Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

1-46 Cassa di Risparmio. Rubriche, 1830 - 1912

segnatura
 5 
contenuto

La sottoserie è composta da 46 registri; risultano mancanti i primi tre registri presumibilmente relativi agli anni 1823-1829.
Si tratta di registri ms. in folio (cm 40 base per cm 55 altezza; i registri n. 4-6 hanno una dimensione di cm. 35 base per cm. 45 altezza) rilegati in carta e pergamena, numerati sul dorso; sul dorso la scritta "Cassa di Risparmio ". Le carte dei registri non sono numerate.

I registri contengono le rubriche ordinate alfabeticamente, per argomento e per località del Protocollo della corrispondenza in entrata e in uscita ("esibito") della Cassa di Risparmio (sottoserie Cassa di Risparmio. Protocolli). L'oggetto della corrispondenza rubricata è corredato dal rimando al numero e all'anno dell'"esibito". La descrizione dell'oggetto è sintetica ma esaustiva.
Le pagine sono intestate "Indice degli esibiti della Commissione Centrale di Beneficenza" e sono suddivise in due colonne intestate "Oggetto" e "Numero del protocollo degli esibiti".

Le categorie delle rubriche, indicate esteriormente su linguette laterali applicate, dal 1830 al 1856 seguono un modello che si ripete con minime variazioni di anno in anno; segue quindi l'elenco complessivo delle voci, con l'avvertenza che alcune categorie non sono riscontrabili in tutti gli anni per variazioni nel corso del tempo e per deterioramento delle linguette; viceversa per gli anni 1857-1859 le categorie subiscono notevoli variazioni da registro a registro e quindi ne viene indicato l'elenco nella corrispondente scheda faldone.

Elenco delle voci 1830-1856:
A; Agente; Agente centrale; Amministrazione centrale; Avvocato;
B; Bergamo; Bollettari; Brescia;
C; Carte di credito; Cartelle acquisti vendite; Cartelle intestate all'Amministrazione; Cartelle vaglia; Cartelle vendite; Casalmaggiore; Cassa dell'Amministrazione; Cassa di deposito; Casse; Casse di Risparmio estere; Cassiere centrale; Chiari; Circolari; Commissione di Beneficenza; Como; Congregazione centrale; Contabilità; Crema; Cremona; Crediti;
D; Depositi;
E; Elenchi crediti;
F; Fabbisogno delle filiali; Filiali denaro; Filiali stampe;
G; Giornali; Governo;
H;
I; Impiegati; Incassi; Ipoteche;
K;
L; Lecco; Libretti; Lodi; Luogotenenza;
M; Mantova; Milano; Monza; More; Mutui; Mutui scaduti;
N; Notaro;
O; Onorari;
P; Pavia; Provvidenze generali; Prospetti semestrali;
Q;
R; Ragioneria centrale; Revisore; Rimesse;
S; Semestrali prospetti; Sondrio; Stato di cassa;
T;
U;
V; Varese; Viglietti del Tesoro;
Z.