Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
RIPORTI E SCONTI. CUGINI BONANNO. Vendita - Copialettere, 1911 - 1916
si trova in
segnatura
faldone 6
testo dell'inventario
1. COPIALETTERE; 1911-1912
1.1. Undici registri (numerati) di copialettere e copiatelegrammi del cav. ing. Francesco Boretti riguardanti la sua attività di amministratore dei due piroscafi Adda e Ticino presso il suo ufficio di Milano, in piazza S. Ambrogio n. 14:
- 6 Registri di copialettere di 100 mezzi fogli; 1912
- 1 Registro di copialettere di 100 mezzi fogli intitolato 'al Personale'; 1912
- 4 Registri di copiatelegrammi di 50 mezzi fogli; 1912
1.2 'Navi'; 1911-1912
Minute di lettere e appunti sciolti.
2. VENDITA; 1911-1913 e 1915-1916.
Trattative e proposte di acquisto da parte degli armatori dei due piroscafi Adda e Ticino che nel febbraio del 1913 vennero venduti alla ditta 'Cambiaghi e Rossi & Consorti': delibere del CE, corrispondenze con diverse società di armatori e con la Prefettura di Genova, istanze, minute di istrumenti notarili, schemi di contratto.
Nel fascicolo si trova un incarto (con camicia parlante) intitolato 'Atti relativi alla vendita dei piroscafi ex Bonanno e che devono essere custoditi nell'Archivio riservato (Ordine dato dal sig. Direttore avv. Rivoli il 26 novembre 1916' che contiene atti del periodo 1913-1916 riguardanti la vendita alla Cambiaghi Rossi e le questioni annesse, tra cui la polemica inerente la richiesta di un nuovo stemma per la bandiera dei piroscafi (che per coincidenza alla fine aggiungeva solo '& C.' alla sigla del vecchio proprietario C.R.). Si trovano in questo incarto: delibere del CE, minute e atto di vendita a rogito del notaio Cassanello di Genova, verbali di consegna dei piroscafi, corrispondenze con la Prefettura di Genova e l'Agenzia delle Imposte dirette di Milano.
1.1. Undici registri (numerati) di copialettere e copiatelegrammi del cav. ing. Francesco Boretti riguardanti la sua attività di amministratore dei due piroscafi Adda e Ticino presso il suo ufficio di Milano, in piazza S. Ambrogio n. 14:
- 6 Registri di copialettere di 100 mezzi fogli; 1912
- 1 Registro di copialettere di 100 mezzi fogli intitolato 'al Personale'; 1912
- 4 Registri di copiatelegrammi di 50 mezzi fogli; 1912
1.2 'Navi'; 1911-1912
Minute di lettere e appunti sciolti.
2. VENDITA; 1911-1913 e 1915-1916.
Trattative e proposte di acquisto da parte degli armatori dei due piroscafi Adda e Ticino che nel febbraio del 1913 vennero venduti alla ditta 'Cambiaghi e Rossi & Consorti': delibere del CE, corrispondenze con diverse società di armatori e con la Prefettura di Genova, istanze, minute di istrumenti notarili, schemi di contratto.
Nel fascicolo si trova un incarto (con camicia parlante) intitolato 'Atti relativi alla vendita dei piroscafi ex Bonanno e che devono essere custoditi nell'Archivio riservato (Ordine dato dal sig. Direttore avv. Rivoli il 26 novembre 1916' che contiene atti del periodo 1913-1916 riguardanti la vendita alla Cambiaghi Rossi e le questioni annesse, tra cui la polemica inerente la richiesta di un nuovo stemma per la bandiera dei piroscafi (che per coincidenza alla fine aggiungeva solo '& C.' alla sigla del vecchio proprietario C.R.). Si trovano in questo incarto: delibere del CE, minute e atto di vendita a rogito del notaio Cassanello di Genova, verbali di consegna dei piroscafi, corrispondenze con la Prefettura di Genova e l'Agenzia delle Imposte dirette di Milano.