Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
VARESE (da Busto Arsizio a Induno Olona), 1942 - 1958
si trova in
segnatura
faldone 21
testo dell'inventario
BUSTO ARSIZIO, Consiglio di patronato per i liberati dal carcere (580/S); 1946-1947, 1951.
Aiuta le famiglie dei carcerati e assiste i dimessi dal carcere. Sussidi precedenti: 1933-1945.
BUSTO ARSIZIO, Consiglio particolare delle Conferenze femminili della Società San Vincenzo De' Paoli (19698/S); 1956.
BUSTO ARSIZIO, Convitto Casa Tettamanti (9112/S); 1946.
Istituzione privata. Ricovera ed assiste giovani operaie lontane dalla famiglia. Sussidi precedenti: 1936, 1942-1945.
BUSTO ARSIZIO, Corsi di istruzione popolare del C.I.F. - Centro Italiano Femminile (19388/S) *; 1956-1957.
Educazione popolare, pronto soccorso, economia domestica.
BUSTO ARSIZIO, Croce Rossa Italiana (764/S) *; 1942.
BUSTO ARSIZIO, Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato per corsi di qualificazione e specializzazione (17427/S); 1955.
2 corsi: meccanici/tessili e assistenti/tessili.
BUSTO ARSIZIO, La minestra del povero (16238/S); 1946, 1956.
Distribuzione gratuita ai poveri di minestra.
BUSTO ARSIZIO, Mostra del bestiame (19180/S); 1955.
BUSTO ARSIZIO, Mostra internazionale dei tessuti (19019/S); 1955-1956.
BUSTO ARSIZIO, Opera nazionale maternità e infanzia (3406/S) *; 1950-1951.
Sussidi precedenti: 1931-1943.
BUSTO ARSIZIO, Ospedale di circolo (158/S) *; 1953, 1955-1956.
BUSTO ARSIZIO, Patronato scolastico (6844/S); 1946, 1952.
Sussidi precedenti: 1934-1938, 1940.
BUSTO ARSIZIO, Restauro della Basilica di San Giovanni Battista (17185/S); 1950.
BUSTO ARSIZIO, Scuola di educazione, igiene ed economia domestica (4606/S); 1955.
BUSTO ARSIZIO, Scuola di musica "G. Rossini" (18179/S) *; 1954.
Società a carattere civile. Sede presso il Municipio.
BUSTO ARSIZIO, Scuola professionale di disegno (267/S) *; 1947-1957.
Sussidi precedenti: 1931-1945.
BUSTO ARSIZIO, Suore Misericordine Infermiere (5679/S) *; 1946-1950, 1958.
Assistono gratuitamente a domicilio gli ammalati poveri e gestiscono un ambulatorio per praticare le iniezioni ai bisognosi. Sussidi precedenti: 1932-1945.
BUSTO ARSIZIO, Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari d'Italia - UNITALSI (19157/S); 1956.
CANTELLO, Patronato scolastico (8259/S) *; 1947-1957.
Sussidi precedenti: 1935-1937.
CANTELLO E LIGURNO, Scuola professionale di disegno (1016/S) *; 1947-1952, 1954-1957.
Sussidi precedenti: 1931-1943.
CARNAGO, Scuola professionale (279/S); 1952-1954.
Sussidi precedenti: 1931-1944.
CARONNO PERTUSELLA, Patronato scolastico (16534/S); 1948.
CASSANO MAGNAGO, Casa Divina Provvidenza - Orfanotrofio "Don Orione" (18783/S) *; 1955-1957.
CASTELLANZA, Corsi di addestramento delle Suore Salesiane (19534/S) *; 1956.
CASTELLANZA, Patronato scolastico (19124/S); 1955-1956.
CASTELSEPRIO, Associazione monumenti di Castelseprio (19061/S); 1955.
Ha lo scopo di conservare e salvaguardare in luogo il prezioso ciclo di affreschi scoperto nella chiesa di S. Maria fuori porta.
CASTIGLIONE OLONA, Famiglia Casa Antonini (19396/S) *; 1056-1957.
Privato.
CASTRONNO, Scuola professionale di disegno (2704/S); 1942.
Sussidi precedenti: 1937-1941.
CAVARIA, Scuola professionale di disegno (3654/S); 1946.
Sussidi precedenti: 1931-1943.
CISLAGO, Scuola professionale di disegno (964/S); 1949.
Sussidi precedenti: 1931-1940.
CITTIGLIO, Ospedale di circolo (164/S); 1951.
