guerra. Allegati alla domanda: relazione sulle saline di Santa Gilla a Cagliari e sul riassetto degli impianti per la produzione di sale, situazione contabile al 31 dicembre 1946 e relazioni e bilanci 1943-1945. 
sf. b. "Corrispondenza", 6 maggio 1947 - 3 marzo 1950.
Preventivo delle spese per il ripristino degli impianti di lavorazione del sale. Relazione riassuntiva dell'istruttoria tecnica e amministrativa effettuata dai funzionari IMI. Delibera del CE di un mutuo di Lire 100.000.000. La pratica è da ritenersi abbandonata in quanto la società non ha presentato la documentazione necessaria al perfezionamento dell'operazione.
sf. c. "Relazioni", 11 ottobre 1947 - 26 maggio 1948.
Relazione di Angelo Bernagozzi dell'11 ottobre 1947 sugli accertamenti di carattere tecnico e amministrativo effettuati presso la ditta (31 pp.). Allegati: elenco dei fabbricati, impianti, macchinari installati, prospetto dello stato patrimoniale 1945-1947, riepilogo dei costi mensili, pianta della bonifica e utilizzazione industriale dello stagno di Santa Gilla (Cagliari). Relazioni e bilancio al 31 dicembre 1947. Album di fotografie b/n (16) relative alla salina di proprietà della società.
2. "Conti-Vecchi", 23 settembre 1938 - 30 aprile 1949.
Schemi contrattuali. Descrizione dei beni della società a cura dell'ufficio di Roma (Fortini e Armellini). Copia del contratto precedente del 23 settembre 1938 tra la società e l'IMI. Relazione e bilancio al 30 aprile 1949.
3. "Nota riassuntiva", 2 febbraio 1948.
2228.2 Cassaforte, 1940 - 22 gennaio 1949.
1. "2^ operazione", 1940 - 22 gennaio 1949.
Relazione legale di Giuseppe Pascale. Identificazione dei beni redatta da Fortini e Cavallari(?). Statuto della società del 1940. Certificati ipotecari e certificati e mappe catastali. Estratti matricola (natanti della società). Descrizione catastale dei beni di proprietà della società.