Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

RIPORTI E SCONTI. CUGINI BONANNO. Gestione, 1910 - 1911

segnatura
faldone 3 
testo dell'inventario
Gestione dei due piroscafi prima e dopo l'acquisto da parte della Cassa di Risparmio avvenuta nel maggio 1911 quando saranno ribattezzati Adda e Ticino e verranno iscritti al compartimento marittimo di Genova (fino alla cessione nel 1913), con numerosi atti sul rinnovo delle polizze di assicurazione, perizie sul loro stato, lavori di manutenzione e relative spese, trasferimento dei vapori da Messina a Genova, osservazioni sul progetto di legge per il trasferimento del carbone dall'Inghilterra all'Italia, notizie e dati sul noleggio dei vapori e sui viaggi effettuati per il trasporto delle merci, corrispondenze con la Marina per i premi di navigazione: delibere del CE, polizze assicurative, telegrammi, corrispondenze, contratti, prospetti contabili e note delle spese, lettere delle compagnie assicurative e delle società di navigazione, fatture di lavori e conti delle spese di viaggio e di manutenzione, assegni per gli importi dei premi di navigazione.

In particolare, prima della vendita dei due piroscafi si trovano le corrispondenze della CR con la ditta 'Edoardo Canali fu Camillo' di Genova per i rinnovi mensili delle assicurazioni dei piroscafi ormeggiati a Messina (contro i rischi di stazionamento), con diverse ditte armatoriali Venezia per l'eventuale armamento delle navi; con la ditta 'Cugini Bonanno' di Messina sui termini di assicurazione dei vapori; con l'agente Santi Lisciotto di Messina (agente della Società di Navigazione) che riferisce alla CR in merito alla custodia dei due piroscafi ed alla relativa manutenzione.
Dal 1911 e fino all'acquisto da parte della CR (maggio 1911) si trovano proposte di acquisto da parte degli armatori, corrispondenze prima con la ditta 'Canali' di Genova e poi con la 'Zaccaria Oberti di Stefano' (di Genova) per il rinnovo delle assicurazioni e l'incasso dei premi, notizie su comandanti ed equipaggio, note sulle spese di mantenimento.

In particolare:
- 1911, N. 7355: perizie sui piroscafi per il loro possibile utilizzo per il trasporto delle merci, in relazione al progetto di legge presentato al parlamento italiano il 1° dicembre 1910 sul trasporto dei carboni dall'Inghilterra all'Italia, con opuscolo a stampa del progetto di legge discusso nella seduta del 9 giugno 1911 e osservazioni in merito;

- 1911, N. 9516: conto personale presentato dall'Ing. Boretti per le spese di acquisto, trasporto, sosta, riparazioni e gestione dei vapori ex Bonanno a tutto il 1911, 6 luglio 1911.


Note: Vedi continuazione nel faldone 3 bis.