CITTIGLIO, Ospedale di circolo "Opera Pia Luvini" (164/S) *; 1952-1953, 1958.
Sussidi precedenti: 1951.
COMERIO, Scuola professionale a corsi liberi (3609/S); 1950, 1954.
Gestita dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso e istruzione. Sussidi precedenti: 1931-1942.
CUASSO AL MONTE, Sanatorio "Croce Rossa Italiana" (16532/S); 1947.
Iniziative natalizie pro ricoverati.
CUGLIATE, Colonia S. Paolo (16248/S); 1947, 1949.
Raccoglie orfani di guerra.
CURIGLIA CON MONTEVIASCO, Patronato scolastico (17955/S) *; 1953-1957.
CUVIO, fraz. Duno, Comitato per il tempio votivo dei medici d'Italia (17880/S); 1954.
Presso il tempio nazionale dei medici d'Italia è sorta la casa di riposo per i sanitari dell'intera Repubblica, casa che sarà gestita dal personale dell'Opera Don Guanella, alla quale è intestato l'appezzamento di terreno su cui insiste l'edificio di sede.
FAGNANO OLONA, Colonia elioterapica (2608/S); 1953-1955.
Sussidi precedenti: 1905, 1913, 1920, 1922-1929.
FAGNANO OLONA, Comitato di patronato O.N.M.I. - Opera Nazionale Maternità e Infanzia (9152/S); 1954.
FAGNANO OLONA, Conferenza San Vincenzo (19315/S); 1956, 1958.
FAGNANO OLONA, Corso libero di istruzione tecnica (8656/S); 1946-1947.
Amministrato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Fagnano Olona. Sussidi precedenti: 1935, 1939, 1944.
FAGNANO OLONA, Patronato scolastico (11339/S) *; 1954-1956, 1958.
GALLARATE, Associazione nazionale famiglie dei caduti in guerra (12562/S); 1946-1949, 1951-1952.
Aiuto alle famiglie dei caduti aventi come unico sostentamento la pensione di guerra. Sussidi precedenti: 1940-1941, 1943-1945.
GALLARATE, Biblioteca "Luigi Maino" (4227/S) *; 1948-1951, 1953-1958.
Elevazione culturale delle classi meno abbienti. Sussidi precedenti: 1941.
GALLARATE, Casa di S. Giuseppe (17697/S - vedere pratica generale 8300/S-Varese Casa di S. Giuseppe) *; 1955-1958.
Accoglie le domestiche di passaggio o in attesa di essere collocate in servizio. Alla domenica le domestiche vengono a trascorrervi le ore di ricreazione.
GALLARATE, Conferenza maschile San Vincenzo De' Paoli (19172/S); 1955.
GALLARATE, Corsi serali e festivi di qualificazione presso l'Istituto Industriale Tessile (18564/S) *; 1954-1955.
Aperta nel 1942. Istruzione professionale suddivisa in 31 corsi e 61 classi.
GALLARATE, Corso professionale delle A.C.L.I. - Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (18748/S) *; 1954, 1956-1957.
GALLARATE, Opera nazionale della protezione della giovane (12510/S); 1946, 1952.
Ospita nella propria casa, a retta modica e anche gratuitamente, giovani di passaggio in cerca di lavoro. Accoglie, nel pensionato "Casa Famiglia", studentesse, insegnanti, impiegate. Sussidi precedenti: 1940-1943, 1945.
GALLARATE, Opera nazionale protezione maternità e infanzia (7520/S); 1948, 1951, 1956.
Sussidi precedenti: 1934-1936.
GALLARATE, fraz. Crenna, Orfanotrofio femminile "Casa Betlem" (16493/S) *; 1947-1957.
Ente privato. Accoglie bambine povere dando la preferenza alle orfane anche all'età di 2 anni fino a 12 anni. Le orfane si dimettono quando possono affrontare la vita sicuramente.
GALLARATE, Patronato scolastico (3536/S); 1952.
Sussidi precedenti: 1932-1939, 1943-1944.
GALLARATE, Ricovero di mendicità (2320/S) *; 1946-1957.
Ente morale R.D. 30/10/1898. Ricovera vecchi poveri di ambo i sessi, domiciliati nel comune di Gallarate, con età superiore ai 60 anni. Sussidi precedenti: 1930-1945.
GALLARATE, fraz. Crenna, Scuola popolare di lavori femminili ed economia domestica (3283/S) *; 1955-1957.
Addestrare le giovani operaie ai lavori della casa. Sussidi precedenti: 1928.
GALLARATE, fraz. Crenna, Scuola serale di lavori femminili del C.I.F. (19078/S) *; 1956-1958.
2 corsi serali: uno di taglio, l'altro di igiene, economia domestica, ecc.
GALLARATE, Scuola tecnica industriale governativa per meccanici e tessili "Ponti" (84/S); 1946, 1948-1949, 1952-1953.
Sussidi precedenti: 1931-1945.
GALLARATE, Società femminile di San Vincenzo De' Paoli (7193/S) *; 1951-1958.
GALLARATE, Società gallaratese per gli studi patri (18018/S); 1953.
Fondata nel 1896. Ente morale nel 1914. Raccolta e conservazione di quanto può servire per la storia di Gallarate e della zona. Tutela del patrimonio artistico della città. Sussidi precedenti: 1952.
GAVIRATE, Casa della madre e del bambino "Bianca Besozzi" (19885/S) *; 1957.
Istituzione privata. Assistenza alle gestanti e alle madri nubili di tutti i comuni del mandamento di Gavirate, ivi compreso Cittiglio. La gestione contabile del reparto partorienti è affidata all'Ospedale di circolo di Varese, mentre quella delle gestanti nubili è affidata al comune di Gavirate.
GAVIRATE, Comitato permanente per la fiera zootecnica (16617/S); 1949-1956.
GAVIRATE, E.C.A. (1932) *; 1955.
GAVIRATE, Patronato scolastico (7986/S) *; 1946-1949, 1951, 1954-1958.
Sussidi precedenti: 1945 (non riscosso).
GAVIRATE, Scuola professionale "Roncoroni" (224/S); 1946, 1950, 1952.
Sussidi precedenti: 1931-1940, 1942.
GAZZADA, Istituto superiore di studi religiosi (17173/S); 1952.
GERMIGNANA, Patronato scolastico (17448/S); 1952, 1955-1957.
GORLA MINORE, Corsi liberi di istruzione tecnica per il disegno professionale (367/S) *; 1946-1950, 1952-1954, 1956-1957.
Sussidi precedenti: 1931-1945.
GORLA MINORE, Corso di tecnica amministrativa aziendale dell'Istituto femminile Gonzaga (19302/S) *; 1956.
Corsi di dattilografia.
INDUNO, Piccola Opera Divina Provvidenza (16532/S); 1954.
INDUNO OLONA, Patronato scolastico (1445/S) *; 1953-1958.
Aiuta le famiglie dei carcerati e assiste i dimessi dal carcere. Sussidi precedenti: 1933-1945.
BUSTO ARSIZIO, Consiglio particolare delle Conferenze femminili della Società San Vincenzo De' Paoli (19698/S); 1956.
BUSTO ARSIZIO, Convitto Casa Tettamanti (9112/S); 1946.
Istituzione privata. Ricovera ed assiste giovani operaie lontane dalla famiglia. Sussidi precedenti: 1936, 1942-1945.
BUSTO ARSIZIO, Corsi di istruzione popolare del C.I.F. - Centro Italiano Femminile (19388/S) *; 1956-1957.
Educazione popolare, pronto soccorso, economia domestica.
BUSTO ARSIZIO, Croce Rossa Italiana (764/S) *; 1942.
BUSTO ARSIZIO, Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato per corsi di qualificazione e specializzazione (17427/S); 1955.
2 corsi: meccanici/tessili e assistenti/tessili.
BUSTO ARSIZIO, La minestra del povero (16238/S); 1946, 1956.
Distribuzione gratuita ai poveri di minestra.
BUSTO ARSIZIO, Mostra del bestiame (19180/S); 1955.
BUSTO ARSIZIO, Mostra internazionale dei tessuti (19019/S); 1955-1956.
BUSTO ARSIZIO, Opera nazionale maternità e infanzia (3406/S) *; 1950-1951.
Sussidi precedenti: 1931-1943.
BUSTO ARSIZIO, Ospedale di circolo (158/S) *; 1953, 1955-1956.
BUSTO ARSIZIO, Patronato scolastico (6844/S); 1946, 1952.
Sussidi precedenti: 1934-1938, 1940.
BUSTO ARSIZIO, Restauro della Basilica di San Giovanni Battista (17185/S); 1950.
BUSTO ARSIZIO, Scuola di educazione, igiene ed economia domestica (4606/S); 1955.
BUSTO ARSIZIO, Scuola di musica "G. Rossini" (18179/S) *; 1954.
Società a carattere civile. Sede presso il Municipio.
BUSTO ARSIZIO, Scuola professionale di disegno (267/S) *; 1947-1957.
Sussidi precedenti: 1931-1945.
BUSTO ARSIZIO, Suore Misericordine Infermiere (5679/S) *; 1946-1950, 1958.
Assistono gratuitamente a domicilio gli ammalati poveri e gestiscono un ambulatorio per praticare le iniezioni ai bisognosi. Sussidi precedenti: 1932-1945.
BUSTO ARSIZIO, Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari d'Italia - UNITALSI (19157/S); 1956.
CANTELLO, Patronato scolastico (8259/S) *; 1947-1957.
Sussidi precedenti: 1935-1937.
CANTELLO E LIGURNO, Scuola professionale di disegno (1016/S) *; 1947-1952, 1954-1957.
Sussidi precedenti: 1931-1943.
CARNAGO, Scuola professionale (279/S); 1952-1954.
Sussidi precedenti: 1931-1944.
CARONNO PERTUSELLA, Patronato scolastico (16534/S); 1948.
CASSANO MAGNAGO, Casa Divina Provvidenza - Orfanotrofio "Don Orione" (18783/S) *; 1955-1957.
CASTELLANZA, Corsi di addestramento delle Suore Salesiane (19534/S) *; 1956.
CASTELLANZA, Patronato scolastico (19124/S); 1955-1956.
CASTELSEPRIO, Associazione monumenti di Castelseprio (19061/S); 1955.
Ha lo scopo di conservare e salvaguardare in luogo il prezioso ciclo di affreschi scoperto nella chiesa di S. Maria fuori porta.
CASTIGLIONE OLONA, Famiglia Casa Antonini (19396/S) *; 1056-1957.
Privato.
CASTRONNO, Scuola professionale di disegno (2704/S); 1942.
Sussidi precedenti: 1937-1941.
CAVARIA, Scuola professionale di disegno (3654/S); 1946.
Sussidi precedenti: 1931-1943.
CISLAGO, Scuola professionale di disegno (964/S); 1949.
Sussidi precedenti: 1931-1940.
CITTIGLIO, Ospedale di circolo (164/S); 1951.
CITTIGLIO, Ospedale di circolo "Opera Pia Luvini" (164/S) *; 1952-1953, 1958.
Sussidi precedenti: 1951.
COMERIO, Scuola professionale a corsi liberi (3609/S); 1950, 1954.
Gestita dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso e istruzione. Sussidi precedenti: 1931-1942.
CUASSO AL MONTE, Sanatorio "Croce Rossa Italiana" (16532/S); 1947.
Iniziative natalizie pro ricoverati.
CUGLIATE, Colonia S. Paolo (16248/S); 1947, 1949.
Raccoglie orfani di guerra.
CURIGLIA CON MONTEVIASCO, Patronato scolastico (17955/S) *; 1953-1957.
CUVIO, fraz. Duno, Comitato per il tempio votivo dei medici d'Italia (17880/S); 1954.
Presso il tempio nazionale dei medici d'Italia è sorta la casa di riposo per i sanitari dell'intera Repubblica, casa che sarà gestita dal personale dell'Opera Don Guanella, alla quale è intestato l'appezzamento di terreno su cui insiste l'edificio di sede.
FAGNANO OLONA, Colonia elioterapica (2608/S); 1953-1955.
Sussidi precedenti: 1905, 1913, 1920, 1922-1929.
FAGNANO OLONA, Comitato di patronato O.N.M.I. - Opera Nazionale Maternità e Infanzia (9152/S); 1954.
FAGNANO OLONA, Conferenza San Vincenzo (19315/S); 1956, 1958.
FAGNANO OLONA, Corso libero di istruzione tecnica (8656/S); 1946-1947.
Amministrato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Fagnano Olona. Sussidi precedenti: 1935, 1939, 1944.
FAGNANO OLONA, Patronato scolastico (11339/S) *; 1954-1956, 1958.
GALLARATE, Associazione nazionale famiglie dei caduti in guerra (12562/S); 1946-1949, 1951-1952.
Aiuto alle famiglie dei caduti aventi come unico sostentamento la pensione di guerra. Sussidi precedenti: 1940-1941, 1943-1945.
GALLARATE, Biblioteca "Luigi Maino" (4227/S) *; 1948-1951, 1953-1958.
Elevazione culturale delle classi meno abbienti. Sussidi precedenti: 1941.
GALLARATE, Casa di S. Giuseppe (17697/S - vedere pratica generale 8300/S-Varese Casa di S. Giuseppe) *; 1955-1958.
Accoglie le domestiche di passaggio o in attesa di essere collocate in servizio. Alla domenica le domestiche vengono a trascorrervi le ore di ricreazione.
GALLARATE, Conferenza maschile San Vincenzo De' Paoli (19172/S); 1955.
GALLARATE, Corsi serali e festivi di qualificazione presso l'Istituto Industriale Tessile (18564/S) *; 1954-1955.
Aperta nel 1942. Istruzione professionale suddivisa in 31 corsi e 61 classi.
GALLARATE, Corso professionale delle A.C.L.I. - Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (18748/S) *; 1954, 1956-1957.
GALLARATE, Opera nazionale della protezione della giovane (12510/S); 1946, 1952.
Ospita nella propria casa, a retta modica e anche gratuitamente, giovani di passaggio in cerca di lavoro. Accoglie, nel pensionato "Casa Famiglia", studentesse, insegnanti, impiegate. Sussidi precedenti: 1940-1943, 1945.
GALLARATE, Opera nazionale protezione maternità e infanzia (7520/S); 1948, 1951, 1956.
Sussidi precedenti: 1934-1936.
GALLARATE, fraz. Crenna, Orfanotrofio femminile "Casa Betlem" (16493/S) *; 1947-1957.
Ente privato. Accoglie bambine povere dando la preferenza alle orfane anche all'età di 2 anni fino a 12 anni. Le orfane si dimettono quando possono affrontare la vita sicuramente.
GALLARATE, Patronato scolastico (3536/S); 1952.
Sussidi precedenti: 1932-1939, 1943-1944.
GALLARATE, Ricovero di mendicità (2320/S) *; 1946-1957.
Ente morale R.D. 30/10/1898. Ricovera vecchi poveri di ambo i sessi, domiciliati nel comune di Gallarate, con età superiore ai 60 anni. Sussidi precedenti: 1930-1945.
GALLARATE, fraz. Crenna, Scuola popolare di lavori femminili ed economia domestica (3283/S) *; 1955-1957.
Addestrare le giovani operaie ai lavori della casa. Sussidi precedenti: 1928.
GALLARATE, fraz. Crenna, Scuola serale di lavori femminili del C.I.F. (19078/S) *; 1956-1958.
2 corsi serali: uno di taglio, l'altro di igiene, economia domestica, ecc.
GALLARATE, Scuola tecnica industriale governativa per meccanici e tessili "Ponti" (84/S); 1946, 1948-1949, 1952-1953.
Sussidi precedenti: 1931-1945.
GALLARATE, Società femminile di San Vincenzo De' Paoli (7193/S) *; 1951-1958.
GALLARATE, Società gallaratese per gli studi patri (18018/S); 1953.
Fondata nel 1896. Ente morale nel 1914. Raccolta e conservazione di quanto può servire per la storia di Gallarate e della zona. Tutela del patrimonio artistico della città. Sussidi precedenti: 1952.
GAVIRATE, Casa della madre e del bambino "Bianca Besozzi" (19885/S) *; 1957.
Istituzione privata. Assistenza alle gestanti e alle madri nubili di tutti i comuni del mandamento di Gavirate, ivi compreso Cittiglio. La gestione contabile del reparto partorienti è affidata all'Ospedale di circolo di Varese, mentre quella delle gestanti nubili è affidata al comune di Gavirate.
GAVIRATE, Comitato permanente per la fiera zootecnica (16617/S); 1949-1956.
GAVIRATE, E.C.A. (1932) *; 1955.
GAVIRATE, Patronato scolastico (7986/S) *; 1946-1949, 1951, 1954-1958.
Sussidi precedenti: 1945 (non riscosso).
GAVIRATE, Scuola professionale "Roncoroni" (224/S); 1946, 1950, 1952.
Sussidi precedenti: 1931-1940, 1942.
GAZZADA, Istituto superiore di studi religiosi (17173/S); 1952.
GERMIGNANA, Patronato scolastico (17448/S); 1952, 1955-1957.
GORLA MINORE, Corsi liberi di istruzione tecnica per il disegno professionale (367/S) *; 1946-1950, 1952-1954, 1956-1957.
Sussidi precedenti: 1931-1945.
GORLA MINORE, Corso di tecnica amministrativa aziendale dell'Istituto femminile Gonzaga (19302/S) *; 1956.
Corsi di dattilografia.
INDUNO, Piccola Opera Divina Provvidenza (16532/S); 1954.
INDUNO OLONA, Patronato scolastico (1445/S) *; 1953-1958.